585 (numero)
numero naturale
Cinquecentottantacinque (585) è il numero naturale dopo il 584 e prima del 586.
585 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cardinale | Cinquecentottantacinque | ||||||
Ordinale | Cinquecentottantacinquesimo, -a | ||||||
Fattori | 32 × 5 × 13 | ||||||
Numero romano | DLXXXV | ||||||
Numero binario | 1001001001 | ||||||
Numero esadecimale | 249 | ||||||
Valori di funzioni aritmetiche | |||||||
|
Proprietà matematiche
modifica- È un numero dispari.
- È un numero composto.
- È un numero difettivo.
- È un numero palindromo nel sistema numerico binario, nel sistema di numerazione posizionale a base 8 (1111) e nel sistema numerico decimale. In base 8 è anche un numero a cifra ripetuta.
- È parte delle terne pitagoriche (84, 585, 591), (220, 585, 625), (312, 585, 663) (364, 585, 689), (585, 648, 873), (585, 780, 975), (585, 928, 1097), (585, 1200, 1335), (585, 1404, 1521), (585, 2072, 2153), (585, 2244, 2319), (585, 2600, 2665), (585, 3780, 3825), (585, 4368, 4407), (585, 6324, 6351), (585, 6832, 6857), (585, 11400, 11415), (585, 13156, 13169), (585, 19008, 19017), (585, 57036, 57039), (585, 171112, 171113).
- È un numero di Ulam.
- È un numero congruente.
Astronomia
modifica- 585 Bilkis è un asteroide della fascia principale del sistema solare.
- NGC 585 è una galassia spirale della costellazione della Balena.
Astronautica
modifica- Cosmos 585 è un satellite artificiale russo.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 585