Vai al contenuto

Abracadabra (Lady Gaga)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abracadabra
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaLady Gaga
Pubblicazione3 febbraio 2025
(vedi date di pubblicazione)
Durata3:43
Album di provenienzaMayhem
GenereDance pop[1]
Elettropop[2]
EtichettaInterscope
ProduttoreLady Gaga, Andrew Watt, Cirkut
FormatiDownload digitale, streaming
Lady Gaga - cronologia
Singolo precedente
(2024)
Singolo successivo

Abracadabra è un singolo della cantautrice statunitense Lady Gaga, pubblicato il 3 febbraio 2025 come terzo estratto dall'ottavo album in studio Mayhem.[1]

Abracadabra è un brano dance pop ed elettropop,[1][2] influenzato della house ed elettronica; lo stesso ricorda i primissimi brani pubblicati dall'artista.[3] La critica musicale ha, infatti, notato somiglianze con la musica degli album The Fame Monster (2009) e Chromatica (2020).[4] Parte del brano, inoltre, utilizza la melodia del brano Spellbound del gruppo musicale britannico Siouxsie and the Banshees.[5]

Il titolo del brano è ricorrente nel testo e viene utilizzato per esprimere il concetto di magico, unitamente a una «signora vestita di rosso» la quale rappresenta una metafora che Lady Gaga utilizza per rappresentare «tutto ciò che ti sfida e che ti fa dubitare di poter superare».[6]

Giovanni Pontorno, giornalista per Billboard Italia, ha lodato la produzione del brano, paragonandola a quella del suo LP d'esordio The Fame (2008), affermando che «sembra essere stata prodotta in uno studio di registrazione nel cuore della stregata Salem e si presenta come un rito esoterico di danza e lotta». Egli inoltre vede nella canzone un richiamo ai suoni e ai sintetizzatori plastici utilizzati nella musica degli anni ottanta e novanta.[7]

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il video, diretto dalla stessa interprete assieme a Bethany Vargas e Parris Goebel, la quale ne è inoltre la coreografa, è stato trasmesso in anteprima durante una pausa pubblicitaria dei Grammy Awards 2025 e diffuso in seguito attraverso il suo canale YouTube.[8][9]

Esso, concepito come una grande festa, comincia con la cantante che dice «The category is dance or die», iniziando poi la coreografia insieme a quaranta ballerini.[8] Il video è stato descritto come «una gara di danza tra il lato luminoso e quello oscuro di Gaga». Durante la maggior parte del video, Gaga e i suoi ballerini sono vestiti di bianco; tuttavia occasionalmente l'atmosfera diventa rossa, mentre la cantante indossa un vestito spinoso dello stesso colore.[10]

Testi di Stefani Germanotta e Andrew Wotman, musiche di Andrew Wotman, Henry Walter e Peter Clarke.

  1. Abracadabra – 3:43

Successo commerciale

[modifica | modifica wikitesto]

Abracadabra ha segnato il miglior debutto giornaliero di Lady Gaga su Spotify in termini di ascolti, raccogliendone oltre 4,9 milioni in meno di 24 ore dal conteggio completo.[11]

È diventata la diciassettesima entrata della cantante nella top ten della Official Singles Chart, dopo aver esordito alla 6ª posizione con 23 349 unità registrate nei primi quattro giorni di disponibilità.[12]

Classifica (2025) Posizione
massima
Australia[13] 50
Austria[14] 17
Brasile[15] 16
Canada[15] 25
Croazia[15] 17
Finlandia[16] 50
Francia[17] 49
Germania[14] 26
Grecia[18] 11
Irlanda[19] 15
Italia[20] 40
Lettonia[21] 10
Lituania[22] 27
Paesi Bassi[14] 47
Regno Unito[19] 6
Repubblica Ceca[23] 15
Singapore[24] 24
Slovacchia[25] 17
Spagna[26] 52
Stati Uniti[15] 29
Svizzera[14] 28
Ungheria[27] 25

Date di pubblicazione

[modifica | modifica wikitesto]
Paese Data Formato Etichetta Nota
Mondo 3 febbraio 2025 Download digitale, streaming Interscope [28]
Italia Contemporary hit radio EMI [29]
Stati Uniti d'America 4 febbraio 2025 Interscope [30]
  1. ^ a b c (EN) Kyle Denis, Lady Gaga Debuts New Single 'Abracadabra' & Music Video at 2025 Grammys, su Billboard, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
    «new dance-pop single»
  2. ^ a b (EN) Jordan Darville, Lady Gaga's video for new single "Abracadabra" is a vivid dance battle, su The Fader, 2 febbraio 2025. URL consultato l'8 febbraio 2025.
    «an anthemic electro-pop song»
  3. ^ (ES) Lady Gaga estrena 'Abracadabra' y nos hace una propuesta: "Baila o Muere", su Los 40, 3 febbraio 2025. URL consultato il 9 febbraio 2025.
  4. ^ (EN) Alyssa Goldberg, At Grammys, Lady Gaga debuts surprise song 'Abracadabra,' shares message for trans people, su USA Today, 3 febbraio 2025. URL consultato il 9 febbraio 2025.
  5. ^ (FR) Julien Gonçalves, "Le clip de l'année" : Lady Gaga ressuscite la pop avec l'incroyable "Abracadabra", su chartsinfrance.net, 3 febbraio 2025. URL consultato il 9 febbraio 2025.
  6. ^ (EN) Lotte Jeffs, Lady Gaga Tells Us Everything You Want To Know About 'Abracadabra' After That Spectacular Grammys Reveal, su Elle, 3 febbraio 2025. URL consultato il 9 febbraio 2025.
  7. ^ Giovanni Pontorno, "Abracadabra" di Lady Gaga è una gotica celebrazione della dance 80s e 90s, su Billboard Italia, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
  8. ^ a b (EN) Matthew Strauss, Lady Gaga Shares Video for New Song "Abracadabra": Watch, su Pitchfork, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
  9. ^ (EN) Jo Vito, Lady Gaga Debuts New Song "Abracadabra" During 2025 Grammys: Watch, su Consequence, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
  10. ^ (EN) Chris Willman, Lady Gaga Premieres New Single and Music Video, 'Abracadabra,' During Grammys Commercial Break, su Variety, 2 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
  11. ^ (ES) Jordi Bardají, Lady Gaga se anota un hit global en solitario con 'Abracadabra', su Jenesaispop, 5 febbraio 2025. URL consultato il 7 febbraio 2025.
  12. ^ (EN) Alan Jones, Charts analysis: Lola Young's Messy settles in at singles summit, su Music Week, 7 febbraio 2025. URL consultato il 7 febbraio 2025.
  13. ^ (EN) ARIA Top 50 Singles for week of 10 February 2025, su ARIA Charts. URL consultato il 7 febbraio 2025.
  14. ^ a b c d (NL) Lady Gaga - Abracadabra, su Ultratop. URL consultato l'11 febbraio 2025.
  15. ^ a b c d (EN) Lady Gaga – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 12 febbraio 2025. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  16. ^ (FI) Lady Gaga - Abracadabra, su Musiikkituottajat. URL consultato il 7 febbraio 2025.
  17. ^ (FR) Top Singles - Semaine du 7 février 2025, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 10 febbraio 2025.
  18. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 06/2025, su IFPI Greece. URL consultato il 12 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2025).
  19. ^ a b (EN) Abracadabra - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 7 febbraio 2025.
  20. ^ Classifica settimanale WK 6 (dal 31.01.2025 al 06.02.2025), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 febbraio 2025.
  21. ^ (LV) Mūzikas Patēriņa Tops/ 6. nedēļa, su Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 10 febbraio 2025.
  22. ^ (LT) 2025 6-os SAVAITĖS (Sausio 31d. – Vasario 6d.) SINGLŲ TOP100, su AGATA. URL consultato il 7 febbraio 2025.
  23. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - LADY GAGA - Abracadabra, su ČNS IFPI. URL consultato il 10 febbraio 2025.
  24. ^ (EN) The Official Singapore Charts - Week 6 (31 Jan - 6 Feb 2025), su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 12 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2025).
  25. ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - LADY GAGA - Abracadabra, su ČNS IFPI. URL consultato il 10 febbraio 2025.
  26. ^ (EN) LADY GAGA - Abracadabra, su El Portal de Música. URL consultato l'11 febbraio 2025.
  27. ^ (HU) Single Top 40 slágerlista - 2025. 6. hét - 2025. 01. 31. - 2025. 02. 06., su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  28. ^ (EN) Abracadabra, su Spotify. URL consultato il 3 febbraio 2025.
  29. ^ Eleonora Fusi, Lady Gaga: Abracadabra, su EarOne, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
  30. ^ (EN) YOUR RADIO ADD RECAPS‍​‍​‍‌‍‌​‍‌‍‍‌‌‍‌‌‍‍‌‌‍‍​‍​‍​‍‍​‍​‍‌​‌‍​‌‌‍‍‌‍‍‌‌‌​‌‍‌​‍‍‌‍‍‌‌‍​‍​‍​‍​​‍​‍‌‍‍​‌​‍‌‍‌‌‌‍‌‍​‍​‍​‍‍​‍​‍​‍‌​‌‌​‌‌‌‌‍‌​‌‍‍‌‌‍​‍‌‍‍‌‌‍‍‌‌​‌‍‌‌‌‍‍‌‌​​‍‌‍‌‌‌‍‌​‌‍‍‌‌‌​​‍‌‍‌‌‍‌‍‌​‌‍‌‌​‌‌​​‌​‍‌‍‌‌‌​‌‍‌‌‌‍‍‌‌​‌‍​‌‌‌​‌‍‍‌‌‍‌‍‍​‍‌‍‍‌‌‍‌​​‌​‍​​‌‌​‌​​​​​​‌‍‌‌​‌‌​​‍​‍‌‌‍‌‍​​‌‍​‍​​​​‍‌​‌​‌‍​​‌‍​​‍​‍‌​‍‌‌‍​‌​​​​​‍​‍‌‌‍​​‌​‌‍​​‍‌‍​​‌​‌‍‌​​​​​​​‌‍‌‍‌‍‌‍‌‌​‍‌‌​‌‍‌‌​​‌‍‌‌​‌‌​​‌‍‌​‌‌​​‍‌​​‌‍​‌‌‌​‌‍‍​​‌‌‌​‌‍‍‌‌‌​‌‍​‌‍‌‌​‌‍​‍‌‍​‌‌​‌‍‌‌‌‌‌‌‌​‍‌‍​​‌​‍‌‌​​‍‌​‌‍‌​‌‌​‌‌‌‌‍‌​‌‍‍‌‌‍​‍‌‍‌‍‍‌‌‍‌​​‌​‍​​‌‌​‌​​​​​​‌‍‌‌​‌‌​​‍​‍‌‌‍‌‍​​‌‍​‍​​​​‍‌​‌​‌‍​​‌‍​​‍​‍‌​‍‌‌‍​‌​​​​​‍​‍‌‌‍​​‌​‌‍​​‍‌‍​​‌​‌‍‌​​​​​​​‌‍‌‍‌‍‌‍‌‌​‍‌‍‌‌​‌‍‌‌​​‌‍‌‌​‌‌​​‌‍‌​‌‌​​‍‌‍‌​​‌‍​‌‌‌​‌‍‍​​‌‌‌​‌‍‍‌‌‌​‌‍​‌‍‌‌​‍​‍‌‌‌‍​‍​‍‌‍‌​‍‌‍‍‌‌‍‌‌‍‍‌‌‍‍​‍​‍​‍‍​‍​‍‌​‌‍​‌‌‍‍‌‍‍‌‌‌​‌‍‌​‍‍‌‍‍‌‌‍​‍​‍​‍​​‍​‍‌‍‍​‌​‍‌‍‌‌‌‍‌‍​‍​‍​‍‍​‍​‍​‍‌​‌‌​‌‌‌‌‍‌​‌‍‍‌‌‍​‍‌‍‍‌‌‍‍‌‌​‌‍‌‌‌‍‍‌‌​​‍‌‍‌‌‌‍‌​‌‍‍‌‌‌​​‍‌‍‌‌‍‌‍‌​‌‍‌‌​‌‌​​‌​‍‌‍‌‌‌​‌‍‌‌‌‍‍‌‌​‌‍​‌‌‌​‌‍‍‌‌‍‌‍‍​‍‌‍‍‌‌‍‌​​‌​‍​​‌‌​‌​​​​​​‌‍‌‌​‌‌​​‍​‍‌‌‍‌‍​​‌‍​‍​​​​‍‌​‌​‌‍​​‌‍​​‍​‍‌​‍‌‌‍​‌​​​​​‍​‍‌‌‍​​‌​‌‍​​‍‌‍​​‌​‌‍‌​​​​​​​‌‍‌‍‌‍‌‍‌‌​‍‌‌​‌‍‌‌​​‌‍‌‌​‌‌​​‌‍‌​‌‌​​‍‌​​‌‍​‌‌‌​‌‍‍​​‌‌‌​‌‍‍‌‌‌​‌‍​‌‍‌‌​‌‍​‍‌‍​‌‌​‌‍‌‌‌‌‌‌‌​‍‌‍​​‌​‍‌‌​​‍‌​‌‍‌​‌‌​‌‌‌‌‍‌​‌‍‍‌‌‍​‍‌‍‌‍‍‌‌‍‌​​‌​‍​​‌‌​‌​​​​​​‌‍‌‌​‌‌​​‍​‍‌‌‍‌‍​​‌‍​‍​​​​‍‌​‌​‌‍​​‌‍​​‍​‍‌​‍‌‌‍​‌​​​​​‍​‍‌‌‍​​‌​‌‍​​‍‌‍​​‌​‌‍‌​​​​​​​‌‍‌‍‌‍‌‍‌‌​‍‌‍‌‌​‌‍‌‌​​‌‍‌‌​‌‌​​‌‍‌​‌‌​​‍‌‍‌​​‌‍​‌‌‌​‌‍‍​​‌‌‌​‌‍‍‌‌‌​‌‍​‌‍‌‌​‍​‍‌‌, su Hits Daily Double, 4 febbraio 2025. URL consultato il 5 febbraio 2025 (archiviato il 5 febbraio 2025).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica