Sette Isole del Pompelmo
Le sette Isole del Pompelmo sono una catena di sette piccole isole situate nella zona più ad est delle Isole Orange. Sulle isole crescono i pompelmi, e sono l'unica zona in cui è possibile trovarli tra tutte le Isole Orange. La gente su quest'isole trasforma inoltre la buccia dei pompelmi in caramelle.
Anche se le isole sono famose per i loro pompelmi, questi non crescono naturalmente: la gente, infatti, li coltiva. Ogni isola è ricoperta da alberi di questi frutti e, anche se sono molto deliziosi, sono molto difficili da mangiare a causa della buccia dura. I pompelmi che crescono qui sono più grandi di quelli tradizionali.
Quando un affamato Snorlax percorre le isole in cerca di cibo, Ruby mette in quarantena l'area per paura che i pompelmi vengano divorati tutti.
Aree d'interesse
Quartier Generale del Pompelmo
Il quartier generale delle sette Isole del Pompelmo. Qui troviamo una mappa elettronica delle sette isole e, quando un pompelmo viene rubato, l'isola corrispondente comincia a lampeggiare e a suonare. Qui è dove Ruby controlla la zona delle isole dagli assalti dei bracconieri che cercano di rubare i frutti. Al di fuori l'edificio sembra un magazzino. È anche un posto dove vengono immagazzinati i pompelmi. L'edificio è situato sull'Isola del Pompelmo numero 3. Ash ed i suoi amici hanno costruito qui un palco per Jigglypuff.
Centrale di sviluppo
Viene menzionata nella serie animata, ma non viene mostrata. Non si sa che funzione abbia, né su quale isola sia.
Nella serie animata
In Le sette Isole del Pompelmo, uno Snorlax sta vagando di isola in isola mangiando i pompelmi raccogliendoli dagli alberi. Quando Ash ed i suoi amici salvano le isole, Ash cattura lo Snorlax.
Pokémon visti sulle sette Isole del Pompelmo
Curiosità
- Il suo nome giapponese deriva da un genere di arancia, che è simile al pummelo o al pompelmo, da cui deriva appunto il nome italiano.
- L'Isola del Pompelmo numero 3 è la più grande delle sette.