Vai al contenuto

Dan Nigro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dan Nigro
Dan Nigro ai Grammy Awards 2025
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereIndie rock
Emo
Rock alternativo
Periodo di attività musicale2001 – in attività
Strumentovoce, chitarra, basso, piano, tastiera
GruppiAs Tall as Lions

Daniel Leonard "Dan" Nigro (Long Island, 14 maggio 1982) è un musicista, cantante e produttore discografico statunitense.

Nato e cresciuto a New York, ha fondato la band As Tall as Lions con alcuni amici nel 2001. La band ha pubblicato un EP nel 2002 e l'anno seguente ha firmato un contratto con Island Records e Triple Crown Records. Il 2004 è l'anno del primo album in studio Lafcadio, seguito nel 2006 dall'eponimo As Tall as Lions. Nell'agosto 2009 il gruppo pubblica il terzo e ultimo album in studio You Can't Take It With You.[1][2]

Dopo lo scioglimento degli As Tall as Lions, si è trasferito a Los Angeles. Nel 2013 coscrive alcuni brani interpretati da Sky Ferreira nell'album Night Time, My Time.[3] Negli anni seguenti è autore e/o produttore per Kylie Minogue, Billy Idol, Dillon Francis, Carly Rae Jepsen, Twin Shadow, A-Trak, Zella Day, Lewis Capaldi, Lo Moon, Conan Gray, Hey Violet, Grace VanderWaal, Freya Ridings, Caroline Polachek, Olivia Rodrigo e Chappell Roan.[4][5]

Nel 2022 vince il Grammy Award nella categoria miglior album pop vocale in qualità di produttore e ingegnere dell'album Sour di Olivia Rodrigo. Nella stessa edizione ottiene altre tre candidature con questo album. Nel 2023 fonda la Amusement Records, un'etichetta discografica indipendente che ha la libertà di collaborare con qualsiasi etichetta per qualsiasi progetto.[6] Nell'edizione dei Grammy Awards 2024 ottiene cinque candidature senza riscuotere premi, mentre nell'edizione del Grammy Awards 2025 ottiene il premio come produttore dell'anno, non classico.[7]

  1. ^ (EN) Craig Marks, Daniel Nigro Fronted an Emo Band. Now He Makes Pop Smashes., in The New York Times, 21 ottobre 2024. URL consultato il 4 febbraio 2025.
  2. ^ (EN) Rob LeDonne, The Genius Of Dan Nigro: The Producer Of The Year Nominee On Olivia Rodrigo's 'GUTS' & Why His Success "Doesn't Feel Real", su grammy.com, Grammy Awards, 23 gennaio 2024. URL consultato il 4 febbraio 2025.
  3. ^ (EN) Kira Wakeam, Ailsa Chang e Christopher Intagliata, How Chappell Roan's producer Dan Nigro crafts pop hits for a new generation, in NPR, 23 dicembre 2024. URL consultato il 4 febbraio 2025.
  4. ^ (EN) Chris Willman, Daniel Nigro on Why He’s Really a ‘Band Member,’ Not Just a Producer and Writer, for Chappell Roan and Olivia Rodrigo, su Variety, 4 dicembre 2024. URL consultato il 4 febbraio 2025.
  5. ^ (EN) Brian Hiatt, How Daniel Nigro Reinvented Pop With Chappell Roan and Olivia Rodrigo, su Rolling Stone, 29 novembre 2024. URL consultato il 4 febbraio 2025.
  6. ^ (EN) Lyndsey Havens, Inside Daniel Nigro’s New Imprint Amusement Records, su Billboard, 9 giugno 2023. URL consultato il 4 febbraio 2025.
  7. ^ (EN) Jazz Monroe, Daniel Nigro Wins Producer of the Year, Non-Classical, at 2025 Grammys, su Pitichfork, 2 febbraio 2025. URL consultato il 4 febbraio 2025.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]