tribù
Aspetto
tribù ( approfondimento) f inv
- (storia) (antropologia) gruppo etnico autonomo formato da più famiglie che parlano la stessa lingua e che hanno gli stessi costumi
- (biologia) (zoologia) (botanica) categoria tassonomica intermedia tra sottofamiglia e genere
- (senso figurato) (scherzoso) gruppo numeroso di persone, specialmente una famiglia
- tri | bù
IPA: /triˈbu/
![]() |
«E udiì il numero di coloro che furono segnati con il 'sigillo: centoquarantamila segnati, provenienti da ogni tribù dei figli d'Israele.» |
(Apocalisse di Giovanni 7,4, testo CEI 2008) |
gruppo etnico
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication