Urlad fu un uomo della stirpe degli Edain appartenente al popolo della Casa di Hador che visse durante la Terza Era. Membro della banda dei Gaurwaith fu un fedele seguace di Turin, venendo ucciso dagli orchi durante lo Scontro di Amon Rûdh.
Etimologia[]
Il nome Ulrad è di origine sconosciuta, ma si potrebbe azzardare che derivi dal dialetto Taliska anticamente parlato dagli Edain.
Biografia[]
Come molti membri dei Gaurwaith Ulrad era originario del Dor-lómin, ma dopo la sconfitta della Nirnaeth Arnoediad e l'invasione dell'Hithlum da parte degli Esterlings, fuggi a sud rifugiandosi nel Brethil e unendosi a Forweg e alla sua banda di fuorilegge. Ulrad era amico del fuorilegge che tentò di uccidere Túrin Turambar con una freccia, mancando però il bersaglio e venendo ucciso dalla reazione dell'eroe; dopo ciò Turin sfidò Ulrad a farsi avanti ma il bandito si astenne. Dopo che Turin divenne capo dei Gaurwaith rimase come suo seguace. Quando Beleg fu catturato Ulrad era tra quelli che avrebbero voluto uccidere l'Elfo poiché credeva che fosse una spia, ma vennero fermati da Algund e dagli altri che dissero di aspettare Turin. Fu tra coloro che esplorarono Amon Rûdh nel tentativo di trovare preziosi, ma trovarono solo le scorte di Radici del Pane di Mîm. Morì assieme ai suoi compagni nel 489 PE ucciso dagli Orchi durante lo Scontro di Amon Rûdh.