Categoria:Cosmologia
Aspetto
La cosmologia ha come oggetto di studio l'universo nel suo insieme, ed in particolare ne vuole spiegare l'origine e l'evoluzione.
Wikiquote contiene una categoria sull'argomento Cosmologia
Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Cosmologia
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 10 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 10.
Pagine nella categoria "Cosmologia"
Questa categoria contiene le 123 pagine indicate di seguito, su un totale di 123.
C
- Cervello di Boltzmann
- Cielo
- Civiltà eterna di Dyson
- Collasso gravitazionale
- Composizione delle velocità
- Copula mundi
- Cosmic Evolution Survey
- Cosmic latte
- Cosmo
- Cosmogonia
- Cosmogonia zoroastriana
- Cosmografia
- Cosmografia mesopotamica
- Cosmologia ciclica conforme
- Cosmologia del plasma
- Cosmologia frattale
- Cosmologia non standard
- Cosmologia quantistica
- Costante cosmologica
- Costante di struttura fine
- Cronologia del Big Bang
D
E
I
M
- Macrocosmo e microcosmo
- Mappa mundi babilonese
- Materia degenere
- Materia oscura
- Materia strana
- Metrica di Kerr-Schild
- Millennium Run
- Modello cosmologico Janus
- Modello di Milne
- Mondo
- Mondo sublunare
- Mondo-brana
- Morte termica dell'universo
- Moto superluminale
- Multiverso
- Musica delle sfere
- Mysterium Cosmographicum
O
P
R
S
- Scala naturae
- Selezione naturale cosmologica
- Sfera del fuoco
- Simmetria temporale
- Società italiana di relatività generale e fisica della gravitazione
- Spazio (astronomia)
- Spaziotempo di Schwarzschild
- Spostamento verso il rosso
- Spostamento verso il rosso cosmologico
- Spostamento verso il rosso gravitazionale
- Stelle fisse
- Cronologia dell'evoluzione dell'Universo
- Storia dell'universo