Vai al contenuto

Centauru

À prupositu di Wikipedia
Centauru
Centauromachia
Centauru (ditagliu) in i Musei Capitulini di Roma

U centauru hè un animali mitulogicu, mità omu è mità cavaddu. Certi lighjendi minori (prubabilamenti cunfusi incù i satiri), ni facini criaturi mità omini è mità becca. In a mitulugia hè guasi sempri dipintu incù un carattaru irascibili, viulenti, salvaticu, rozu è brutali, incapaci di reghja u vinu. Di solitu raffigurati armati di mazza o d'arcu, emittiani uruli spavintosi. A figura di u centauru hà urighjina da l'amori sacrileghju frà u rè di i Lapiti, Issioni, è una sosia di a dea Era, Nifeli, da a quali unioni nascì, par appuntu, Centauru, ceppu di tutti i centauri. L'equinu, in u II millenniu a.C., ùn era ancora cunnisciutu in Grecia. Parciò hè pussibuli suppona chì st'animali, di u quali l'impurtanza era da veru nutevuli par un populu di numadi migratori, fussi ughjettu di cultu. È ancu prubabili chì in certi rigioni luntani, frà i quali a Tracia o a Tissaglia, vivissini di i tribù meziprimitivi chì si didicavani à l'ammaistramentu di l'animali salvatichi. Par quissa si saristi pussutu crià l'imaghjini di un essaru miticu chì uniscia u cavalieri à a so cavalcatura. Certi centauri acquistoni ancu lighjendi probbii, com'è Chironu, Euritioni, Nessu, Astiliu è Folu, divintendu in seguitu - in ebbica muderna è cuntimpuranea - parsunaghji tipichi di a litteratura fantasy. Annantu à i so straurdinarii fattezzi irunizò, in u II seculu d.C., Lucianu di Samusata incù i Nifilucintauri (Νεφελοκένταυροι), criaturi imaginarii (mità omini è mità nivuli) da eddu discritti in i Storii veri. A so particularità era chì pussidiani tutti i qualità è tutti i difetti di l'umanu genaru, purtati parò a liveddi elivatissimi, tantu chì in a mitulugia li sò stati risirvati i rolli cumplittamenti cuntrastanti: da l'estrema savviezza à l'incredibuli crudeltà. E tali idea perdurò in u tempu. Duranti u Medievu, l'imaghjini di u centauru s'applicava à l'eretichi è à a so interna dissuciazioni chì i facia cunsidarà mità cristiani è mità pagani. Hè rapprisintatu à spessu incù i capeddi in fiammi, par u più armatu, soprattuttu di freccia è arcu. Calchì volta l'ubiittivu hè una culomba, tal' altru un cervu, tremindù figurazioni simbolichi di l'anima, faciuli predi spessu raffigurati mentri sò strascinati via dopu a cattura. Ma u veru spichju di u pinseri medievali in meritu hè rapprisintatu da Danti, chì in a Divina Cummedia culloca i centauri in l'infernu (Inf. XII) com'è custodi-ghjustizieri di i viulenti contr'è u prossimu, in rapportu direttu incù u so carattaru viulenti avutu in vita. A figura di u Centauru fù rivisitata ancu da Machjaveddu, u quali l'usa par discriva u so mudeddu di guvernanti parfettu, umanu, sì, ma ancu firinu (in particulari simili à un incrociu trà un lionu è una volpi), in quantu l'asirciziu di u guvernu implica l'usu di forza è astuzia.

In araldica, u centauru hè una figura imaginaria chì currispondi à a so raffigurazioni mitulogica: essaru mità omu è mità cavaddu. Nurmalamenti hè armatu di una mazza. A so varianti principali hè u centauru sagittariu, chì tira incù l'arcu. Calchì volta hè rapprisintatu incù dui soli zampi da cavaddu. L'imaginariu araldicu l'hà rigalatu, s'eddu ùn hè una cumpagna, alminu una currispundenti figura fiminiccia, a cintauressa (o cintauredda). In l'araldica taliana hè rapprisintatu cù u capu rivoltu à daretu, l'arcu in manu è in l'attu di scaglià frecci. In l'araldica di l'Auropa Uriintali cumparisci friquentameni incù a coda chì tarmineghja a testa di sarpi, versu u quali pari diretta a freccia. U centauru ùn hà un significatu simbolicu giniralmenti ricunnisciutu; certi lighjendi u difiniscini malvaghju è nifastu, capaci di ogni scilliratezza (com'è in a lighjenda di i nozzi di Pirituu è Ippudamia), altri u dipinghjini virtuosu è sapienti (com'è Pholos, amicu di Ercoli, è Chironu, amicu di Apollu è di i Dioscuri).