Filiberto Zaratti
Filiberto Zaratti | |
---|---|
![]() | |
Co-Presidente di Europa Verde | |
In carica | |
Inizio mandato | 30 novembre 2024 |
Contitolare | Elena Grandi |
Predecessore | Marco Boato Fiorella Zabatta |
Deputato della Repubblica Italiana | |
In carica | |
Inizio mandato | 13 ottobre 2022 |
Durata mandato | 17 aprile 2013 – 22 marzo 2018 |
Legislatura | XVII, XIX |
Gruppo parlamentare | XVII: - SI-SEL-POS (fino al 28/02/2017) - Art.1-MDP (dal 28/02/2017) XIX: AVS |
Coalizione | XVII: Italia. Bene Comune XIX: Centro-sinistra 2022 |
Circoscrizione | Lazio 1 |
Incarichi parlamentari | |
XIX legislatura:
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Europa Verde (dal 2019) In precedenza: DP (1987-1989) VA (1989-1990) FdV (1990-2009) SEL (2009-2016) SI (2017) Art.1 (2017-2019) |
Titolo di studio | Laurea in scienze politiche |
Università | Università di Roma "La Sapienza" |
Professione | Consulente aziendale |
Filiberto Zaratti (Roma, 26 marzo 1956) è un politico italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Inizia a fare politica negli anni '80 nelle file di Democrazia Proletaria, per poi passare ai Verdi Arcobaleno, che confluiscono nella Federazione dei Verdi.
Dal 1990 al 1993 ricopre l'incarico di consigliere comunale di Ciampino (Roma), dove viene nominato assessore all'urbanistica, ambiente e cultura.[1]
Nel 2003 viene nominato assessore alle politiche dell'agricoltura, dell'ambiente e della protezione civile nella giunta provinciale di Roma presieduta da Enrico Gasbarra.[1]
Consigliere e Assessore regionale del Lazio
[modifica | modifica wikitesto]Alle elezioni regionali nel Lazio del 2005 viene candidato, sia nel listino bloccato del candidato alla presidenza di centro-sinistra Piero Marrazzo che tra le liste dei Verdi nel collegio di Roma, venendo eletto nel secondo con 3.870 preferenze in consiglio regionale del Lazio.[2]
Il 24 luglio 2006 viene nominato assessore con deleghe all'ambiente e alla cooperazione tra i popoli nella giunta regionale del Lazio, al posto di Angelo Bonelli a sua volta eletto deputato.
Nel 2009 lascia i Verdi per aderire sin dalla fondazione a Sinistra Ecologia Libertà (SEL) di Nichi Vendola, con cui alle regionali laziali del 2010 viene confermato consigliere regionale.[3]
Deputato alla Camera
[modifica | modifica wikitesto]Alle elezioni politiche del 2013 viene candidato alla Camera dei deputati, tra le liste di SEL nella circoscrizione Lazio 1 in quinta posizione, risultando il primo dei non eletti ma, a seguito delle dimissioni di Massimiliano Smeriglio nominato vicepresidente della Regione Lazio, subentra a lui come deputato.
Dal 10 luglio 2014 diventa segretario del gruppo parlamentare di SEL alla Camera, subentrando a Ileana Piazzoni che aveva seguito la scissione operata dall'ex capogruppo alla Camera Gennaro Migliore per sostenere il governo di Matteo Renzi.
Articolo Uno ed Europa Verde
[modifica | modifica wikitesto]Il 28 febbraio 2017 lascia Sinistra Italiana per aderire ad Articolo Uno di Pier Luigi Bersani, Massimo D'Alema e Roberto Speranza.
Alle elezioni politiche del 2018 non si ricandida al Parlamento.
Agli inizi del 2019, in vista delle elezioni europee, aderisce alla lista elettorale Europa Verde, di cui dal 2021, con la trasformazione della lista in partito politico, fa parte della direzione nazionale.
Alle elezioni politiche anticipate del 2022 viene ricandidato alla Camera, come capolista per la lista Alleanza Verdi e Sinistra nel collegio plurinominale Lazio 1 - 01, venendo rieletto a Montecitorio.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Filiberto Zaratti - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, su amministratori.interno.gov.it.
- ^ Eligendo Archivio - Ministero dell'Interno DAIT, su Eligendo. URL consultato il 12 febbraio 2025.
- ^ Candidati Elezioni 2013 - Filiberto Zaratti - Corriere.it
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013
- Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana
- Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2022
- Deputati della XIX legislatura della Repubblica Italiana
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikiquote contiene citazioni di o su Filiberto Zaratti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Filiberto Zaratti
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sinistra Ecologia Libertà, su sinistraecologialiberta.it.
- Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana
- Deputati della XIX legislatura della Repubblica Italiana
- Politici italiani del XXI secolo
- Nati nel 1956
- Nati il 26 marzo
- Nati a Roma
- Consiglieri regionali del Lazio
- Politici della Federazione dei Verdi
- Politici di Articolo Uno
- Politici di Democrazia Proletaria
- Politici di Europa Verde
- Politici di Sinistra Ecologia Libertà
- Politici di Sinistra Italiana
- Studenti della Sapienza - Università di Roma