DescriptionPorphyry head of Justinian I (cropped).jpg
English: Il cosiddetto "Carmagnola" giunse a Venezia forse da Bisanzio a seguito dell'impresa costantinopolitana del 1204. Deve il suo nome al capitano di ventura Francesco Bussone, detto il Carmagnola, che fu ingiustamente condannato per tradimento e giustiziato per decapitazione nel 1432. La sua testa fu esposta lungo il lato sud della Basilica. Il colore della pietra e l'espressione del porfido bizantino convinsero i veneziani a identificarla con quella dello sfortunato comandante.
to share – to copy, distribute and transmit the work
to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0CC BY 4.0 Creative Commons Attribution 4.0 truetrue
Captions
Add a one-line explanation of what this file represents