Vai al contenuto

IRB Pacific Nations Cup 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
IRB Pacific Nations Cup 2012
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione IRB Pacific Nations Cup
Sport Rugby a 15
Edizione
Organizzatore International Rugby Board
Date dal 5 giugno
al 23 giugno 2012
Partecipanti 4
Formula Girone solo andata
Risultati
Vincitore Samoa (bandiera) Samoa
(2º titolo)
Secondo Figi (bandiera) Figi
Terzo Tonga (bandiera) Tonga
Statistiche
Incontri disputati 6
Punti segnati 280 (46,67 per incontro)
Cronologia della competizione

L'IRB Pacific Nations Cup 2012 è stata la settima edizione dell'IRB Pacific Nations Cup, torneo di rugby che ha visto la partecipazione delle selezioni del Pacifico, si è disputata in Giappone e nelle Figi dal 5 al 23 giugno, precisamente nelle città di Tokyo (Stadio Principe Chichibu), Nagoya (Rugby Ground) e Lautoka (Churchill Park). Vi hanno partecipato le stesse quattro nazioni delle due edizioni precedenti: Giappone, Tonga, Figi e Samoa.

Le quattro squadre si sono affrontate in un girone all'italiana con gare di sola andata e la vittoria è andata alle Samoa, in grado di sconfiggere tutte e tre le avversarie, seppur con vittorie risicate.

Data Incontro Risultato Sede
5 giugno 2012 SamoaTonga 20–18 Nagoya
5 giugno 2012 FigiGiappone 25–19 Nagoya
10 giugno 2012 FigiSamoa 26–29 Tokyo
10 giugno 2012 GiapponeTonga 20–24 Tokyo
17 giugno 2012 SamoaGiappone 27–26 Tokyo
17 giugno 2012 TongaFigi 17–29 Lautoka
Classifica G V N P PF PS diff. BM BS PT
Samoa (bandiera) Samoa 3 3 0 0 76 70 +6 0 0 12
Figi (bandiera) Figi 3 2 0 1 80 65 +15 1 1 10
Tonga (bandiera) Tonga 3 1 0 2 59 69 -10 0 1 5
Giappone (bandiera) Giappone 3 0 0 3 65 76 -11 1 3 4

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Pacific Nation Cup, su worldrugby.org. URL consultato il aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2018).
  • (EN) Pacific Nations Cup 2012, su rugbyarchive.net. URL consultato il aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2018).
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby