Liga ACB 2007-2008
Liga ACB 2007-2008 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | Liga ACB |
Federazione | ![]() |
Squadre | 18 |
Verdetti | |
Campione | Saski Baskonia (2º titolo) |
Retrocessioni | Valladolid León |
Non ammesse alla stagione successiva | Girona |
MVP | ![]() |
Miglior allenatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
MVP delle finali | ![]() |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
La Liga ACB 2007-2008 è stata la 52ª edizione del massimo campionato spagnolo di pallacanestro maschile.
Il torneo si compone di diciotto formazioni, che si affrontano in un unico girone all'italiana con partite di andata e ritorno. Le prime otto si qualificano per i play-off per il titolo nazionale, disputati al meglio delle tre gare fino alle semifinali, con la prima e la terza in casa della meglio classificata al termine della stagione regolare. La finale, invece, è disputata al meglio delle cinque. Le ultime due retrocedono in Liga LEB.
Il TAU Cerámica, quarto al termine della stagione regolare, vince il suo secondo titolo nazionale in finale dei play-off sul Winterthur FC Barcelona, terzo dopo le trentaquattro giornate.
Alcuni importanti cambiamenti sono stati introdotti a partire da questa stagione:
- La prima classificata in regular season ha garantito l'accesso diretto in Eurolega
- I quarti di finale e le semifinali dei Playoff sono giocate al meglio delle 3 partite; la finale al meglio delle 5
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Stagione regolare
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | G | V | P | PF | PS | Pt. | Qualificazione | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Real Madrid | 34 | 29 | 5 | 2.862 | 2.572 | 63 | playoffs |
2. | DKV Joventut Badalona | 34 | 25 | 9 | 2.980 | 2.650 | 59 | |
3. | AXA FC Barcelona | 34 | 24 | 10 | 2.617 | 2.524 | 58 | |
4. | TAU Cerámica | 34 | 22 | 12 | 2.867 | 2.604 | 56 | |
5. | Pamesa Valencia | 34 | 22 | 12 | 2.706 | 2.520 | 56 | |
6. | Iurbentia Bilbao Basket | 34 | 21 | 13 | 2.597 | 2.507 | 55 | |
7. | Akasvayu Girona | 34 | 21 | 13 | 2.726 | 2.685 | 55 | |
8. | Unicaja Málaga | 34 | 17 | 17 | 2.721 | 2.648 | 51 | |
9. | Kalise Gran Canaria | 34 | 16 | 18 | 2.682 | 2.689 | 50 | |
10. | Cajasol Sevilla | 34 | 14 | 20 | 2.701 | 2.764 | 48 | |
11. | Ricoh Manresa | 34 | 14 | 20 | 2.715 | 2.817 | 48 | |
12. | Polaris World Murcia | 34 | 13 | 21 | 2.491 | 2.634 | 47 | |
13. | Alta Gestión Fuenlabrada | 34 | 13 | 21 | 2.542 | 2.671 | 47 | |
14. | MMT Estudiantes | 34 | 12 | 22 | 2.561 | 2.694 | 46 | |
15. | CB Granada | 34 | 12 | 22 | 2.629 | 2.761 | 46 | |
16. | ViveMenorca | 34 | 12 | 22 | 2.567 | 2.755 | 46 | |
17. | Grupo Capitol Valladolid | 34 | 11 | 23 | 2.685 | 2.887 | 45 | retrocesse in LEB |
18. | Grupo Begar León | 34 | 8 | 26 | 2.571 | 2.838 | 42 |
Playoff
[modifica | modifica wikitesto]Quarti di finale | Semifinali | Finali | |||||||||||
1. | Real Madrid | 0 | |||||||||||
8. | Málaga | 2 | |||||||||||
8. | Málaga | 0 | |||||||||||
4. | Saski Baskonia | 2 | |||||||||||
4. | Saski Baskonia | 2 | |||||||||||
5. | Valencia | 1 | |||||||||||
4. | Saski Baskonia | 3 | |||||||||||
3. | Barcellona | 0 | |||||||||||
2. | Joventut Badalona | 2 | |||||||||||
7. | Girona | 1 | |||||||||||
2. | Joventut Badalona | 0 | |||||||||||
3. | Barcellona | 2 | |||||||||||
3. | Barcellona | 2 | |||||||||||
6. | Bilbao Berri | 0 |
Formazione vincitrice
[modifica | modifica wikitesto]N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Alt. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
5 | ![]() |
P | Pablo Prigioni | 193 | ||
6 | ![]() |
G | Ander García | |||
8 | ![]() |
G | Igor Rakočević | 191 | ||
9 | ![]() |
AP | Sergi Vidal | 198 | ||
10 | ![]() |
G | Zoran Planinić | 201 | ||
11 | ![]() |
AP | Lucho Fernández | |||
12 | ![]() |
AG | Mirza Teletović | 205 | ||
13 | ![]() |
AP | Simas Jasaitis | 203 | ||
21 | ![]() |
C | Tiago Splitter | 211 | ||
33 | ![]() |
AP | Pete Mickeal | 199 | ||
45 | ![]() |
C | Will McDonald | 209 | ||
![]() |
AG | Martín Buesa | 202 | |||
![]() |
All. | Neven Spahija |
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Punti
Pos. | Squadra | Nome | G | Pts | PPG |
---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
DKV Joventut | 35 | 731 | 20,9 |
2. | ![]() |
Grupo Capitol Valladolid | 34 | 612 | 18,0 |
3. | ![]() |
Akasvayu Girona | 37 | 613 | 16,6 |
4. | ![]() |
Pamesa Valencia | 37 | 611 | 16,5 |
5. | ![]() |
Kalise Gran Canaria | 34 | 517 | 15,2 |
Rimbalzi
Pos. | Squadra | Nome | G | Reb. | RPG |
---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
Akasvayu Girona | 37 | 311 | 8,4 |
2. | ![]() |
Iurbentia Bilbao | 30 | 212 | 7,1 |
3. | ![]() |
Real Madrid | 31 | 211 | 6,8 |
4. | ![]() |
TAU Cerámica | 32 | 197 | 6,1 |
5. | ![]() |
Vive Menorca | 34 | 209 | 6,1 |
Assist
Pos. | Squadra | Nome | G | Ass. | APG |
---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
Ricoh Manresa | 34 | 182 | 5,3 |
2. | ![]() |
AXA FC Barcelona | 40 | 202 | 5,0 |
3. | ![]() |
Pamesa Valencia | 34 | 170 | 5,0 |
4. | ![]() |
TAU Cerámica | 41 | 175 | 4,3 |
5. | ![]() |
Akasvayu Girona | 37 | 157 | 4,2 |
Premi e riconoscimenti
[modifica | modifica wikitesto]- Liga ACB MVP:
Marc Gasol, Akasvayu Girona
- Liga ACB MVP finali:
Pete Mickeal, TAU Cerámica
- Giocatore rivelazione:
Mirza Teletović, TAU Cerámica
- Miglior allenatore:
Joan Plaza, Real Madrid
- Quintetto ideale:
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (ES) Sito ufficiale Liga ACB, su acb.com.
- (ES) Risultati su linguasport.com, su linguasport.com.