Vai al contenuto

Lucrezia Crivelli: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CeraBot (discussione | contributi)
cambio nome immagine su Commons
Riga 1: Riga 1:
[[File:Hahn's La Belle Ferroniere.jpg|thumb|''La belle Ferronnière'' di [[Leonardo da Vinci]], ritenuto da molti un ritratto di Lucrezia Crivelli]]
[[File:Hahn's La Belle Ferroniere.jpg|thumb|''La belle Ferronnière'' di [[Leonardo da Vinci]], ritenuto da molti un ritratto di Lucrezia Crivelli]]
[[File:Crivelli.jpg|thumb|Ritratto di Donna in Profilo: Lucrezia Crivelli]]
[[File:Crivelli.jpg|thumb|Ritratto di Donna in Profilo: Lucrezia Crivelli]]
{{Bio
{{Bio
|Nome = Lucrezia
|Nome = Lucrezia
Riga 19: Riga 19:
In realtà il ritratto della Belle Ferronière non corrisponde all'originale di Lucrezia Crivelli; il dipinto, quello vero che non è al Louvre, è stato esibito al pubblico solamente in una occasione a Speyer in Germania, catalizzando l'attenzione del pubblico.
In realtà il ritratto della Belle Ferronière non corrisponde all'originale di Lucrezia Crivelli; il dipinto, quello vero che non è al Louvre, è stato esibito al pubblico solamente in una occasione a Speyer in Germania, catalizzando l'attenzione del pubblico.


<gallery>
[[File:Crivelli.jpg|thumb|Add caption here]]
</gallery>
L'unico figlio della coppia, Giovanni Paolo, come si è detto divenne marchese di Caravaggio e celebre condottiero della sua epoca, andando poi in sposa a [[Violante Bentivoglio]], nipote di [[Galeazzo Maria Sforza]], derivata da un figlio avuto dal duca con la sua amante [[Lucrezia Landriani]]. Quando Ludovico Sforza perse il trono, ella si trasferì per diversi anni a Rocca di Canneto presso [[Mantova]], sotto la protezione di [[Isabella d'Este]], sorella maggiore di Beatrice.
L'unico figlio della coppia, Giovanni Paolo, come si è detto divenne marchese di Caravaggio e celebre condottiero della sua epoca, andando poi in sposa a [[Violante Bentivoglio]], nipote di [[Galeazzo Maria Sforza]], derivata da un figlio avuto dal duca con la sua amante [[Lucrezia Landriani]]. Quando Ludovico Sforza perse il trono, ella si trasferì per diversi anni a Rocca di Canneto presso [[Mantova]], sotto la protezione di [[Isabella d'Este]], sorella maggiore di Beatrice.



Versione delle 14:34, 21 giu 2012

La belle Ferronnière di Leonardo da Vinci, ritenuto da molti un ritratto di Lucrezia Crivelli
Ritratto di Donna in Profilo: Lucrezia Crivelli

Lucrezia Crivelli (Milano, ... – Canneto sull'Oglio, ...) fu amante di Ludovico il Moro, duca di Milano e madre di Giovanni Paolo I Sforza, primo marchese di Caravaggio[1].

Biografia

Lucrezia Crivelli era una dama di compagnia della moglie di Ludovico il Moro e divenne amante del duca già prima del 1497, anno in cui ella diede al duca anche un figlio illegittimo, Giovanni Paolo, divenuto poi marchese di Caravaggio.[2] L'interesse di Ludovico per Lucrezia gli creò non pochi problemi con la moglie, l'acculturata e raffinata Beatrice d'Este, la quale tentò senza successo di bandire la stessa Lucrezia dalla corte, ma morì proprio nel 1497 (la leggenda vuole di dispiacere). A quest'epoca risale inoltre un suo presunto ritratto realizzato da Leonardo da Vinci che ha il titolo francese di La belle ferronnière e che oggi si trova al Museo del Louvre a Parigi. In realtà il ritratto della Belle Ferronière non corrisponde all'originale di Lucrezia Crivelli; il dipinto, quello vero che non è al Louvre, è stato esibito al pubblico solamente in una occasione a Speyer in Germania, catalizzando l'attenzione del pubblico.

L'unico figlio della coppia, Giovanni Paolo, come si è detto divenne marchese di Caravaggio e celebre condottiero della sua epoca, andando poi in sposa a Violante Bentivoglio, nipote di Galeazzo Maria Sforza, derivata da un figlio avuto dal duca con la sua amante Lucrezia Landriani. Quando Ludovico Sforza perse il trono, ella si trasferì per diversi anni a Rocca di Canneto presso Mantova, sotto la protezione di Isabella d'Este, sorella maggiore di Beatrice.

Note

  1. ^ A History of Milan Under the Sforza, by Cecilia M. Ady, edited by Edward Armstrong, Published in New York: G.P. Putnam's Sons; London: Metheun and Company, 1907
  2. ^ Charles Cawley, Medieval Lands, Dukes of Milan