Italiano: Giulio Iacchetti, Matteo Ragni, Fernando Contreras Wood, “Pollicino”, tagliere per le briciole di pane, 1999. Esempio di “design semiotico” in cui la funzione pratica è praticamente nulla ma ha lo scopo primario di inviare un messaggio: in questo caso una riflessione sullo spreco alimentare.
di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Giulio Iacchetti, Matteo Ragni, Fernando Contreras Wood, “Pollicino”, tagliere per le briciole di pane, 1999. Esempio di “design semiotico” in cui la funzione pratica è praticamente nulla, lo scopo primario è quello di inviare un messaggio.
Uploaded a work by Giulio Iacchetti, Matteo Ragni from https://flyingcdn-ce881ede.b-cdn.net//wp-content/uploads/2017/09/02_POLLICINO.jpg with UploadWizard
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Larghezza
1 024 px
Altezza
768 px
Bit per campione
8
8
8
Struttura dei pixel
RGB
Orientamento
Normale
Numero delle componenti
3
Risoluzione orizzontale
72 punti per pollice (dpi)
Risoluzione verticale
72 punti per pollice (dpi)
Software
Adobe Photoshop CS6 (Macintosh)
Data e ora di modifica del file
16:23, 14 gen 2023
Versione del formato Exif
2.21
Spazio dei colori
Non calibrato
ID univoco del documento originale
xmp.did:02801174072068118C14ADBA1E1A1FAD
Data e ora di digitalizzazione
11:29, 20 set 2017
Data in cui i metadata sono stati modificati l'ultima volta