Kibi è una regione del Paese di Wa caratterizzata da numerose rovine.
Luoghi[]
Porto di Neko[]
Il porto di Neko (根子港 (ネコみなと), Neko Minato?; lett. "gatto") si trova nei pressi della costa.
Abitanti[]
Abitanti di Kibi
Storia[]
Passato[]
Trentanove anni prima dell'inizio della narrazione, Kanjuro era solito rubare i capelli di cadaveri e viandanti che incontrava nella regione per ricavarci dei pennelli da rivendere.
Un tempo la regione era governata da Fugetsu Omusubi,[1] il quale si oppose ai Pirati delle cento bestie diciotto anni prima dell'inizio della narrazione, venendo per questo imprigionato a Onigashima e poi ucciso.
Saga del Paese di Wa[]
Tonoyasu e Roronoa Zoro attraversano le rovine di Kibi prima di giungere a Ebisu.
Yatappe raggiunge la regione per fare da coordinamento tra le yakuza. Molti abitanti raggiungono poi il porto designato per salpare verso Onigashima e combattere contro i Pirati delle cento bestie.
Terminata la festa dei fuochi, gli abitanti sentono un forte terremoto e vedono quanto trasmesso dalla Capitale fiorita, dove i servitori di Oden sono tornati dopo vent'anni come predetto da Toki, scoprendo che Kaido è stato sconfitto. Ascoltano poi il discorso in cui Momonosuke si presenta come il nuovo legittimo shogun.
Denjiro viene poi nominato daimyo di Kibi.[2]
Il pellegrinaggio ai templi di Yamato, la figlia dell'orco[]
Yamato attraversa Kibi durante il suo viaggio nel Paese di Wa.
Curiosità[]
- Kibi è l'abbreviazione di "kibi dango".
Note
- ↑ SBS del volume 101.
- ↑ Vol. 110, capitolo 1120.
[]
Personaggi e gruppi apparsi
| |
---|---|
Paese di Wa: | Cane-tempesta • Chuji • Denjiro • Gatto-vipera • Holdem • Hyogoro • Kin'emon • Komachiyo • Kozuki Hiyori • Kozuki Momonosuke • Kurozumi Tama • Minatomo • Page One • Shinobu • Some • Speed • Toko • Ulti • Who's Who • Yamato |
Altro
| |
Luoghi: | Paese di Wa (Amigasa • Capitale fiorita • Kibi • Kuri • Onigashima • Udon) |