Coppa del Mondo di sci di fondo 2024
| |||||||||||||||||||||||||||||||
La Coppa del Mondo di sci di fondo 2024 è stata la quarantaduesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; è iniziata il 24 novembre 2023 a Kuusamo, in Finlandia, e si è conclusa il 17 marzo 2024 a Falun, in Svezia.
Sia in campo maschile sia in campo femminile sono state disputate tutte le 27 gare individuali (15 di distanza, 11 sprint, 1 competizione intermedia a tappe) e le 3 a squadre (2 staffette, 1 sprint a squadre) in programma, in 15 diverse località[1]; è stata inserita in calendario una staffetta mista. In seguito all'invasione russa dell'Ucraina del 2022, gli atleti russi e bielorussi sono stati esclusi dalle competizioni[2].
Tra gli uomini il norvegese Harald Østberg Amundsen si è aggiudicato sia la Coppa del Mondo generale, sia quella di distanza; il suo connazionale Johannes Høsflot Klæbo (detentore uscente della Coppa generale) ha vinto la Coppa del Mondo di sprint.
Tra le donne la statunitense Jessica Diggins si è aggiudicata sia la Coppa del Mondo generale, sia quella di distanza; la svedese Linn Svahn ha vinto quella sprint. La norvegese Tiril Udnes Weng era la detentrice uscente della Coppa generale.
Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
SP = sprint
ST = skiathlon
TS = sprint a squadre
MS = partenza in linea
Competizioni intermedie
[modifica | modifica wikitesto]Tour de Ski 2023-2024 | ||||||
Data | Località | Nazione | Specialità | Primo | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|---|---|---|
30 dicembre 2023 | Dobbiaco | ![]() |
SP TL | ![]() |
![]() |
![]() |
31 dicembre 2023 | Dobbiaco | ![]() |
10 km TC | ![]() |
![]() |
![]() |
1º gennaio 2024 | Dobbiaco | ![]() |
20 km TL PU[3] | ![]() |
![]() |
![]() |
3 gennaio 2024 | Davos | ![]() |
SP TL | ![]() |
![]() |
![]() |
4 gennaio 2024 | Davos | ![]() |
20 km TC PU | ![]() |
![]() |
![]() |
6 gennaio 2024 | Val di Fiemme | ![]() |
15 km TC MS | ![]() |
![]() |
![]() |
7 gennaio 2024 | Val di Fiemme | ![]() |
10 km TL MS | ![]() |
![]() |
![]() |
Classifica finale | ![]() |
![]() |
![]() |
Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
SP = sprint
PU = inseguimento
MS = partenza in linea
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Harald Østberg Amundsen | ![]() |
2654 |
2 | Johannes Høsflot Klæbo | ![]() |
2600 |
3 | Erik Valnes | ![]() |
2106 |
4 | Pål Golberg | ![]() |
1869 |
5 | Martin Løwstrøm Nyenget | ![]() |
1409 |
6 | Friedrich Moch | ![]() |
1305 |
7 | Mika Vermeulen | ![]() |
1286 |
8 | Federico Pellegrino | ![]() |
1229 |
9 | Hugo Lapalus | ![]() |
1201 |
10 | Antoine Cyr | ![]() |
1095 |
Distanza
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Harald Østberg Amundsen | ![]() |
1571 |
2 | Johannes Høsflot Klæbo | ![]() |
1389 |
3 | Pål Golberg | ![]() |
1334 |
4 | Martin Løwstrøm Nyenget | ![]() |
1154 |
5 | Mika Vermeulen | ![]() |
1029 |
Sprint
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Johannes Høsflot Klæbo | ![]() |
1211 |
2 | Erik Valnes | ![]() |
1004 |
3 | Lucas Chanavat | ![]() |
937 |
4 | Håvard Solås Taugbøl | ![]() |
803 |
5 | Harald Østberg Amundsen | ![]() |
783 |
Donne
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
SP = sprint
ST = skiathlon
TS = sprint a squadre
MS = partenza in linea
Competizioni intermedie
[modifica | modifica wikitesto]Tour de Ski 2023-2024 | ||||||
Data | Località | Nazione | Specialità | Prima | Seconda | Terza |
---|---|---|---|---|---|---|
30 dicembre 2023 | Dobbiaco | ![]() |
SP TL | ![]() |
![]() |
![]() |
31 dicembre 2023 | Dobbiaco | ![]() |
10 km TC | ![]() |
![]() |
![]() |
1º gennaio 2024 | Dobbiaco | ![]() |
20 km TL PU[3] | ![]() |
![]() |
![]() |
3 gennaio 2024 | Davos | ![]() |
SP TL | ![]() |
![]() |
![]() |
4 gennaio 2024 | Davos | ![]() |
20 km TC PU | ![]() |
![]() |
![]() |
6 gennaio 2024 | Val di Fiemme | ![]() |
15 km TC MS | ![]() |
![]() |
![]() |
7 gennaio 2024 | Val di Fiemme | ![]() |
10 km TL MS | ![]() |
![]() |
![]() |
Classifica finale | ![]() |
![]() |
![]() |
Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
SP = sprint
PU = inseguimento
MS = partenza in linea
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Jessica Diggins | ![]() |
2746 |
2 | Linn Svahn | ![]() |
2571 |
3 | Frida Karlsson | ![]() |
2309 |
4 | Victoria Carl | ![]() |
2114 |
5 | Kerttu Niskanen | ![]() |
2080 |
6 | Jonna Sundling | ![]() |
2066 |
7 | Rosie Brennan | ![]() |
2019 |
8 | Heidi Weng | ![]() |
1673 |
9 | Emma Ribom | ![]() |
1636 |
10 | Ebba Andersson | ![]() |
1409 |
Distanza
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Jessica Diggins | ![]() |
1623 |
2 | Victoria Carl | ![]() |
1399 |
3 | Ebba Andersson | ![]() |
1355 |
4 | Kerttu Niskanen | ![]() |
1354 |
5 | Frida Karlsson | ![]() |
1321 |
Sprint
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Linn Svahn | ![]() |
1274 |
2 | Kristine Stavås Skistad | ![]() |
1101 |
3 | Jonna Sundling | ![]() |
918 |
4 | Maja Dahlqvist | ![]() |
823 |
5 | Jessica Diggins | ![]() |
Misto
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Data | Località | Nazione | Specialità | Prima | Seconda | Terza |
---|---|---|---|---|---|---|
26 gennaio 2024 | Goms | ![]() |
4x5 km | ![]() William Poromaa Frida Karlsson Jens Burman Linn Svahn |
![]() Johan Häggström Ebba Andersson Edvin Anger Maja Dahlqvist |
![]() Martin Løwstrøm Nyenget Margrethe Bergane Simen Hegstad Krüger Tiril Udnes Weng |
Note
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Calendario e risultati sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 7 giugno 2023.
- (EN) Classifiche maschili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 25 novembre 2023.
- (EN) Classifiche femminili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 25 novembre 2023.