File:Serenissima.svg
Original file (SVG file, nominally 5,144 × 1,464 pixels, file size: 1.27 MB)
Captions
The factual accuracy of this map or the file name is disputed.
Reason: Please see the relevant discussion on the talk page. |
Summary
[edit]A source (reference) has not been provided for the data in this self-made work. |
DescriptionSerenissima.svg |
English: Map of Venetian\Italian presence in Adriatic region (from 1500 to 1954)
Italiano: Carta dell'Adriatico veneziano e italiano (dal 1500 al 1954) Русский: Карта венецианского\итальянского присутствия в Адриатическом регионе (с 1500 по 1954 год) |
Date | |
Source | Own work |
Author | Emanuele Mastrangelo |
Permission (Reusing this file) |
CC-BY-SA-3.0 |
Other versions |
Derivative works of this file: TratadoDeLondresTerritoriosParaItalia.svg |
Il file originale era
.
Su indicazione di un utente di it.wiki l'ho corretto, ampliato e realizzato in svg. Questo l'elenco delle correzioni apportate all'originale:
1) I territori "continuativamente" (dal 1420) veneziani (color viola) nell'Alto Friuli sono stati leggermente ampliati nel Canal del Ferro e nella Val Canale; 2) Corretta la linea del Patto di Londra sulla conca di Tarvisio, la valle del Predil e la val Fusine; 3) meglio definita la regione del Carso; 4) Corretti i confini della Repubblica di Venezia verso Monfalcone, Grado e Gradisca. 5) Tratteggiato il territorio della Contea di Pisino appartenente per oltre un secolo a Venezia; 6) Corretta la linea del Patto di Londra nei pressi di Castua; nel Quarnerolo l'isolotto di Plauno o Plaunig, posto tra Veglia e Cherso, è incluso nel patto di Londra ma escluso dall'accordo di Rapallo; corretto il confine marittimo del 1941 per le isole di Veglia e Arbe; 7) Meglio specificata la presenza veneziana in Dalmazia (acquisti veci, novi e novissimi - Linee Nani, Grimani e Mocenigo), tratteggiando l'entroterra acquisito da Venezia solo dopo il 1700; 8) Corretto il confine del '41 nel tratto tra Traù e Spalato e per le isole di di Brazza, Lesina e Pago; 9) Corretti i confini della Repubblica di Ragusa e aggiunta la presenza veneziana lungo la bassa Narenta; 10) Corretto il confine del Patto di Londra sulle isole di Giuppana e le Elafiti; 11) Corretta la presenza veneziana ad Antivari ed estesa a Dulcigno, Scutari fino al fiume Boiana ed oltre 12) Aggiunti i toponimi dei tratti di mare 13) ridotto il corpo del testo 14) aggiunte numerose città e nomi di isola 15) aggiunti i nomi dei fiumi 16) Indicata in altro colore la Repubblica di Ragusa e il Territorio Libero di Trieste 17) aggiunta una direttrice Nord-Sud
Licensing
[edit]- You are free:
- to share – to copy, distribute and transmit the work
- to remix – to adapt the work
- Under the following conditions:
- attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
- share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.
Permission is granted to copy, distribute and/or modify this document under the terms of the GNU Free Documentation License, Version 1.2 or any later version published by the Free Software Foundation; with no Invariant Sections, no Front-Cover Texts, and no Back-Cover Texts. A copy of the license is included in the section entitled GNU Free Documentation License.http://www.gnu.org/copyleft/fdl.htmlGFDLGNU Free Documentation Licensetruetrue |
File history
Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.
Date/Time | Thumbnail | Dimensions | User | Comment | |
---|---|---|---|---|---|
current | 13:33, 12 April 2012 | 5,144 × 1,464 (1.27 MB) | Emanuele Mastrangelo (talk | contribs) | aumentato lo spessore delle linee di confine, corretti alcuni retini, migliorata la leggibilità di alcuni toponimi e della legenda | |
00:27, 12 April 2012 | 5,144 × 1,464 (2.03 MB) | Emanuele Mastrangelo (talk | contribs) | corretti i retini | ||
23:32, 11 April 2012 | 5,145 × 1,464 (2.05 MB) | Emanuele Mastrangelo (talk | contribs) | corretto il formato | ||
22:56, 11 April 2012 | 2,384 × 3,370 (17.71 MB) | Emanuele Mastrangelo (talk | contribs) | {{Information |Description ={{en|1=Map of Venetian\Italian presence in Adriatic region (from 1500 to 1954)}} {{it|1=Carta dell'Adriatico veneziano e italiano (dal 1500 al 1954)}} |Source ={{own}} |Author =[[User:Emanuele Mastrangelo|... |
You cannot overwrite this file.
File usage on Commons
The following page uses this file:
File usage on other wikis
The following other wikis use this file:
- Usage on en.wikipedia.org
- Usage on it.wikipedia.org