Architettura spontanea
Aspetto
(Reindirizzamento da Architettura vernacolare)

Architettura spontanea (non-pedigreed architecture) è una definizione dello storico e architetto Bernard Rudofsky che descrive quelle forme architettoniche-edilizie che appartengono alla tradizione più antica dell'uomo: dalle tende dei popoli nomadi alle tombe celtiche fino ai portici come dispositivo urbano e che non sono attribuibili a nessun progettista o autore in particolare.
Questa architettura è definibile anche come "anonima", "rurale", "nativa", "indigena", "vernacolare", "tradizionale".
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Bernard Rudofsky, Architecture without Architects: A Short Introduction to Non-Pedigreed Architecture, University of New Mexico Press, Albuquerque 1964
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su architettura spontanea
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85142845 · GND (DE) 4188510-7 · J9U (EN, HE) 987007536687105171 |
---|