Vai al contenuto

951 Gaspra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gaspra
(951 Gaspra)
Stella madreSole
Scoperta30 luglio 1916
ScopritoreGrigorij Nikolaevič Neujmin
ClassificazioneFascia principale
FamigliaFlora
Classe spettraleS
Designazioni
alternative
1916 Σ45
1916 OJ
1913 YA
1955 MG1
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458600,5
27 aprile 2019)
Semiasse maggiore330576895 km
2,2097386 au
Perielio273162030 km
1,8259494 au
Afelio387991759 km
2,5935278 au
Periodo orbitale1199,8 giorni
(3,28 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
4,10705°
Eccentricità0,1736808
Longitudine del
nodo ascendente
253,05510°
Argom. del perielio129,99144°
Anomalia media52,82431°
Par. Tisserand (TJ)3,635 (calcolato)
Ultimo perielio30 ottobre 2018
Prossimo perielio11 febbraio 2022
Dati fisici
Diametro medio12,2 km
Periodo di rotazione7,042 ore
Dati osservativi
Magnitudine app.16,8
Magnitudine ass.11,46

951 Gaspra è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 12,2 km; fu scoperto nel 1916.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]
Comparazione delle dimensioni di 951 Gaspra e i due satelliti di Marte, Deimos e Phobos

L'asteroide presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2097386 au e da un'eccentricità di 0,1736808, inclinata di 4,10705° rispetto all'eclittica.

Stanti i suoi parametri orbitali, è considerato un membro della famiglia Flora di asteroidi. Inoltre la composizione, ricca di olivina, in una proporzione tra 4:1 e 7:1 rispetto ai pirosseni, porta a classificarlo come asteroide di tipo S.

Sulla sua superficie c'è il cratere Tang-Shan, con diametro di 2,1 km.

Il 29 ottobre 1991 Gaspra venne raggiunto e osservato dalla sonda Galileo nel suo viaggio di avvicinamento a Giove. La sonda transitò a una distanza minima di 1600 km, ottenendo l'immagine più ravvicinata a circa 5300 km. Il transito fu comunque troppo distante perché l'asteroide influisse per interazione gravitazionale sulla traiettoria della sonda e non fu quindi possibile ottenere informazioni sulla massa di Gaspra. Complessivamente vennero ottenute immagini che permisero la copertura dell'80% della superficie di Gaspra: l'area non osservata è quella del polo australe. Gaspra fu il primo asteroide ad essere fotografato a distanza relativamente ravvicinata da una sonda spaziale.[1]

Denominazione

[modifica | modifica wikitesto]

L'asteroide è dedicato all'omonima località balneare situata nel sud della Crimea, dove visse per parecchi anni lo scrittore russo Lev Tolstoj.[2] Inizialmente, come altri asteroidi scoperti all'osservatorio di Simeiz durante la prima guerra mondiale, non poté essere comunicato subito all'Istituto Rechen dell'Università di Heidelberg e fu quindi identificato per alcuni anni con una sigla contenente Σ, la lettera sigma dell'alfabeto greco.[3]

  1. ^ Vasil Teigens, Peter Skalfist, Daniel Mikelsten, Asteroidi e comete, in La conquista dello spazio, Cambridge Stanford Books. URL consultato il 28 maggio 2020.
  2. ^ Frase di motivazione dell'attribuzione dal dizionario di Schmadel.
  3. ^ I dati di 951 Gaspra dal sito JPL.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2009000340 · J9U (ENHE987007547404105171
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare