Guglielmo I di Lussemburgo: differenze tra le versioni
m Creati collegamenti |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
Riga 62: | Riga 62: | ||
==Origine== |
==Origine== |
||
Guglielmo, come ci viene confermato da ''La formation territoriale des principautés belges au moyen-âge (Brussels), Vol. II'', era figlio del [[Ducato del Lussemburgo|conte di Lussemburgo]] e difensore dell'abbazia di San Massimino di [[Treviri]] e dell'[[abbazia di Stablo]], [[Corrado I di Lussemburgo|Corrado I]] e di [[Clemenza d'Aquitania]]<ref name=belges>{{fr}} [http://digistore.bib.ulb.ac.be/2006/DL2632839_002_f.pdf #ES La formation territoriale des principautés belges au moyen-âge (Brussels), Vol. II, pag. 357, nota 4]</ref> che, sia secondo ''Le cartulaire de Marcigny-sur-Loire 1045-1144'' (non consultato)<ref name=->{{la}} [http://fmg.ac/Projects/MedLands/AQUITAINE.htm#BeatrixMRaymondImelgueil #ES Foundation for Medieval Genealogy: Nobiltà Aquitana - --- de Poitou]</ref>, sia secondo ''La comtesse Reine'' di Ad. Fabri era discendente dai conti di [[Poitiers]] e duchi '[[Aquitania]]<ref>{{fr}} [http://www.persee.fr/doc/bcrh_0001-415x_1912_num_81_1_1910 #ES Fabri ´La comtesse Reine´, pag. 8]</ref>, figlia di [[Guglielmo VII di Aquitania|Pierre-Guillaume VII]], [[duchi d'Aquitania|duca d'Aquitania]] e [[conti di Poitiers|conte di Poitiers]] e della moglie, che, secondo il ''Chronicon sancti Maxentii Pictavensis, Chroniques des Eglises d'Anjou'', era Ermesinda<ref name=Pictavini>{{la}} [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k202275v/f437.image.r=anjou.langFRl#ES Chronicon Santi Maxentii Pictavinis, Chroniques des Eglises d´Anjou', pag 398]</ref>, di cui non si conoscono gli ascendenti (secondo lo [[storico]] [[francesi|francese]]), specializzato nella genealogia dei personaggi dell'[[Antichità]] e dell'[[Alto Medioevo]], [[Christian Settipani]] era la figlia di [[Bernardo II]], Conte de [[Bigorre (regione)|Bigorre]] e della sua prima moglie, Clémence<ref name=PIERRE>{{la}} [http://fmg.ac/Projects/MedLands/AQUITAINE.htm#Eudesdied1039 #ES Foundation for Medieval Genealogy: Nobiltà Aquitana - PIERRE de Poitou]</ref>). La paternità di Guglielmo viene confermata anche dalle ''Gesta Treverorum''<ref name=Treverorum>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000873_00207.html?sortIndex=010%3A050%3A0008%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta germanica Historica, tomus VIII; Gesta Treverorum, anno 1022 , par. 24, Pag 197]</ref>. Anche la ''Chronica Albrici Monachi Trium Fontium'', conferma i genitori di Guglielmo, ma quando cita la madre (moglie di Corrado) la chiama Ermesinda, contessa di [[Longwy]] e di [[Blieskastel]]<ref name=Albric>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000886.html?pageNo=851&sortIndex=010%3A050%3A0023%3A010%3A00%3A00#ES#ES Monumenta germanica Historica, tomus XXIII; Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Pag 851] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171212032148/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000886.html?pageNo=851&sortIndex=010:050:0023:010:00:00#ES |date=12 dicembre 2017 }}</ref>; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, la cronaca si riferisce probabilmente alla figlia (sorella di Guglielmo), Ermesinda, signora di [[Longwy]], che sposò Alberto conte di Dagsbourg<ref name=CONRAD>{{en}} [http://fmg.ac/Projects/MedLands/LUXEMBOURG.htm#Conraddied1086B #ES Foundation for Medieval Genealogy: Conti di Lussemburgo - CONRAD]</ref>.<br>[[Corrado I di Lussemburgo]], secondo la ''Chronica Albrici Monachi Trium Fontium'' era figlio del Conte di [[Salm]] e di [[Longwy]], poi [[conte di Lussemburgo]] e difensore dell'abbazia di San Massimino di [[Treviri]] e del monastero di [[San Willibrord|San Willibrod]] di [[Echternach]], [[Giselberto di Lussemburgo|Giselberto]]<ref name=Albrici>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000886.html?pageNo=782&sortIndex=010%3A050%3A0023%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta germanica Historica, tomus XXIII; Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, anno 1024 , Pag 782] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171201104041/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000886.html?pageNo=782&sortIndex=010%3A050%3A0023%3A010%3A00%3A00#ES |date=1 dicembre 2017 }}</ref> e della moglie, di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti e secondo alcuni storici era al suo secondo matrimonio; lo si potrebbe dedurre dal ''Mariani Scotti Chronicon'', che citando i figli Corrado ed Ermanno, li considera fratelli uterini: il padre di Emanno non sarebbe Geselberto (''Cuonradi fratrem Herimannum, Heinrici de Lacha fratris filium'')<ref name=Mariani>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000872.html?pageNo=562&sortIndex=010%3A050%3A0005%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta germanica Historica, tomus V; Mariani Scotti Chronicon, Pag 562] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171207012730/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000872.html?pageNo=562&sortIndex=010%3A050%3A0005%3A010%3A00%3A00#ES |date=7 dicembre 2017 }}</ref>.<br>Giselberto era figlio del Conte di [[Mosella (dipartimento)|Moselgau]] e difensore delle abbazie di [[Abbazia di Stablo|Stablo]] e [[Abbazia di Malmedy|Malmedy]], [[Federico di Lussemburgo]], come ci viene confermato dalla ''Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg''<ref name=Luxembour>{{fr}} [https://archive.org/stream/bub_gb_79ZDAAAAcAAJ#page/n531/mode/2up#ES Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, pagg. 14 e 15]</ref> e della moglie di cui non si conosce il nome, che era figlia di Ermetrude, discendente dai [[Corradinidi]], come ci viene confermato dalla ''Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis''<ref name=Adelheidis>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000889.html?pageNo=757&sortIndex=010%3A050%3A0015%3A010%3A02%3A00l#ES Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XV, Pars II, Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, par. 3, pagina 757, righe 17 - 19] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150924045556/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000889.html?pageNo=757&sortIndex=010%3A050%3A0015%3A010%3A02%3A00l#ES |date=24 settembre 2015 }}</ref>, conti e duchi della [[Franconia (regione)|Franconia]]. |
Guglielmo, come ci viene confermato da ''La formation territoriale des principautés belges au moyen-âge (Brussels), Vol. II'', era figlio del [[Ducato del Lussemburgo|conte di Lussemburgo]] e difensore dell'abbazia di San Massimino di [[Treviri]] e dell'[[abbazia di Stablo]], [[Corrado I di Lussemburgo|Corrado I]] e di [[Clemenza d'Aquitania]]<ref name=belges>{{fr}} [http://digistore.bib.ulb.ac.be/2006/DL2632839_002_f.pdf #ES La formation territoriale des principautés belges au moyen-âge (Brussels), Vol. II, pag. 357, nota 4]</ref> che, sia secondo ''Le cartulaire de Marcigny-sur-Loire 1045-1144'' (non consultato)<ref name=->{{la}} [http://fmg.ac/Projects/MedLands/AQUITAINE.htm#BeatrixMRaymondImelgueil #ES Foundation for Medieval Genealogy: Nobiltà Aquitana - --- de Poitou]</ref>, sia secondo ''La comtesse Reine'' di Ad. Fabri era discendente dai conti di [[Poitiers]] e duchi '[[Aquitania]]<ref>{{fr}} [http://www.persee.fr/doc/bcrh_0001-415x_1912_num_81_1_1910 #ES Fabri ´La comtesse Reine´, pag. 8]</ref>, figlia di [[Guglielmo VII di Aquitania|Pierre-Guillaume VII]], [[duchi d'Aquitania|duca d'Aquitania]] e [[conti di Poitiers|conte di Poitiers]] e della moglie, che, secondo il ''Chronicon sancti Maxentii Pictavensis, Chroniques des Eglises d'Anjou'', era Ermesinda<ref name=Pictavini>{{la}} [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k202275v/f437.image.r=anjou.langFRl#ES Chronicon Santi Maxentii Pictavinis, Chroniques des Eglises d´Anjou', pag 398]</ref>, di cui non si conoscono gli ascendenti (secondo lo [[storico]] [[francesi|francese]]), specializzato nella genealogia dei personaggi dell'[[Antichità]] e dell'[[Alto Medioevo]], [[Christian Settipani]] era la figlia di [[Bernardo II]], Conte de [[Bigorre (regione)|Bigorre]] e della sua prima moglie, Clémence<ref name=PIERRE>{{la}} [http://fmg.ac/Projects/MedLands/AQUITAINE.htm#Eudesdied1039 #ES Foundation for Medieval Genealogy: Nobiltà Aquitana - PIERRE de Poitou]</ref>). La paternità di Guglielmo viene confermata anche dalle ''Gesta Treverorum''<ref name=Treverorum>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000873_00207.html?sortIndex=010%3A050%3A0008%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta germanica Historica, tomus VIII; Gesta Treverorum, anno 1022 , par. 24, Pag 197]</ref>. Anche la ''Chronica Albrici Monachi Trium Fontium'', conferma i genitori di Guglielmo, ma quando cita la madre (moglie di Corrado) la chiama Ermesinda, contessa di [[Longwy]] e di [[Blieskastel]]<ref name=Albric>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000886.html?pageNo=851&sortIndex=010%3A050%3A0023%3A010%3A00%3A00#ES#ES Monumenta germanica Historica, tomus XXIII; Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Pag 851] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171212032148/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000886.html?pageNo=851&sortIndex=010:050:0023:010:00:00#ES |date=12 dicembre 2017 }}</ref>; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, la cronaca si riferisce probabilmente alla figlia (sorella di Guglielmo), Ermesinda, signora di [[Longwy]], che sposò Alberto conte di Dagsbourg<ref name=CONRAD>{{en}} [http://fmg.ac/Projects/MedLands/LUXEMBOURG.htm#Conraddied1086B #ES Foundation for Medieval Genealogy: Conti di Lussemburgo - CONRAD]</ref>.<br>[[Corrado I di Lussemburgo]], secondo la ''Chronica Albrici Monachi Trium Fontium'' era figlio del Conte di [[Salm]] e di [[Longwy]], poi [[conte di Lussemburgo]] e difensore dell'abbazia di San Massimino di [[Treviri]] e del monastero di [[San Willibrord|San Willibrod]] di [[Echternach]], [[Giselberto di Lussemburgo|Giselberto]]<ref name=Albrici>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000886.html?pageNo=782&sortIndex=010%3A050%3A0023%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta germanica Historica, tomus XXIII; Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, anno 1024 , Pag 782] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171201104041/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000886.html?pageNo=782&sortIndex=010%3A050%3A0023%3A010%3A00%3A00#ES |date=1 dicembre 2017 }}</ref> e della moglie, di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti e secondo alcuni storici era al suo secondo matrimonio; lo si potrebbe dedurre dal ''Mariani Scotti Chronicon'', che citando i figli Corrado ed Ermanno, li considera fratelli uterini: il padre di Emanno non sarebbe Geselberto (''Cuonradi fratrem Herimannum, Heinrici de Lacha fratris filium'')<ref name=Mariani>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000872.html?pageNo=562&sortIndex=010%3A050%3A0005%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta germanica Historica, tomus V; Mariani Scotti Chronicon, Pag 562] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171207012730/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000872.html?pageNo=562&sortIndex=010%3A050%3A0005%3A010%3A00%3A00#ES |date=7 dicembre 2017 }}</ref>.<br>Giselberto era figlio del Conte di [[Mosella (dipartimento)|Moselgau]] e difensore delle abbazie di [[Abbazia di Stablo|Stablo]] e [[Abbazia di Malmedy|Malmedy]], [[Federico di Lussemburgo]], come ci viene confermato dalla ''Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg''<ref name=Luxembour>{{fr}} [https://archive.org/stream/bub_gb_79ZDAAAAcAAJ#page/n531/mode/2up#ES Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, pagg. 14 e 15]</ref> e della moglie di cui non si conosce il nome, che era figlia di Ermetrude, discendente dai [[Corradinidi]], come ci viene confermato dalla ''Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis''<ref name=Adelheidis>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000889.html?pageNo=757&sortIndex=010%3A050%3A0015%3A010%3A02%3A00l#ES Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XV, Pars II, Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, par. 3, pagina 757, righe 17 - 19] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150924045556/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000889.html?pageNo=757&sortIndex=010%3A050%3A0015%3A010%3A02%3A00l#ES |date=24 settembre 2015 }}</ref>, conti e duchi della [[Franconia (regione)|Franconia]]. |
||
== Biografia == |
== Biografia == |
||
Riga 80: | Riga 80: | ||
== Matrimonio e discendenza == |
== Matrimonio e discendenza == |
||
Guglielmo, intorno al [[1105]], aveva sposato Matilde (o Liutgarda), come ci conferma la ''Chronica Albrici Monachi Trium Fontium''<ref name=Albric/>; secondo ''Annalista Saxo'' figlia di Conone di [[Nordheim (Francia)|Nordheim]], conte di [[Beichlingen]] e di [[Cunegonda]], figlia di Ottone conte di [[Orlamünde]]<ref>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00001094.html?pageNo=737&sortIndex=010%3A050%3A0006%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta germanica Historica, tomus VI; Annalista Saxo, anno 1103, Pag 737]</ref>. |
Guglielmo, intorno al [[1105]], aveva sposato Matilde (o Liutgarda), come ci conferma la ''Chronica Albrici Monachi Trium Fontium''<ref name=Albric/>; secondo ''Annalista Saxo'' figlia di Conone di [[Nordheim (Francia)|Nordheim]], conte di [[Beichlingen]] e di [[Cunegonda]], figlia di Ottone conte di [[Orlamünde]]<ref>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00001094.html?pageNo=737&sortIndex=010%3A050%3A0006%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta germanica Historica, tomus VI; Annalista Saxo, anno 1103, Pag 737]</ref>. |
||
Guglielmo da Matilde ebbe tre figli<ref name=GUILLAUME/><ref name=Guillaume>{{en}} [http://genealogy.euweb.cz/luxemburg/luxemburg3.html#C1 #ES Genealogy: Luxemburg 3 - Guillaume I]</ref>: |
Guglielmo da Matilde ebbe tre figli<ref name=GUILLAUME/><ref name=Guillaume>{{en}} [http://genealogy.euweb.cz/luxemburg/luxemburg3.html#C1 #ES Genealogy: Luxemburg 3 - Guillaume I]</ref>: |
||
*[[Corrado II di Lussemburgo|Corrado II]] (ca. [[1106]] † [[1136]]), [[conte di Lussemburgo]]<ref name=Albric/>; |
*[[Corrado II di Lussemburgo|Corrado II]] (ca. [[1106]] † [[1136]]), [[conte di Lussemburgo]]<ref name=Albric/>; |
||
*Guglielmo (come è confermato dalle ''[[Europäische Stammtafeln]]''<ref name="Stammtafeln">Le ''[[Europäische Stammtafeln]]'' sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee.</ref>, vol II cap. 1 - non consultate -<ref name=GUILLAUME/> † dopo il [[1158]]), conte di Gleiberg; |
*Guglielmo (come è confermato dalle ''[[Europäische Stammtafeln]]''<ref name="Stammtafeln">Le ''[[Europäische Stammtafeln]]'' sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee.</ref>, vol II cap. 1 - non consultate -<ref name=GUILLAUME/> † dopo il [[1158]]), conte di Gleiberg; |
||
*[[Liutgarda]] ([[1120]] - [[1170]]), andò in sposa a [[Enrico II]] ([[1125]] - [[1211]]), conte di [[Grandpré]]<ref>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000875.html?pageNo=256&sortIndex=010%3A050%3A0013%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta germanica Historica, tomus XIII; Genealogiæ Scriptoris Fusniacensis, par. 19, Pag 256] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171215001011/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000875.html?pageNo=256&sortIndex=010%3A050%3A0013%3A010%3A00%3A00#ES |date=15 dicembre 2017 }}</ref>, erede della contea, contro il cugino, [[Enrico IV di Lussemburgo|Enrico]]<ref>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000859.html?pageNo=508&sortIndex=010%3A050%3A0021%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta germanica Historica, tomus XXI; Gisleberti Chronicon Hanoniense, Pag 508]</ref>. |
*[[Liutgarda]] ([[1120]] - [[1170]]), andò in sposa a [[Enrico II]] ([[1125]] - [[1211]]), conte di [[Grandpré]]<ref>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000875.html?pageNo=256&sortIndex=010%3A050%3A0013%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta germanica Historica, tomus XIII; Genealogiæ Scriptoris Fusniacensis, par. 19, Pag 256] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171215001011/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000875.html?pageNo=256&sortIndex=010%3A050%3A0013%3A010%3A00%3A00#ES |date=15 dicembre 2017 }}</ref>, erede della contea, contro il cugino, [[Enrico IV di Lussemburgo|Enrico]]<ref>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000859.html?pageNo=508&sortIndex=010%3A050%3A0021%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta germanica Historica, tomus XXI; Gisleberti Chronicon Hanoniense, Pag 508]</ref>. |
||
== Note == |
== Note == |
Versione delle 04:48, 11 apr 2020
Guglielmo I | |
---|---|
Sigillo di Guglielmo I | |
Conte di Lussemburgo | |
In carica | 1096 – 1131 |
Predecessore | Enrico III |
Successore | Corrado II |
Nome completo | Guglielmo di Lussemburgo |
Altri titoli | Difensore del monastero di San Willibrod di Echternach |
Nascita | prima del 1080 |
Morte | 1131 |
Dinastia | Casato delle Ardenne |
Padre | Corrado I di Lussemburgo |
Madre | Clemenza d'Aquitania |
Consorte | Matilde (o Liutgarda) di Northeim |
Figli | Corrado Guglielmo e Liutgarda |
Religione | cattolico |
Guglielmo I di Lussemburgo (prima del 1080 – 1131) fu conte di Lussemburgo dal 1096, alla sua morte.
Origine
Guglielmo, come ci viene confermato da La formation territoriale des principautés belges au moyen-âge (Brussels), Vol. II, era figlio del conte di Lussemburgo e difensore dell'abbazia di San Massimino di Treviri e dell'abbazia di Stablo, Corrado I e di Clemenza d'Aquitania[1] che, sia secondo Le cartulaire de Marcigny-sur-Loire 1045-1144 (non consultato)[2], sia secondo La comtesse Reine di Ad. Fabri era discendente dai conti di Poitiers e duchi 'Aquitania[3], figlia di Pierre-Guillaume VII, duca d'Aquitania e conte di Poitiers e della moglie, che, secondo il Chronicon sancti Maxentii Pictavensis, Chroniques des Eglises d'Anjou, era Ermesinda[4], di cui non si conoscono gli ascendenti (secondo lo storico francese), specializzato nella genealogia dei personaggi dell'Antichità e dell'Alto Medioevo, Christian Settipani era la figlia di Bernardo II, Conte de Bigorre e della sua prima moglie, Clémence[5]). La paternità di Guglielmo viene confermata anche dalle Gesta Treverorum[6]. Anche la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, conferma i genitori di Guglielmo, ma quando cita la madre (moglie di Corrado) la chiama Ermesinda, contessa di Longwy e di Blieskastel[7]; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, la cronaca si riferisce probabilmente alla figlia (sorella di Guglielmo), Ermesinda, signora di Longwy, che sposò Alberto conte di Dagsbourg[8].
Corrado I di Lussemburgo, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlio del Conte di Salm e di Longwy, poi conte di Lussemburgo e difensore dell'abbazia di San Massimino di Treviri e del monastero di San Willibrod di Echternach, Giselberto[9] e della moglie, di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti e secondo alcuni storici era al suo secondo matrimonio; lo si potrebbe dedurre dal Mariani Scotti Chronicon, che citando i figli Corrado ed Ermanno, li considera fratelli uterini: il padre di Emanno non sarebbe Geselberto (Cuonradi fratrem Herimannum, Heinrici de Lacha fratris filium)[10].
Giselberto era figlio del Conte di Moselgau e difensore delle abbazie di Stablo e Malmedy, Federico di Lussemburgo, come ci viene confermato dalla Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg[11] e della moglie di cui non si conosce il nome, che era figlia di Ermetrude, discendente dai Corradinidi, come ci viene confermato dalla Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis[12], conti e duchi della Franconia.
Biografia
Enrico viene nominato, assieme alla madre, Clemenza, dal padre in due documenti: il n° XXXV ed il n° XXXVII del Berthelot III, inerenti la fondazione di due monasteri, citati da La formation territoriale des principautés belges au moyen-âge (Brussels), Vol. II[1].
Suo padre, Corrado fu coinvolto in una disputa con l'arcivescovo di Treviri per l'abbazia di Saint-Maximin. John Allyne Gade, nel suo Luxembourg in the Middle Ages (non consultato), asserisce che Corrado catturò l'arcivescovo, Erberto, e che, per questo fu scomunicato[8]. Dopo aver fatto onorevole ammenda, ancora secondo John Allyne Gade, per poter cancellare la propria scomunica, dovette partire in pellegrinaggio per Gerusalemme[8]. Morì in Italia durante il viaggio di ritorno. Questa notizia viene confermata anche dal Bernoldi Chronicon del 1086: il conte Corrado, fratello del re Ermanno (Chonradus comes, frater Heremanni regis), come si racconta (ut aiunt), riconciliatosi con la chiesa(reconciliatus aeclesiae), morì sulla via di Gerusalemme (in Ierosolimitano itinere obiit)[13]; anche la Histoire ecclésiastique et civile du duché de Luxembourg et comté ..., Volume 3 conferma che Corrado morì sulla via del ritorno da Gerusalemme e che i suoi domestici lo fecero imbalsamare, nel luogo in cui era morto, e dopo due anni la moglie ed i figli lo andarono prelevare e lo seppellirono nella grotta dell'abbazia d'Altmünster, dove è stata trovata una lastra di piombo che commemora Corrado e ne riporta la data della morte: 8 agosto 1086[14]. Come conte di Lussemburgo gli succedette il figlio Enrico, come Enrico III, come conferma la lastra di piombo[15].
Guglielmo viene già citato come conte di Lussemburgo nel documento n° 388 del Mittelrheinisches Urkundenbuch I, datato 1093[16].
Suo fratello, Enrico, morì nel 1096 senza lasciare discendenza, come testimonia la Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg[17].Guglielmo gli succedette come conte di Lussemburgo Guglielmo I[18].
Come suo padre, Corrado, Guglielmo fu coinvolto in una disputa con l'arcivescovo di Treviri per l'abbazia di Saint-Maximin. John Allyne Gade, nel suo Luxembourg in the Middle Ages (non consultato), asserisce che Guglielmo, nel 1111, fu scomunicato dall'arcivescovo, Bruno (o Brunone)[19]. Anche la Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg riporta della disputa con l'arcivescovo e che Bruno scagliò contro Guglielmo un anatema: per riportare che Guglielmo poi trovò l'accordo col successore di Bruno, Meginardo[20].
Guglielmo risulta essere cofondatore assiema alla madre, Clemenza di un monastero a Schiffenberg monastero di Schiffenberg in tedesco, come viene confermato da due documenti del Mittelrheinisches Urkundenbuch I, datati 1129, il n° 465a[21] ed il n° 465b, in cui Clemenza viene citata come moglie del conte di Gheldria, Gerardo I[22].
Guglielmo morì nel 1131 e gli succedette il figlio Corrado, come ci viene confermato dalla Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg[23].
Matrimonio e discendenza
Guglielmo, intorno al 1105, aveva sposato Matilde (o Liutgarda), come ci conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium[7]; secondo Annalista Saxo figlia di Conone di Nordheim, conte di Beichlingen e di Cunegonda, figlia di Ottone conte di Orlamünde[24]. Guglielmo da Matilde ebbe tre figli[19][25]:
- Corrado II (ca. 1106 † 1136), conte di Lussemburgo[7];
- Guglielmo (come è confermato dalle Europäische Stammtafeln[26], vol II cap. 1 - non consultate -[19] † dopo il 1158), conte di Gleiberg;
- Liutgarda (1120 - 1170), andò in sposa a Enrico II (1125 - 1211), conte di Grandpré[27], erede della contea, contro il cugino, Enrico[28].
Note
- ^ a b (FR) #ES La formation territoriale des principautés belges au moyen-âge (Brussels), Vol. II, pag. 357, nota 4
- ^ (LA) #ES Foundation for Medieval Genealogy: Nobiltà Aquitana - --- de Poitou
- ^ (FR) #ES Fabri ´La comtesse Reine´, pag. 8
- ^ (LA) Chronicon Santi Maxentii Pictavinis, Chroniques des Eglises d´Anjou', pag 398
- ^ (LA) #ES Foundation for Medieval Genealogy: Nobiltà Aquitana - PIERRE de Poitou
- ^ (LA) Monumenta germanica Historica, tomus VIII; Gesta Treverorum, anno 1022 , par. 24, Pag 197 Archiviato il 15 dicembre 2017 in Internet Archive.
- ^ a b c (LA) Monumenta germanica Historica, tomus XXIII; Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Pag 851 Archiviato il 12 dicembre 2017 in Internet Archive.
- ^ a b c (EN) #ES Foundation for Medieval Genealogy: Conti di Lussemburgo - CONRAD
- ^ (LA) Monumenta germanica Historica, tomus XXIII; Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, anno 1024 , Pag 782 Archiviato il 1º dicembre 2017 in Internet Archive.
- ^ (LA) Monumenta germanica Historica, tomus V; Mariani Scotti Chronicon, Pag 562 Archiviato il 7 dicembre 2017 in Internet Archive.
- ^ (FR) Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, pagg. 14 e 15
- ^ (LA) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XV, Pars II, Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, par. 3, pagina 757, righe 17 - 19 Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive.
- ^ (LA) Monumenta germanica Historica, tomus V; Bernoldi Chronicon, Pag 445 Archiviato il 7 dicembre 2017 in Internet Archive.
- ^ (FR) #ES Histoire ecclésiastique et civile du duché de Luxembourg et comté ..., Volume 3, pagg. 282 - 284
- ^ (FR) #ES Histoire ecclésiastique et civile du duché de Luxembourg et comté ..., Volume 3, pag. 283
- ^ (LA) Mittelrheinisches Urkundenbuch I: doc. 388, pagg. 444 - 446
- ^ (FR) #ES Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, pag. 28
- ^ (FR) #ES Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, pag. 29
- ^ a b c (EN) #ES Foundation for Medieval Genealogy: Conti di Lussemburgo - GUILLAUME de Luxembourg
- ^ (FR) #ES Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, pag. 30
- ^ (LA) Mittelrheinisches Urkundenbuch I: doc. 465a, pagg. 524
- ^ (LA) Mittelrheinisches Urkundenbuch I: doc. 465b, pagg. 524 e 525
- ^ (FR) #ES Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, pag. 31
- ^ (LA) Monumenta germanica Historica, tomus VI; Annalista Saxo, anno 1103, Pag 737 Archiviato il 15 dicembre 2017 in Internet Archive.
- ^ (EN) #ES Genealogy: Luxemburg 3 - Guillaume I
- ^ Le Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee.
- ^ (LA) Monumenta germanica Historica, tomus XIII; Genealogiæ Scriptoris Fusniacensis, par. 19, Pag 256 Archiviato il 15 dicembre 2017 in Internet Archive.
- ^ (LA) Monumenta germanica Historica, tomus XXI; Gisleberti Chronicon Hanoniense, Pag 508 Archiviato il 15 dicembre 2017 in Internet Archive.
Bibliografia
Fonti primarie
- (LA) Chronicon Santi Maxentii Pictavinis, Chroniques des Eglises d´Anjou.
- (LA) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus V.
- (LA) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus VI.
- (LA) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus VIII.
- (LA) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XIII.
- (LA) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XV.2.
- (LA) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XXI.
- (LA) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XXIII.
- (LA) Mittelrheinisches Urkundenbuch, I.
Letteratura storiografica
- Z.N. Brooke, La Germania sotto Enrico IV e Enrico V, in «Storia del mondo medievale», vol. IV, 1999, pp. 422–482
- (FR) La formation territoriale des principautés belges au moyen-âge (Brussels), Vol. II.
- (FR) Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg.
- (FR) Fabri ´La comtesse Reine´.
- (FR) Histoire ecclésiastique et civile du duché de Luxembourg et comté ..., Volume 3.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guglielmo I di Lussemburgo
Collegamenti esterni
- (EN) Conti di Lussemburgo - GUILLAUME de Luxembourg, su fmg.ac, Foundation for Medieval Genealogy. URL consultato il 14 dicembre 2017.
- (EN) Luxemburg 3 - Guillaume I, su genealogy.euweb.cz, Genealogy. URL consultato il 14 dicembre 2017.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 81612580 · CERL cnp01166884 · GND (DE) 137418469 |
---|