Il Trono di Spade Wiki
Advertisement
Il Trono di Spade Wiki

Tyland Lannister è un cavaliere della Casa Lannister. Serve in qualità di Maestro della Flotta all'interno del Concilio Ristretto di Viserys I Targaryen, per poi assumere l'officio di Maestro del Conio allo scoppio della Danza dei Draghi. Ha un gemello, Jason Lannister, il lord di Castel Granito, più vecchio di lui di qualche istante.

Biografia[]

Giovinezza[]

Nel 112 CA, Ser Tyland e il suo gemello Ser Jason competono, senza successo, per la mano della principessa Rhaenyra Targaryen.

La Danza dei Draghi[]

Vedi anche: Danza dei Draghi

Ser Tyland è fra i membri del Concilio Ristretto che si adunano nelle stanze della regina Alicent Hightower alla scoperta del decesso di re Viserys I. Viene immediatamente sollevata la questione della successione al trono e la discussione si protrae fino all'alba. Durante l'assemblea, il cavaliere fa notare che molti dei lord che hanno giurato di difendere i diritti della principessa Rhaenyra sono ormai morti da tempo. Sono trascorsi ben ventiquattro anni e lui stesso, che non ha mai fatto un simile voto, era solo un bambino all'epoca.

In principio alla Danza dei Draghi, Ser Tyland è nominato Maestro del Conio dalla regina vedova Alicent. Egli si adopera sin da subito per tutelare le ricchezze della famiglia reale. L'oro della corona viene diviso in quattro parti. La prima parte è depositata alla Banca di Ferro di Braavos, la seconda inviata a Castel Granito e la terza assegnata a Vecchia Città. Le restanti due parti sono investite dai verdi per elargire doni e aumenti, nonché arruolare mercenari.

Il principe Aemond Targaryen, nel periodo in cui governa in vece del fratello in veste di reggente e Protettore del Reame, chiama a raccolta i membri del concilio ed i sostenitori del sovrano dichiarando la sua intenzione di recarsi ad affrontare lo zio Daemon Targaryen e cacciare gli avversari delle Terre dei Fiumi. Ser Tyland è fra i pochi esponenti del Concilio Verde ad appoggiare la sua iniziativa.

Quando Rhaenyra prende la capitale, nel'anno 130 CA, la regina vedova Alicent realizza in breve quanto sia vano qualsiasi tentativo di resistenza ed esce dal Fortino di Maegor per andare incontro ai suoi nemici. È accompagnata dal padre Ser Otto Hightower, da Ser Jasper Wylde e Ser Tyland.

Insediatasi nella Fortezza Rossa, la regina Rhaenyra ricompensa i suoi alleati ed infligge crudeli punizioni ai sostenitori del fratellastro. Ser Tyland è consegnato ai torturatori nella speranza che riveli dove ha nascosto il denaro della corona. Ser Tyland si rifiuta di parlare persino dopo esser stato accecato, castrato e mutilato.

Dopo che i verdi hanno riconquistato la capitale, Tyland resta in carica come Maestro del Conio e viene inviato nelle Città Libere per arruolare spade mercenarie al servizio di Aegon II.

Dopo la Danza[]

La guerra civile si conclude con l'ascesa al Trono di Spade di Aegon III Targaryen, figlio di Rhaenyra. Viene formato un nuovo Concilio Ristretto, composto di membri provenienti da entrambe le fazioni scontratesi nel conflitto. Tyland è nominato Primo Cavaliere del giovane sovrano. A discapito delle aspettative, si dimostra all'altezza del prestigioso officio.

La Febbre Invernale si porta via Ser Tyland nell'anno 133 CA.

Citazioni di Tyland[]

"Da parte mia, non ho prestato alcun giuramento."
—Poco prima dell'incoronazione di Aegon II Targaryen (dagli scritti dell'Arcimaestro Gyldayn).
Advertisement