Opera di San Giovanni
Opera di San Giovanni | |
---|---|
Altri nomi | Opera di San Giovanni Battista |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Toscana |
Località | Firenze |
Indirizzo | Piazza San Giovanni 7 |
Coordinate | 43°46′24.6″N 11°15′18.43″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Il palazzetto dell'Opera di San Giovanni è un edificio storico del centro di Firenze, situato in piazza San Giovanni 7.
Storia e descrizione
L'edificio, di antica origine, faceva parte fin dal Trecento della Canonica di San Giovanni Battista, dipendente dai Consoli dell'Arte di Calimala, ed era ugualmente sede dell'Opera di San Giovanni (poi assorbita nell'Opera di Santa Maria del Fiore). Marcello Jacorossi riassunse le caratteristiche salienti del fronte: "Di bell'aspetto, a bozze irregolari nel primo e secondo piano, e regolari al piano terreno. Due grandi finestre centinate al secondo piano. Opera pregevolissima è la porta marmorea, nelle sue modanature finemente intagliate del primo '400. Nella lunetta che sovrasta l'architrave è la statua in marmo di San Giovannino. Ai lati della lunetta sono due aquile poggianti sul torsello, arme dell'Arte di Calimala. Anche l'affisso della porta, di legname con riquadri, intagli e bullettoni, è opera pregevole"[1].
Dai libri dell'Arte si rileva che il lavoro della porta fu eseguito nel 1477: Michelozzo scolpì la porta e le due aquile, Antonio Rossellino la statuetta di San Giovannino, ora qui in una copia realizzata da Marcello Del Colle, responsabile della Bottega Artigiana dell'Opera (l'originale è conservato al Museo nazionale del Bargello, con attribuzione a Michelozzo; anche le aquile sul portale sono copie).
Oltre l'ingresso è il cortile, rimaneggiato e riconfigurato in senso neomedievale, comunque di piacevole effetto. La struttura è stata recentemente restaurata (termine dei lavori 2006) ed è sede del Centro di Arte e Cultura promosso dall'Opera, con biglietteria, sale convegni e altri servizi funzionali al "Grande Museo del Duomo".
Note
- ^ In Palazzi 1972.
Bibliografia
- Federico Fantozzi, Pianta geometrica della città di Firenze alla proporzione di 1 a 4500 levata dal vero e corredata di storiche annotazioni, Firenze, Galileiana, 1843, p. 367, n. 111;
- Nuova guida della città di Firenze ossia descrizione di tutte le cose che vi si trovano degne d’osservazione, con piante e vedute, ultima edizione compilata da Giuseppe François, Firenze, Vincenzo Bulli, 1850, p. 76;
- Walther Limburger, Die Gebäude von Florenz: Architekten, Strassen und Plätze in alphabetischen Verzeichnissen, Lipsia, F.A. Brockhaus, 1910, n. 307;
- Augusto Garneri, Firenze e dintorni: in giro con un artista. Guida ricordo pratica storica critica, Torino et alt., Paravia & C., s.d. ma 1924, p. 14, n. XI;
- I Palazzi fiorentini. Quartiere di San Giovanni, introduzione di Piero Bargellini, schede dei palazzi di Marcello Jacorossi, Firenze, Comitato per l’Estetica Cittadina, 1972, p. 32, n. 47;
- Touring Club Italiano, Firenze e dintorni, Milano, Touring Editore, 1974, p. 97;
- Piero Bargellini, Ennio Guarnieri, Le strade di Firenze, 4 voll., Firenze, Bonechi, 1977-1978, II, 1977, p. 51;
- Touring Club Italiano, Firenze e provincia, Milano, Touring Editore, 2005, p. 146;
- Simone Caciagli in Le piazze di Firenze: storia, architettura e impianto urbano, a cura di Francesco Gurrieri, Firenze, Pagliai, 2014, p. 128;
- Osanna Fantozzi Micali ed Elena Lolli, Firenze 1990-2015. Storie, cronache e percorsi d'architettura dal centro alla periferia, Firenze, edizioni Pontecorboli Editore, 2016, p. 72.
- Claudio Paolini, Intorno alla Cattedrale. Case e palazzi di piazza del Duomo e di piazza San Giovanni a Firenze, Firenze, Polistampa, 2016, pp. 41-43, n. 12.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Opera di San Giovanni
Collegamenti esterni
- Claudio Paolini, scheda nel Repertorio delle architetture civili di Firenze di Palazzo Spinelli (testi concessi in GFDL).
- Fonte: scheda nei "Luoghi della Fede", Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.