File:Comuni Circondario di Ossola.svg
Aspetto

Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 555 × 599 pixel. Altre risoluzioni: 222 × 240 pixel | 445 × 480 pixel | 711 × 768 pixel | 949 × 1 024 pixel | 1 897 × 2 048 pixel | 1 259 × 1 359 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 1 259 × 1 359 pixel, dimensione del file: 46,54 MB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 19:02, 19 gen 2025 | ![]() | 1 259 × 1 359 (46,54 MB) | 3Pappa3 | dimensioni |
18:52, 19 gen 2025 | ![]() | 1 702 × 1 790 (46,54 MB) | 3Pappa3 | {{Information |Description=Comuni del Circondario D'Ossola, provincia di Novara, al 1926. In blu i confini dei mandamenti e i loro capoluoghi. Nota bene: il confine tra il comune di Calasca e Castiglione d'Ossola è solo ipotizzato. |Source=Atlante topografico della Svizzera 1:50’000 (carta Siegfried), fogli: Domodossola 1914, Monte Moro 1925, Saas 1925, Sta Maria Maggiore 1917, Vergeletto 1916, Crodo 1926, Helsenhorn 1917, Cerentino 1925. Link: https://map.geo.admin.ch/ |Date=2025-01-19 |Aut... |
Pagine che usano questo file
Le seguenti 2 pagine usano questo file: