Mario Wiki
Advertisement
Fiorfalla
Fiorfalla Artwork - Mario Party Island Tour
Artwork di una Fiorfalla da Mario Party: Island Tour
Specie d'origine:
Torcibruco
Schieramento:
Truppa Koopa, neutrale
Membri conosciuti:
Fiorfalla (Mario Party Advance), Fiorfalla (Paper Mario: Sticker Star)
Debutto in:
Super Mario World 2: Yoshi's Island (1995)
Ultima apparizione:
Super Mario Party (2018)

Fiorfalla è la forma che assume un Torcibruco dopo la metamorfosi. Sono apparse per la prima volta nel gioco Super Mario World 2: Yoshi's Island.

Le Fiorfalle hanno un comportamento simile a quello dei Torcibruchi, infatti, dopo essere state colpite, si arrabbiano e inseguono Yoshi.

Nella maggior parte delle loro apparizioni, tuttavia, le Fiorfalle sono dei personaggi amichevoli, non dei nemici.

Apparzioni[]

Super Mario World 2: Yoshi's Island[]

Fiorfalla Screenshot - Yoshi's Island

Le Fiorfalle fanno il loro debutto in Super Mario World 2: Yoshi's Island. Qui appaiono solo nel livello FORZA MARIO!!, dove sono presenti in gran numero alla fine del livello.

Nel remake, Yoshi's Island: Super Mario Advance 3, appaiono anche nel livello extra Il mondo infinito degli Yoshi, dove appaiono all'inizio e in numero decisamente minore.

Yoshi's New Island[]

Le Fiorfalle sono presenti anche in Yoshi's New Island. Appaiono solo nel livello Cavalcata su Blargg Sandwich. Qui volano su e giù fungendo da ostacolo.

Tetris Attack[]

Una Fiorfalla appare anche in Tetris Attack, qui è un alleata di Yoshi e non un nemico. Può essere usata come personaggio giocabile in modalità Prova a tempo e può essere affrontata in modalità VS.

Serie Mario Party[]

Mario Party 5[]

In Mario Party 5 la Fiorfalla ha una sua capsula. Usandola, porta il personaggio fino alla Stella. Le Fiorfalle appaiono anche in alcuni minigiochi.

Mario Party Advance[]

Fiorfalla Screenshot - Mario Party Advance

Una Fiorfalla appare in Mario Party Advance. Questa risiede nel terzo piano del Palazzo Fungo. Due delle missioni del gioco la riguardano direttamente. Nella prima, lei rivela al giocatore di essere innamorata di Mr. O, ma che è troppo timida per dirglielo. È dunque il giocatore che deve informare Mr. O dell'amore che Fiorfalla prova per lui. E nonostante questo alla fine la rifiuti, lei donerà al giocatore un gadget, il Mamanonmama. Nell'altra missione, un Tipo Narciso innamorato chiede al giocatore di consegnarle un poema d'amore, ma, una volta al Palazzo Fungo, il Tipo Narciso arriva e le confessa il suo amore, tuttavia lei non capisce ciò che sta dicendo e se ne va. Nel finale viene detto che Fiorfalla è ancora in cerca di un fidanzato.

Mario Party 6[]

Le Fiorfalle riappaiono in Mario Party 6 e anche la Sfera Fiorfalla, che ha lo stesso effetto del gioco precedente.

Mario Party 7[]

Anche in Mario Party 7 torna la sfera Fiorfalla. Una Fiorfalla appare anche nel minigioco Aracnomania, dov'è stata catturata e deve essere salvata.

Mario Party: Island Tour[]

Tappe stellari

In Mario Party: Island Tour appaiono delle Fiorfalle nel tabellone Tappe stellari. Sono presenti alla fine della prima, della seconda e della quarta sezione del tabellone, e donano al giocatore che riesce a raggiungerle 10 ministelle.

Flutter Return Screenshot - Mario Power Tennis

Mario Power Tennis[]

In Mario Power Tennis, Torcibruco si trasforma in una Fiorfalla per il suo super colpo difensivo. Inoltre, se il giocatore vince un match come Torcibruco, questo, esultando, si trasforma in una Fiorfalla.

Mario Golf: World Tour[]

In Mario Golf: World Tour una Fiorfalla gigante appare alla 9ª buca del Parco di Torcibruco.

Paper Mario: Sticker Star[]

In Paper Mario: Sticker Star, dopo una serie di eventi il giovane Torcibrco diventa una Fiorfalla. In questa forma accompagna Mario e Corinne in volo fino al Castello di Bowser.

Puzzle & Dragons: Super Mario Bros. Edition[]

In questo gioco una Fiorfalla appare come nemico e alleato insieme ad un Fiammorco. I loro tipi sono Fuoco e Luce.

Mario & Luigi: Paper Jam Bros.[]

In Mario & Luigi: Paper Jam Bros., dopo aver sconfitto Torcibruco nella Foresta Tetra, questo, esausto, viene accompagnato in cielo da dei Goomba Volanti e lì si trasforma in una Fiorfalla. Con il suo aiuto è possibile raggiungere il Monte Brr.

Super Mario-Kun[]

Simil-Fiorfalla Scan - Super Mario Kun

Nel volume 6 di Super Mario-Kun un Torcibruco si trasforma in un mostro simile ad una farfalla dopo che Bowser e Kamek hanno sostituito il fiore sulla sua testa con una Pianta Tenaglia.

Una Fiorfalla vera e propria appare nel volume 14, questa si infuria con Mario dopo che lui ha preso il fiore che lei aveva in testa.

Galleria[]

Curiosità[]

  • Le Fiorfalle sarebbero dovute apparire nel Mondo-e di Super Mario Advance 4, ma non sono apparse dato che la produzione dell'e-Reader è stata rapidamente interrotta a causa del suo insuccesso.
  • In Super Mario Maker, mettendo le ali a dei Torcibruchi, è possibile farli comportare in maniera simile alle Fiorfalle.

Nomi in altre lingue[]

Lingua Nome Significato
Bandiera francese
Francese
Papillette Farfallina (da "Papillon")
Jap
Giapponese
ハナチャン
Hanachan
Torcibruco
Bandiera inglese
Inglese
Flutter; Flying Wiggler Fiorfarfalla; Torcibruco Volante
Bandiera portogese
Portoghese
Floaruture Fiorfalla
Bandiera spagnola
Spagnolo
Fluflú Forse derivante da "Frufru"
Germania bandiera
Tedesco
Flatter dall'inglese
Torcibruco MPDS
Personaggi

DragrucoFamiglia dei TorcibrucoFiorfallaSaggia BruchildeStorcibrucoTorcibruco (Parte di Torcibruco) • Torcibruco VerdeTorcibrucobot

Specie

Bus TorcibrucoFiorfallaFuzzlerMega TorcibrucoMini TorcibrucoTorcibrucoTorcibruco PelosoTorcibruco TropicaleTorcibruco Volante

Advertisement