Vai al contenuto

Killpop

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Killpop
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaSlipknot
Pubblicazione25 aprile 2015
Durata3:45 (versione album)
3:31 (versione radiofonica)
Album di provenienza.5: The Gray Chapter
GenereAlternative metal
EtichettaRoadrunner
ProduttoreSlipknot, Greg Fidelman
Registrazione1º marzo-28 luglio 2014:
FormatiCD, download digitale, streaming
Slipknot - cronologia
Singolo precedente
(2014)
Singolo successivo
(2016)

Killpop è un singolo del gruppo musicale statunitense Slipknot, pubblicato il 25 aprile 2015 come ottavo estratto dal quinto album in studio .5: The Gray Chapter.[1]

Quinta traccia dell'album, Killpop è uno dei brani più pop dell'album, caratterizzato da un ritmo inizialmente semplice che si sviluppa a mano a mano in un brano più pesante. Riguardo al testo, il frontman Corey Taylor ha spiegato:[1]

«Il brano parla del mio rapporto con la musica. La "lei" del testo è la musica. E non solo la musica come concetto, ma anche in generale l'industria della musica. Quindi c'è una relazione di amore-odio che appare subito alla vista. [...] Ogni volta che si unisce qualcosa che ami e il business, si vanno a scoprire le crepe arrugginite che ti fanno incazzare. Pertanto, quel brano riguarda quanto adoro fare ancora musica, ma anche quanto odio il lato del business, dei numeri, delle persone nelle suite che tentano di far partire della roba e avere a che fare con loro e come imparare a parlare con loro.»

Killpop è stato reso disponibile per l'ascolto per la prima volta a partire dal 16 ottobre 2014, data nel quale il brano è stato reso disponibile anche per il download digitale.[2]

Il 19 gennaio 2015 è stato nominato "brano del giorno" da parte dell'emittente radiofonica britannica BBC Radio 1,[3] venendo successivamente incluso nella playlist C Play List di BBC Radio 1 stessa.[4]

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il video, diretto dal percussionista del gruppo Shawn Crahan, è stato reso disponibile l'8 giugno 2015 attraverso il canale YouTube del gruppo.[5]

Testi e musiche di Corey Taylor e James Donald Root.[6]

CD promozionale (Regno Unito)
  1. Killpop (Edit) – 3:31
Gruppo
Altri musicisti
Produzione
  • Slipknotproduzione
  • Greg Fidelman – produzione
  • Joe Barresi – missaggio
  • Jim Monti – registrazione
  • Greg Gordon – registrazione
  • Sara Lyn Killion – registrazione
  • Geoff Neal – assistenza tecnica
  • Chris Claypool – assistenza tecnica
  • Marcus Johnson – assistenza tecnica
  • Evin O'Cleary – assistenza tecnica
  • Dan Monti – montaggio
  • Lindsay Chase – coordinazione alla produzione
  • Vlado Meller – mastering
Classifica (2014) Posizione
massima
Regno Unito (rock & metal)[8] 28
Stati Uniti (mainstream rock)[9] 10
Stati Uniti (rock & alternative)[9] 31
  1. ^ a b (EN) SLIPKNOT's COREY TAYLOR Says 'Killpop' Single Deals With His Love-Hate Relationship With Music Industry, su Blabbermouth.net, 27 aprile 2015. URL consultato il 10 giugno 2015.
  2. ^ (EN) Graham 'Gruhamed' Hartmann, Slipknot Keep the New Music Coming With 'Killpop', su Loudwire, 16 ottobre 2014. URL consultato il 10 giugno 2015.
  3. ^ (EN) SLIPKNOT 'KILLPOP' BBC RADIO 1 SONG OF THE DAY!, su Roadrunner Records UK, 19 gennaio 2015. URL consultato il 10 giugno 2015.
  4. ^ (EN) BBC - Radio 1 - Playlist, su BBC. URL consultato il 10 giugno 2015.
  5. ^ Slipknot: nuovo video ufficiale per 'Killpop', diretto da Shawn 'Clown' Crahan - GUARDA, su Rockol, 9 giugno 2015. URL consultato il 10 giugno 2015.
  6. ^ (EN) ACE Repertory - Slipknot, su ASCAP. URL consultato il 19 novembre 2024.
  7. ^ a b c d (EN) SLIPKNOT's JIM ROOT: 'I Think We're Always Going To Deny Who' New Drummer Is, su Blabbermouth.net, 8 ottobre 2014. URL consultato il 9 ottobre 2014.
  8. ^ (EN) Official Rock & Metal Singles Chart Top 40: 26 October 2014 - 01 November 2014, su Official Charts Company. URL consultato il 10 giugno 2015.
  9. ^ a b (EN) Slipknot – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 2 dicembre 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal