Vai al contenuto

Oliebol

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 12 mar 2012 alle 00:19 di Alexmar983 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|cucina|Paesi Bassi}} thumb|200px|right|''Oliebollen'' Le '''Oliebollen''' (letterlamente ''pallotte di olio''), chiamate anche in Belgio ...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Oliebollen

Le Oliebollen (letterlamente pallotte di olio), chiamate anche in Belgio smoutebollen (pallotte di lardo), sono frittelle dolci tipiche della notte di Capodanno[1] e delle fiere di paese. In inglese sono tradotte spesso come Dutch Doughnuts (ciambelle olandesi).

Hanno forma sferiche e sono fatte con un impasto lievitato di farina e uova, talvolta con uvetta, scorzette d'arancia condite e mele. L'impasto lievitato epr circa un'ora è raccolto con un cucchiaio da gelato e gettato nell'olio bollente. Dopo la frittura vengono ricoperti con zucchero a velo. Una loro variante è l'appelbeignet o "appelflap", che contiene anche una fetta di mela.


Note

  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina