Gianni Toppan
Aspetto
Gianni Toppan | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | ||||||||||||||||||
Altezza | 174 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 71 kg | ||||||||||||||||||
Calcio | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1952 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Giovanni Angelo Toppan, detto Gianni (Sequals, 8 novembre 1920 – Milano, 1º febbraio 1987) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Giocò in Serie A nel Milan per nove stagioni, poi disputò altre due annate in massima divisione con Lucchese ed Udinese. Con il Milan giocò 184 partite segnando un gol. Esordì con la squadra rossonera il 27 ottobre 1940 nella sconfitta per 1-0 contro il Livorno.
Venne sepolto al cimitero di Bruzzano, che ne conserva i resti in una celletta.
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1940-1941 | Milan | A | 26 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 0 |
1941-1942 | A | 24 | 0 | CI | 6 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 0 | |
1942-1943 | A | 11 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | |
1943-1944 | DN | 14 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 | |
1944-1945 | Torneo Benefico Lombardo | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 | 20 | 0 | |
1945-1946 | DN | 33 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 | |
1946-1947 | A | 13 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
1947-1948 | A | 25 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 25 | 0 | |
1948-1949 | A | 9 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 1 | |
Totale Milan | 155 | 1 | 9 | 0 | - | - | 20 | 0 | 184 | 1 | |||||
Totale carriera | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gianni Toppan
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, EN, IT) Gianni Toppan, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Gianni Toppan, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Dario Marchetti (a cura di), Gianni Toppan, su Enciclopediadelcalcio.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2011).
- Profilo su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.