Kiril di Bulgaria (1964)
Kiril di Bulgaria | |
---|---|
![]() | |
Principe di Preslav Principe di Sassonia-Coburgo-Gotha Duca in Sassonia | |
![]() | |
In carica | dall'11 luglio 1964 |
Trattamento | Sua Altezza Reale |
Nascita | Madrid, Stato Spagnolo, 11 luglio 1964 |
Dinastia | Sassonia-Coburgo-Gotha |
Padre | Simeone II di Bulgaria |
Madre | Margarita Gómez-Acebo |
Consorte | Rosario Nadal |
Figli | Mafalda-Cecilia Olimpia Tassilo |
Religione | Ortodossia bulgara |
Kiril di Bulgaria (Madrid, 11 luglio 1964) è un principe bulgaro, secondogenito di Simeone II.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Educazione e carriera
[modifica | modifica wikitesto]Nacque nel 1964 a Madrid, dove si diplomò presso il Lycée Français.[1] Nel 1986[2] si laureò all'Università di Princeton in fisica teorica e quantistica,[1] con una tesi intitolata "Distribuzione della velocità dei pulsar: una simulazione Monte Carlo",[3] per poi specializzarsi in finanza d'impresa.[1]
Si trasferì a Londra e dal 1991 al 2001 lavorò tra la capitale britannica e New York, in qualità di esperto bancario presso Lehman Brothers.[1] Dal 1997 al 2001 è stato consigliere economico di Petăr Stojanov e ricopre il ruolo di Direttore Esecutivo all'Allocation and Southern European Equities di GLG Partners.[1] Ha fondato il Bulgarian City Club.[1]
Vita privata
[modifica | modifica wikitesto]Il 15 settembre 1989 si sposò nella Cappella di Sant'Anna del Palazzo de l'Almudaina[2] con la consulente artistica María del Rosario Nadal y Fuster de Puigdórfila (1968), figlia dell'industriale Miguel Nadal y Bestard.[1] Nel 2009 si sono separati.[4]
Dal 2017 è fidanzato con la donna d'affari britannica Katharine Butler (1967).[5]
Discendenza
[modifica | modifica wikitesto]Kiril di Bulgaria e Rosario Nadal hanno due figlie e un figlio:[1][6]
- Mafalda-Cecilia (Londra, 27 luglio 1994), il 28 maggio 2022 ha sposato Marc Camille Abousleiman a Palma di Maiorca;[7]
- Olimpia (Londra, 14 dicembre 1995);
- Tassilo (Londra, 20 gennaio 2002).
Titoli e trattamento
[modifica | modifica wikitesto]- 11 luglio 1964 - attuale: Sua Altezza Reale, il principe Kiril di Preslav, principe di Sassonia-Coburgo-Gotha, duca in Sassonia
Ascendenza
[modifica | modifica wikitesto]Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Ferdinando I di Bulgaria | Augusto di Sassonia-Coburgo-Koháry | ||||||||||||
Clementina d'Orléans | |||||||||||||
Boris III di Bulgaria | |||||||||||||
Maria Luisa di Borbone-Parma | Roberto I di Parma | ||||||||||||
Maria Pia di Borbone-Due Sicilie | |||||||||||||
Simeone II di Bulgaria | |||||||||||||
Vittorio Emanuele III di Savoia | Umberto I di Savoia | ||||||||||||
Margherita di Savoia | |||||||||||||
Giovanna di Savoia | |||||||||||||
Elena del Montenegro | Nicola I del Montenegro | ||||||||||||
Milena Vukotić | |||||||||||||
Kiril di Bulgaria | |||||||||||||
José Gómez-Acebo y Cortina | José Gómez-Acebo y de la Torre | ||||||||||||
María de los Dolores Cortina y Rodríguez | |||||||||||||
Manuel Gómez-Acebo y Modet | |||||||||||||
Margarita Marta Modet y Almagro | Juan Bautista Modet y Eguía | ||||||||||||
María Felicidad de Almagro y de la Vega | |||||||||||||
Margarita Gómez-Acebo | |||||||||||||
Manuel Cejuela y González-Orduña | Joaquín Cejuela de la Riva | ||||||||||||
Carolina González-Orduña y Merry | |||||||||||||
María de las Mercedes Cejuela y Fernández | |||||||||||||
Mercedes Fernández y Molano | Secundino Fernández | ||||||||||||
Luisa Molano y Martínez de Tejada | |||||||||||||
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f g h (EN, BG) HRH Prince Kyril of Preslav, in kingsimeon.bg. URL consultato il 22 giugno 2023.
- ^ a b (EN) Hayley Richardson, Valentino co-founder shares unseen 1990 photos of Princess Diana, in dailymail.co.uk, 26 novembre 2020. URL consultato il 22 giugno 2023.
- ^ (EN) Kiril di Bulgaria, Velocity distribution of pulsars : a Monte Carlo simulation / Kyril Saxe-Coburg., in catalog.princeton.edu, Università di Princeton, 1986. URL consultato il 22 giugno 2023.
- ^ (FR) Régine Salens, La séparation du prince et de la princesse de Preslav à la Une de “Hola”, in noblesseetroyautes.com, 14 ottobre 2009. URL consultato il 22 giugno 2023.
- ^ (ES) Katharine Butler, novia de Kyril de Bulgaria, habla sobre su relación con Mallorca, in diariodemallorca.es, 19 novembre 2019. URL consultato il 22 giugno 2023.
- ^ (EN) Kyrill of Bulgaria Prince of Preslav, in genealogics.org, 9 luglio 2003. URL consultato il 22 giugno 2023.
- ^ (EN) Princess Mafalda of Bulgaria, su genealogics.org, 28 maggio 2022. URL consultato il 22 giugno 2023.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kiril di Bulgaria (1964)
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN, BG) Sito ufficiale della famiglia reale bulgara, su kingsimeon.bg.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1001160245381652640004 · GND (DE) 1219035165 |
---|