Vai al contenuto

Rifiuti marini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rifiuti marini ritrovati sulla spiaggia di Sharm el-Naga, in Egitto.
Rifiuti marini ritrovati sulla spiaggia di Sharm el-Naga, in Egitto.

I rifiuti marini[1], noti anche come detriti marini[2], sono una forma di inquinamento delle acque libere (mari e oceani) in conseguenza dell'attività umana. Il termine si usa per indicare la dispersione in mare di oggetti costruiti ed utilizzati quotidianamente dall'uomo[3][4][5]. I detriti oceanici galleggianti tendono ad accumularsi al centro dei vortici e sulle coste, spesso incagliandosi, e per questo sono noti come rifiuti da spiaggia o tidewrack[6]. Lo smaltimento deliberato dei rifiuti in mare è chiamato dumping oceanico[7]. Sono presenti anche rifiuti di origine naturale, come legni e semi trasportati dalla corrente.

La plastica è uno dei materiali di rifiuti marini a maggior impatto, sia per l'elevato impiego che per il fatto che non si biodegrada rapidamente, a differenza dei materiali naturali o organici[8]. Per quanto riguarda i rifiuti marini in plastica, la percentuale più importante (~10%) è costituita da reti da pesca danneggiate o perse durante l'utilizzo[9]. La plastica trasportata dall'acqua rappresenta una seria minaccia per i pesci, gli uccelli marini, i rettili marini e i mammiferi marini, nonché per le barche e le coste[10].

Anche i rifiuti gettati nelle fognature che finiscono nei corsi d'acqua e quelli provenienti dalle discariche trasportati dal vento e dalle correnti sono ulteriori fattori che contribuiscono a questo problema.

Per prevenire e mediare i rifiuti e gli inquinanti marini sono state emesse leggi e politiche a livello internazionale. L'ONU ha incluso la riduzione dell'inquinamento marino nell'Obiettivo 14 per lo Sviluppo sostenibile "La vita sott'acqua". A seconda della rilevanza delle questioni e dei diversi livelli di contributo, alcuni paesi hanno introdotto politiche di protezione più specifiche. Inoltre, alcune organizzazioni no-profit, ONG e organizzazioni governative stanno sviluppando programmi per raccogliere e rimuovere la plastica dagli oceani. Tuttavia, nel 2017 l'ONU ha stimato che entro il 2050 negli oceani ci sarà più plastica che pesci se non verranno adottate misure sostanziali[11].

I ricercatori classificano i detriti in due categorie: di origine terrestre o oceanica. Nel 1991, il Joint Group of Experts on the Scientific Aspects of Marine Pollution (GESAMP) ha stimato all'80% la percentuale di inquinamento marino di origine terrestre[12], mentre il restante 20% proveniva da eventi catastrofici o fonti marittime[13]. Studi successivi hanno scoperto che più della metà dei detriti di plastica trovati sulle coste coreane provengono dall'oceano[14].

Un'ampia varietà di oggetti realizzati dall'uomo possono diventare rifiuti marini: sacchetti di plastica, palloncini, boe, corde, rifiuti sanitari, bottiglie di vetro e plastica, mozziconi di sigarette, accendini, bevande in lattina, polistirolo, lenze e reti da pesca smarrite e vari rifiuti provenienti da navi da crociera e piattaforme petrolifere sono tra gli oggetti comunemente ritrovati a riva. Gli anelli da sei lattine usati per le confezioni multiple di bevande, in particolare, sono considerati emblematici del problema[15].

L'esercito statunitense ha scaricato nell'oceano armi e bombe inutilizzate, comprese bombe ordinarie, ordigni inesplosi, mine terrestri e armi chimiche almeno dal 1919 al 1970[16]. Centinaia di tonnellate di ordigni furono smaltiti nel Golfo del Messico e al largo delle coste di almeno 16 stati, dal New Jersey alle Hawaii (anche se questi, ovviamente, non si riversano a terra, e gli Stati Uniti non sono l'unico paese ad aver praticato questo smaltimento)[17].

L'80% dei rifiuti marini è composto da plastica[18]. Essa si accumula perché in genere non si biodegrada come fanno molte altre sostanze. Questi rifiuti si fotodegradano con l'esposizione alla luce solare, anche se lo fanno solo in condizioni asciutte, poiché l'acqua inibisce la fotolisi[19]. In uno studio del 2014 che utilizzava modelli computerizzati, gli scienziati del gruppo 5 Gyres hanno stimato negli oceani fossero disseminati 5,25 trilioni di pezzi di plastica del peso di 269000 tonnellate, in quantità simili negli emisferi settentrionale e meridionale[20].

Rifiuti marini industriali persistenti

[modifica | modifica wikitesto]
Detriti sulla spiaggia vicino a Dar es Salaam, Tanzania.
Detriti sulla spiaggia vicino a Dar es Salaam, Tanzania.

Alcuni materiali utilizzati nelle attività industriali non si degradano facilmente, persistono nell'ambiente e tendono ad accumularsi nel tempo. Le attività responsabili dell'inquinamento comprendono l'industria della pesca, la nautica l'acquacoltura che raccolgono o utilizzano risorse nell'ambiente marino e possono perdere o smaltire in mare o lungo le coste attrezzature, materiali, macchinari o rifiuti solidi provenienti da processi industriali, di dimensioni di ogni tipo, dalle particelle di polistirolo fino a intere imbarcazioni. Nel 2003 è stato condotto uno studio per identificare tipi, quantità, fonti ed effetti dei detriti marini industriali persistenti nelle acque costiere e lungo le coste della contea di Charlotte, nel New Brunswicked e stabilire eventuali correlazioni tra la quantità e i tipi di rifiuti marini industriali persistenti e le tipologie delle operazioni industriali nelle vicinanze[21]. Materiali come la plastica o la schiuma possono scomporsi in particelle più piccole e sembrare creature marine commestibili agli animali selvatici come uccelli, cetacei e pesci, che possono mangiare queste particelle scambiandole per cibo. Il materiale indigeribile può accumularsi nell'intestino creando blocchi o un falso senso di sazietà e infine la morte per mancanza di un adeguato apporto di nutrienti.

Reti fantasma

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Rete fantasma.
Una tartaruga marina intrappolata in una rete fantasma.
Una tartaruga marina intrappolata in una rete fantasma.

Le reti fantasma sono reti da pesca abbandonate, perse o altrimenti gettate nell'oceano, nei laghi e nei fiumi[22]. Queste reti, spesso quasi invisibili nella penombra, si possono trovare aggrovigliate ad una scogliera rocciosa o alla deriva in mare aperto. Possono intrappolare pesci, delfini, tartarughe marine, squali, dugonghi, coccodrilli, uccelli marini, granchi e altre creature, incluso occasionalmente il subacqueo umano[23]. Agendo come vere e proprie trappole, le reti limitano i movimenti, causando fame, lacerazioni, infezioni e soffocamento agli animali che hanno bisogno di tornare in superficie per respirare[24]. Si stima che ogni anno vengano generate circa 48000 tonnellate di reti fantasma[25], che possono rimanere negli oceani per un periodo considerevole prima di rompersi.

Macroplastica

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Inquinamento marino causato dalla plastica.

Microplastiche

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Microplastica.

Una preoccupazione crescente riguardo all'inquinamento da plastica nell'ecosistema marino è l'uso di microplastiche, costitute da particelle larghe meno di 5 millimetri[26], che si trovano comunemente nei saponi per le mani, nei detergenti per il viso e in altri esfolianti. Quando vengono utilizzati questi prodotti, le microplastiche passano attraverso il sistema di filtraggio dell'acqua e finiscono nell'oceano, ma a causa delle loro piccole dimensioni è probabile che sfuggano alla cattura da parte degli impianti di trattamento delle acque reflue[27]. Le microplastiche sono dannose per gli organismi dell'oceano, in particolare per gli organismi filtratori (un sottogruppo di animali che si nutrono filtrando la materia sospesa e le particelle di cibo dall'acqua, come le vongole e le spugne), perché possono facilmente ingerirle e ammalarsi. Le microplastiche sono preoccupanti perché è difficile rimuoverle dall'ambiente a causa delle loro dimensioni ridotte, quindi gli umani possono cercare di evitare l'uso di queste plastiche dannose acquistando prodotti che utilizzano esfolianti sicuri per l'ambiente. Poiché la plastica è ampiamente utilizzata in tutto il pianeta, le microplastiche si sono diffuse in modo significativo nell'ambiente marino. Ad esempio, si possono trovare microplastiche sulle spiagge sabbiose[28] e nelle acque di superficie[29], nonché nella colonna d'acqua e nei sedimenti marini profondi. Le microplastiche si trovano anche all'interno di molti altri tipi di particelle marine, come il materiale biologico morto (tessuti e conchiglie) e alcune particelle del suolo sospinte dal vento e trasportate nell'oceano dai fiumi. La densità di popolazione e la vicinanza ai centri urbani sono stati considerati i principali fattori che influenzano l'abbondanza di microplastiche nell'ambiente.

Rifiuti delle profondità marine

[modifica | modifica wikitesto]

I rifiuti marini si trovano anche sul fondo del Mar Glaciale Artico[30]. Sebbene un numero crescente di studi si sia concentrato sull'accumulo di detriti di plastica sulle coste, nelle acque di superficie al largo e su quelli ingeriti da organismi marini che vivono nei livelli superiori della colonna d'acqua, esistono informazioni limitate sui detriti negli strati mesopelagici e più profondi[31]. Gli studi si basano su ricerche attraverso il campionamento del fondale, l'osservazione video tramite veicoli telecomandati (ROV - Remotely Operated Vehicles) e sommergibili ma sono per lo più limitati a progetti una tantum di durata limitata e non sufficiente per estrapolare dati sugli effetti a lungo termine. La ricerca finora ha dimostrato che i detriti nelle profondità oceaniche sono influenzati dalle attività antropiche e che la plastica è stata spesso osservata nelle profondità marine soprattutto nelle aree al largo di regioni densamente popolate, come il Mediterraneo[31].

È stato scoperto che i rifiuti costituiti da materiali più densi dell'acqua di superficie, come vetri, metalli e alcune plastiche, si diffondono sul fondo dei mari e degli oceani aperti, dove possono impigliarsi nei coralli e interferire con altri organismi marini, o addirittura rimanere sepolti sotto i sedimenti, rendendo estremamente difficile la pulizia, soprattutto a causa dell'ampia area di dispersione[32]. Le materie plastiche che di solito hanno una galleggiabilità negativa possono affondare a causa dell'adesione del fitoplancton e dell'aggregazione di altre particelle organiche. Altri processi oceanici che influenzano la circolazione, come le tempeste costiere, svolgono un ruolo nel trasferimento di grandi volumi di particelle e detriti. Le caratteristiche topografiche sottomarine possono anche aumentare le correnti discendenti, portando alla ritenzione di microplastiche in determinati luoghi[33].

Nel 2017 è stato reso pubblico un database sui rifiuti delle acque profonde del Global Oceanographic Data Center del Japan Agency for Marine-Earth Science and Technology (JAMSTEC), che contiene trent'anni di foto e di campioni raccolti dal 1983. A seguito di 5010 immersioni, utilizzando sia ROV che sommergibili per acque profonde, sono stati contati 3425 detriti di origine artificiale. I due tipi di rifiuti più significativi erano quelli macroplastici, che costituivano il 33% dei detriti trovati (l'89% dei quali era monouso) e quelli metallici, che costituivano il 26%. Residui di plastica sono stati trovati anche sul fondo della Fossa delle Marianne, a una profondità di 10898 m e sacchetti di plastica sono stati trovati impigliati nelle sorgenti idrotermali e nelle comunità di infiltrazioni fredde (luoghi sul fondale marino dove fuoriesce acqua fredda ricca di idrocarburi)[31].

Chiazze di immondizia (vortici)

[modifica | modifica wikitesto]

Una chiazza di immondizia (garbage patch)[34][35] è un vortice di particelle di rifuti marini causato dagli effetti delle correnti oceaniche e dal crescente inquinamento da plastica da parte delle popolazioni umane. Queste raccolte di plastica e altri detriti causate dall'uomo creano problemi ecosistemici e ambientali che influiscono sulla vita marina, contaminano gli oceani[36] con sostanze chimiche tossiche e contribuiscono alle emissioni di gas serra[37]. Una volta trasportati dall'acqua, i rifiuti marini diventano mobili e sono soggetti alle azioni del vento e del flusso delle correnti oceaniche, finendo spesso nel mezzo dei vortici oceanici dove le correnti sono più deboli. Le chiazze di immondizia crescono a causa della diffusa perdita di plastica da parte dei sistemi di raccolta dei rifiuti prodotti dagli umani.

Il viaggio dei Friendly Floatees
Il viaggio dei Friendly Floatees

I 10 maggiori emettitori di inquinamento oceanico da plastica in tutto il mondo sono (dal più al meno impattante) Cina, Indonesia, Filippine, Vietnam, Sri Lanka, Tailandia, Egitto, Malesia, Nigeria e Bangladesh[38], in gran parte attraverso i fiumi Yangtze, Indo, Giallo, Hai, Nilo, Gange, fiume delle Perle, Amur, Niger e Mekong, e rappresentano "il 90% di tutta la plastica del mondo che raggiunge gli oceani"[39][40].

Si stima che ogni anno circa 10000 container vengano persi in mare dalle navi portacontainer, solitamente durante le tempeste[41]. Una massiccia fuoriuscita di prodotti da una nave si è verificata nell'Oceano Pacifico nel 1992, quando migliaia di paperelle di gomma e altri giocattoli (ora conosciuti come "Friendly Floatees") sono finiti in mare durante una tempesta. Da allora tali giocattoli sono stati ritrovati in tutto il mondo, fornendo una migliore comprensione delle correnti oceaniche. Incidenti simili si sono verificati in precedenza, come quando dalla nave portacontainer Hansa Carrier sono caduti 21 container nel 1990 (uno dei quali conteneva scarpe Nike)[42].

Nel 2007, la MSC Napoli si incagliò nel Canale della Manica, lasciando cadere centinaia di container, la maggior parte dei quali si arenarono sulla Jurassic Coast, patrimonio dell'umanità[43]. Uno studio del 2021 a seguito della perdita di un contenitore contenente cartucce per stampanti nel 2014 ha stimato che alcune cartucce si erano disperse a una velocità media compresa tra 6 cm e 13 cm al secondo[44]. Un incidente del 1997 della nave Tokio Express al largo delle coste britanniche ha provocato la perdita di un container contenente 5 milioni di pezzi Lego. Alcuni di quei pezzi divennero apprezzati dai collezionisti tanto da cercarli sulle spiagge. Tale incidente ha inoltre fornito preziose informazioni sullo studio del degrado della plastica marina[45].

Nel porto di Halifax, in Nuova Scozia, il 52% dei rifiuti è stato generato dall'uso ricreativo di un parco urbano, il 14% dallo smaltimento delle acque reflue e solo il 7% dalle attività di spedizione e pesca[46]. Circa quattro quinti[47] dei detriti oceanici provengono da rifiuti gettati in acqua dalle discariche e dal deflusso urbano[48].

Alcuni studi mostrano che i rifiuti marini possono essere dominanti in luoghi particolari. Ad esempio, uno studio del 2016 su Aruba ha rilevato che i detriti trovati sul lato sopravvento dell'isola erano prevalentemente detriti marini provenienti da fonti distanti[49]. Nel 2013, sono stati raccolti e analizzati i detriti provenienti da sei spiagge coreane: il 56% è risultato essere "marittimo" e il 44% "terrestre"[50].

Nel 1987, durante la "Syringe Tide" (un disastro ambientale verificatosi nel Connecticut, nel New Jersey e a New York, dove quantità significative di rifiuti sanitari comprese siringhe ipodermiche e rifiuti grezzi furono trascinati sulle spiagge di quelle zone), i rifiuti sanitari furono portati a riva nel New Jersey dopo essere stati trasportati dalla discarica di Fresh Kills[51][52]. Nella remota isola sub-antartica della Georgia del Sud, i detriti legati alla pesca, per circa l'80% plastica, furono responsabili del fatto che negli anni novanta un gran numero di Arctocephalus gazella rimasero impigliate in reti da pesca e altri oggetti[53].

Impatti ambientali

[modifica | modifica wikitesto]
I resti di un Phoebastria immutabilis contenente detriti ingeriti.
I resti di un Phoebastria immutabilis contenente detriti ingeriti.

Non tutto ciò che viene perso in mare a causa dell'uomo è dannoso. Le strutture in ferro e cemento in genere causano pochi danni all'ambiente perché di solito affondano e diventano immobili sul fondo, e a profondità basse possono persino fornire dei supporti di crescita per barriere coralline artificiali. Navi e vagoni della metropolitana sono stati deliberatamente affondati a tale scopo[54].

Inoltre, è noto che i Paguroidea utilizzano pezzi di rifiuti della spiaggia come conchiglia quando non riescono a trovare una vera conchiglia delle dimensioni di cui hanno bisogno[55].

Impatti derivanti dall'inquinamento da plastica

[modifica | modifica wikitesto]

Molti animali che vivono sul mare o nel mare consumano per errore i rifiuti, poiché spesso simili alle loro prede naturali[56]. Complessivamente, è noto che 1288 specie marine ingeriscono detriti di plastica, con i pesci che costituiscono la frazione più grande[57]. I rifiuti ingombranti possono depositarsi permanentemente nel tratto digestivo di questi animali, bloccando il passaggio del cibo e causando la morte per fame o infezione[58]. Le minuscole particelle di plastica galleggianti assomigliano allo zooplancton, che può indurre i filtratori a consumarle e a farle entrare nella catena alimentare dell'oceano. Inoltre, la plastica presente nell'ambiente marino che contamina la catena alimentare può avere ripercussioni sulla possibilità di sopravvivenza di pesci e molluschi[59].

Impatti della pandemia di COVID-19

[modifica | modifica wikitesto]

In Kenya, la pandemia di COVID-19 ha fatto si che circa il 55% dei rifiuti trovati sulle spiagge fosse legato ad essa. Tali rifiuti non hanno però raggiunto l'acqua. La riduzione dei rifiuti nell'oceano potrebbe essere il risultato della chiusura delle spiagge e della mancanza di turismo e frequentazione di esse durante la pandemia, quindi è probabile che meno rifiuti siano finiti nell'oceano durante quel periodo[60]. Ulteriori impatti della pandemia di COVID-19 si sono verificati a Hong Kong, dove le maschere usa e getta sono finite lungo le spiagge delle isole di Soko[61]. Ciò può essere attribuito all'aumento della produzione di prodotti medici (maschere e guanti) durante la pandemia, che ha portato a un aumento dello smaltimento non convenzionale di questi prodotti[62].

Sulla superficie dei rifiuti plastici si sviluppa talvolta un micro-ecosistema detto platisfera composto da batteri, alghe e virus, alcuni dei quali potenzialmente pericolosi per gli organismi marini[63][64][65].

Bonifiche costiere e fluviali

[modifica | modifica wikitesto]
Barca utilizzata per rimuovere detriti galleggianti e rifiuti dai fiumi Potomac e Anacostia.
Barca utilizzata per rimuovere detriti galleggianti e rifiuti dai fiumi Potomac e Anacostia.

Le tecniche per la raccolta e la rimozione dei detriti marini (o fluviali) includono l'uso di imbarcazioni apposite e attrezzate per tale scopo. Queste barche possono essere utilizzate laddove i detriti galleggianti rappresentano un pericolo per la navigazione. Ad esempio, il Corpo di Ingegneri dell'Esercito degli Stati Uniti rimuove ogni mese 90 tonnellate di "materiale alla deriva" dalla Baia di San Francisco. Il Corpo svolge questo lavoro dal 1942, anno in cui un idrovolante che trasportava l'ammiraglio Chester W. Nimitz entrò in collisione con un pezzo di detrito galleggiante e affondò, costando la vita al suo pilota[66]. La Ocean Cleanup ha anche creato una nave attrezzata appositamente per ripulire i detriti fluviali, chiamata Interceptor. Una volta che i detriti diventano "rifiuti da spiaggia", vengono utilizzate sia la raccolta manuale che macchine specializzate per la pulizia della spiaggia.

Ci sono anche progetti che stimolano i pescherecci a rimuovere tutti i rifiuti che imbarcano accidentalmente durante la pesca del pesce[67].

In alcuni luoghi vengono installate “trappole per rifiuti” su piccoli fiumi per catturare i detriti trasportati dall'acqua prima che raggiungano il mare. Ad esempio, Adelaide nel South Australia gestisce una serie di trappole di questo tipo, note come "trash racks" o "gross pollutant traps" (GPT) sul fiume Torrens, che sfocia (durante la stagione delle piogge) nel Golfo di St Vincent[68].

Nei laghi o in prossimità della costa è possibile utilizzare anche la rimozione manuale. La Project AWARE Foundation, ad esempio, promuove l'idea di lasciare che i club subacquei puliscano i rifiuti come esercizio di immersione[69].

Una volta all'anno si svolge un'operazione di pulizia dei rifiuti marini a Scapa Flow nelle Orcadi, gestita da Ghost Fishing UK, finanziata da World Animal Protection e Fat Face Foundation[70][71][72].

La pulizia dei rifiuti marini può essere ostacolata dalla burocrazia, da una collaborazione inadeguata tra le varie componenti del governo e da una serie di autorità di regolamentazione (la responsabilità spesso differisce a seconda della superficie dell'oceano, del fondale marino e della costa)[73]. Ad esempio, si stima che ci siano circa 1600 imbarcazioni abbandonate nelle acque della Columbia Britannica. Nel 2019 il governo federale canadese ha approvato una legislazione per rendere illegale l'abbandono di una nave[74] ma l'applicazione è difficoltosa perché spesso è difficile determinare chi possiede una determinata barca poiché ai proprietari non è richiesto avere una licenza: quest'ultima è una responsabilità del governo provinciale[75]. La Dead Boats Disposal Society (una società senza scopo di lucro) con sede a Victoria osserva che la mancanza di applicazione della normativa fa sì che le barche abbandonate vengano spesso lasciate affondare, il che aumenta i costi di pulizia e aggrava il rischio ambientale (a causa di infiltrazioni di carburante, petrolio, plastica e altri inquinanti)[76].

Rimozione dei rifiuti dagli oceani

[modifica | modifica wikitesto]

In mare, la rimozione dei rifiuti di origine artificiale è ancora agli inizi. Tuttavia, sono stati avviati alcuni progetti che utilizzano navi con reti (Ocean Voyages Institute/Kaisei 2009 e 2010 e New Horizon 2009) per catturare parte della plastica, principalmente a fini di ricerca.

Il SeaVax di Bluebird Marine System era alimentato a energia solare ed eolica e aveva un trituratore a bordo[77][78]. La nave Manta dei Sea Cleaners è simile nel concetto[79].

Un altro metodo per raccogliere i rifiuti artificiali è stato proposto da Boyan Slat di The Ocean Cleanup, che ha suggerito di utilizzare piattaforme con bracci meccanici per raccogliere i detriti, situate all'interno dei vortici e delle correnti oceaniche[80]. La nave SAS Ocean Phoenix è in qualche modo simile nel design[81][82].

Nel giugno 2019, l'Ocean Voyages Institute ha condotto una pulizia utilizzando localizzatori GPS e attrezzature marittime esistenti nella zona di convergenza subtropicale del Pacifico settentrionale, stabilendo il record per la più grande pulizia in mezzo all'oceano realizzata nel vortice del Pacifico settentrionale e rimuovendo dall'oceano oltre 40 tonnellate di reti polimeriche e rifiuti di plastica di consumo[83][84].

Nel maggio/giugno 2020, l'Ocean Voyages Institute ha condotto un'altra spedizione di pulizia nel Gyre e ha stabilito un nuovo record per la più grande pulizia in mezzo all'oceano realizzata nel Pacific Trash Vortex del Pacifico settentrionale, rimuovendo dall'oceano oltre 170 tonnellate di plastica di consumo e reti fantasma[85][86]. Sfruttando localizzatori satellitari GPS progettati su misura che vengono utilizzati dalle navi, l'Ocean Voyages Institute è in grado di tracciare con precisione le reti fantasma e inviare navi attrezzate alla pulizia degli oceani per rimuoverle. La tecnologia GPS Tracker viene combinata con le immagini satellitari aumentando la capacità di localizzare i rifiuti di plastica e le reti fantasma in tempo reale. Ciò aumenta notevolmente l'efficienza della pulizia[87][88].

Un altro problema è che la rimozione dei rifiuti marini dall'oceano può potenzialmente causare più danni che benefici. La pulizia delle microplastiche potrebbe anche eliminare accidentalmente il plancton, che è il principale gruppo alimentare di livello inferiore nella catena alimentare marina e oltre la metà della fotosintesi sulla terra[89]. Uno dei modi più efficienti ed economici per contribuire a ridurre la quantità di plastica presente negli oceani è evitare l'utilizzo della plastica monouso, evitare bevande in bottiglie di plastica, utilizzare borse della spesa multiuso e acquistare prodotti con imballaggi riutilizzabili[90].

Leggi e trattati

[modifica | modifica wikitesto]

L'oceano è un bene globale, quindi le esternalità negative dei rifiuti marini non vengono solitamente sperimentate dal produttore. Negli anni cinquanta, l'importanza dell'intervento governativo con il protocollo sull'inquinamento marino fu riconosciuta in occasione della Prima Conferenza sul diritto del mare[91].

Lo scarico oceanico è controllato dal diritto internazionale, tra cui:

  • La Convenzione di Londra (1972) – un accordo delle Nazioni Unite per controllare lo scarico negli oceani[92]. Questa Convenzione sulla prevenzione dell'inquinamento marino dovuto allo scarico di rifiuti e altri materiali era composta da ventidue articoli che affrontavano le aspettative delle parti contraenti[93]. I tre allegati definiscono molti composti, sostanze e materiali il cui deposito nell'oceano è inaccettabile. Esempi di tali materiali includono: composti di mercurio, piombo, cianuro e rifiuti radioattivi[94].
  • MARPOL 73/78 – una convenzione progettata per ridurre al minimo l'inquinamento dei mari, compresi gli scarichi, l'inquinamento da idrocarburi e gas di scarico[95]. La convenzione MARPOL originale non considerava lo scarico dalle navi, ma è stata rivista nel 1978 per includere restrizioni sulle navi marittime[96].
  • UNCLOS – firmata nel 1982, ma entrata in vigore nel 1994, la Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare ha sottolineato l'importanza di proteggere l'intero oceano e non solo determinate regioni costiere[97]. L'UNCLOS ha imposto restrizioni all'inquinamento, compresa una pressione sulle fonti terrestri[98].

Legge australiana

[modifica | modifica wikitesto]

Una delle prime leggi anti-dumping fu la Beaches, Fishing Grounds and Sea Routes Protection Act 1932, che proibiva lo scarico di "immondizia, spazzatura, ceneri o rifiuti organici" da "qualsiasi nave nelle acque australiane" senza previa autorizzazione scritta da parte del governo federale. Richiedeva anche il permesso per l'affondamento[99]. La legge è stata approvata in risposta alle grandi quantità di rifiuti depositati sulle spiagge di Sydney e Newcastle da navi fuori dalla portata dei governi locali e del governo del New South Wales[100]. È stata abrogata e sostituita dalla Environment Protection (Sea Dumping) Act 1981, che ha dato attuazione alla Convenzione di Londra[101].

Diritto europeo

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1972 e nel 1974 si tennero convenzioni rispettivamente a Oslo e Parigi, che portarono all'approvazione della Convenzione OSPAR, un trattato internazionale che controlla l'inquinamento marino nell'Oceano Atlantico nord-orientale[102]. La Convenzione di Barcellona protegge il Mar Mediterraneo. La "Direttiva Quadro sulle acque" del 2000 è una direttiva dell'Unione Europea che impegna gli Stati membri dell'UE a liberare le acque interne e costiere dall'influenza umana[103]. Nel Regno Unito, il Marine and Coastal Access Act 2009 è progettato per "garantire oceani e mari puliti, sani, sicuri, produttivi e con biodiversità, mettendo in atto sistemi migliori per garantire uno sviluppo sostenibile dell'ambiente marino e costiero"[104]. Nel 2019, il Parlamento europeo ha votato a favore di un divieto a livello europeo di prodotti di plastica monouso come: cannucce, posate, piatti, contenitori per bevande e alimenti (anche di polistirolo), agitatori per bevande, borse per la spesa e bastoncini cotonati. La legge è entrata in vigore nel 2021[105].

Legge degli Stati Uniti

[modifica | modifica wikitesto]
Un cartello sopra una fogna a Colorado Springs avverte le persone di non inquinare il ruscello locale scaricando materiale e sostanze nocive. L'80% dei rifiuti marini raggiunge il mare attraverso i fiumi.
Un cartello sopra una fogna a Colorado Springs avverte le persone di non inquinare il ruscello locale scaricando materiale e sostanze nocive. L'80% dei rifiuti marini raggiunge il mare attraverso i fiumi[106][107].

Nelle acque degli Stati Uniti sono state osservate molte conseguenze dell'inquinamento, tra cui: zone ipossiche (ossia con carenza di ossigeno), fioriture di alghe dannose e specie minacciate[108]. Nel 1972, il Congresso degli Stati Uniti approvò l'Ocean Dumping Act, conferendo all'Environmental Protection Agency il potere di monitorare e regolamentare lo scarico di fanghi da depurazione, rifiuti industriali, rifiuti radioattivi e materiali a rischio biologico nelle acque territoriali della nazione[109]. La legge è stata modificata sedici anni dopo per includere i rifiuti sanitari[110]. È illegale smaltire qualsiasi plastica nelle acque degli Stati Uniti[111].

Il diritto sulla proprietà, il diritto della navigazione e la Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare possono essere rilevanti quando in mare vengono rinvenute proprietà smarrite o abbandonate. La legge sul salvataggio premia i soccorritori che rischiano la vita e la proprietà per salvare quella altrui da un pericolo. Sulla terraferma la distinzione tra perdita intenzionale e accidentale ha portato al concetto di "scoperta del tesoro" (treasure trove, ossia una proprietà di cui non si conosce il proprietario[112]). Nel Regno Unito, le merci naufragate dovrebbero essere segnalate a un ufficio o agenzia appositi con un relativo funzionario abilitato (chiamato Receiver of Wreck) e, se identificabili, dovrebbero essere restituite al legittimo proprietario[113].

Un gran numero di gruppi e individui sono attivi nella prevenzione o nell'educazione sui rifiuti marini. Ad esempio, 5 Gyres è un'organizzazione volta a ridurre l'inquinamento da plastica negli oceani ed è stata una delle due organizzazioni che hanno effettuato ricerche sul Great Pacific Garbage Patch.

Heal the Bay è un'altra organizzazione, focalizzata sulla protezione della Baia di Santa Monica in California, che sponsorizza programmi di pulizia delle spiagge insieme ad altre attività.

Marina DeBris è un'artista che concentra la maggior parte del suo lavoro sulla sensibilizzazione delle persone al tema dei detriti producendo arte riutilizzando rifiuti trovati sulle spiagge[114].

Siti web interattivi come Adrift[115] tracciano dove viene trasportata la plastica marina, nel tempo, dalle correnti oceaniche mondiali.

L'11 aprile 2013, per creare consapevolezza, l'artista Maria Cristina Finucci ha fondato il Garbage Patch State presso l'UNESCO a Parigi davanti alla direttrice generale Irina Bokova[116]. Primo di una serie di eventi patrocinati dall'UNESCO e dal Ministero dell'Ambiente italiano[117].

48 produttori di plastica provenienti da 25 paesi, membri della Global Plastic Associations per soluzioni sui rifiuti marini, si sono impegnati a contribuire a prevenire i rifiuti marini e a incoraggiare il riciclaggio[118].

I rifiuti marini sono un problema diffuso, non solo il risultato delle attività svolte nelle regioni costiere[119].

I residui di plastica provenienti dagli Stati interni (gli Stati degli Stati Uniti diversi da quelli della fascia settentrionale e da California, Alaska e Hawai[120]) provengono da due fonti principali: rifiuti ordinari e materiali provenienti da discariche a cielo aperto che vengono soffiati o trascinati via nei corsi d'acqua interni e nei deflussi delle acque reflue. I rifiuti trovano infatti la loro strada dai corsi d'acqua interni, dai fiumi, dai ruscelli e dai laghi fino all'oceano. Sebbene la pulizia degli oceani e delle aree costiere sia importante, è fondamentale affrontare il problema dei rifiuti di plastica che provengono dagli Stati interni e senza sbocco sul mare[121][122].

A livello di sistema, esistono vari modi per ridurre la quantità di detriti che entrano nei corsi d'acqua:

  • Migliorare il trasporto dei rifiuti da e verso i siti di destinazione utilizzando lo stoccaggio e la spedizione in contenitori chiusi.
  • Limitare le strutture a cielo aperto per i rifiuti posizionate vicino ai corsi d'acqua.
  • Promuovere l'uso di combustibili derivati dai rifiuti. La plastica usata che ha un basso valore residuo (ossia qualsiasi tipo di plastica i cui costi di raccolta e trattamento sono superiori ai ricavi generati dalla vendita della stessa una volta recuperata[123]) spesso non viene riciclata ed è più probabile che si disperda nell'oceano[124]. Tuttavia, la trasformazione di queste plastiche indesiderate, che altrimenti rimarrebbero nelle discariche, in combustibili derivati dai rifiuti ne consente un ulteriore utilizzo; possono essere utilizzate come combustibili supplementari nelle centrali elettriche.
  • Migliorare i tassi di recupero della plastica (ad esempio nel 2012, gli Stati Uniti hanno generato 11,46 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, di cui solo il 6,7% è stato recuperato[125]).
  • Adattare le strategie di "responsabilità estesa del produttore" (una metodica di gestione che incoraggia le aziende a progettare prodotti riciclabili e a scegliere processi di produzione sostenibili) per rendere i produttori responsabili della gestione dei prodotti quando questi ultimi e il loro imballaggio diventano rifiuti; incoraggiare la progettazione di prodotti riutilizzabili per ridurre al minimo gli impatti negativi sull'ambiente[126].
  • Vietare l'uso dei filtri per sigarette e istituire un "sistema di deposito su cauzione" per le sigarette elettroniche (simile a quello utilizzato per le bombole di gas propano)[127]. Tale sistema è detto anche DRS (Deposit-refund system) o "sistema di restituzione del deposito" ed è un supplemento economico su un prodotto al momento dell'acquisto e uno sconto quando viene restituito.

I consumatori possono contribuire a ridurre la quantità di plastica che entra nei corsi d'acqua riducendo l'uso di plastica monouso, evitando le microsfere di plastica e partecipando alla pulizia delle spiagge di fiumi o laghi[128].

Legname alla deriva

[modifica | modifica wikitesto]
Una spiaggia sulla costa occidentale della Nuova Zelanda ricoperta da legname alla deriva.
Una spiaggia sulla costa occidentale della Nuova Zelanda ricoperta da legname alla deriva.

Il legname galleggiante (o "legname alla deriva" o "driftwood"[129]) è legno che è stato trascinato sulla riva o sulla spiaggia di un mare, lago o fiume dall'azione di venti, maree o onde e forma detriti marini naturali.

In alcune zone del litorale, i legni galleggianti rappresentano un grave fastidio. Tuttavia, i legni forniscono riparo e cibo agli uccelli, ai pesci e ad altre specie acquatiche mentre galleggiano nell'oceano. Isopodi, teredini e batteri decompongono il legno e lo trasformano gradualmente in sostanze nutritive che vengono reintrodotte nella rete alimentare. A volte, il legno parzialmente decomposto viene portato a riva, dove anche in quel caso ospita uccelli, piante e altre specie. Il legname galleggiante può diventare la base per le dune di sabbia.

Con l'avvento delle pratiche di disboscamento industriale, la quantità globale di legname galleggiante è diminuita. I primi resoconti indicano che il legname galleggiante era in passato abbondante. Le prime fotografie della costa del Pacifico rivelano una maggiore quantità di legni sulle spiagge rispetto a quelli presenti oggi[130]. Allo stesso modo, durante un viaggio a Dixon Entrance alla fine del 1800, George A. Dorsey (un etnografo americano che si occupò delle popolazioni indigene delle Americhe) registrò che molte spiagge erano "colme di detriti, spesso fino a un'altezza di 60 piedi [circa 18 metri] o più"[131]. Anche lo scioglimento del ghiaccio polare può contribuire al declino del legname galleggiante siberiano nell'Atlantico poiché il ghiaccio marino consente ad esso di percorrere distanze maggiori senza bagnarsi[132].

Con il legno trovato sulle spiagge o lungo le rive dei fiumi vengono realizzate opere d'arte[133][134].

L'EPA include i legni galleggianti nel suo elenco di "Articoli che non dovresti mai bruciare nel tuo apparecchio [a legna]", perché "rilasceranno sostanze chimiche tossiche quando bruciati"[135].

Anche il governo della Columbia Britannica sconsiglia di bruciare legname galleggiante, poiché la reazione degli ioni cloruro con altri materiali potrebbe rilasciare diossine nel fumo[136].

Semi e frutti alla deriva

[modifica | modifica wikitesto]
Semi di tre specie di leguminose rinvenuti a Kanda, sulla costa meridionale del Mozambico nel maggio 2004: 1 - Entada rheedii. 2 - Caesalpinia bonduc. 3 - Mucuna gigantea.
Semi di tre specie di leguminose rinvenuti a Kanda, sulla costa meridionale del Mozambico nel maggio 2004: 1 - Entada rheedii. 2 - Caesalpinia bonduc. 3 - Mucuna gigantea.

I semi alla deriva[137] (anche chiamati fave di mare o semi galleggianti o drift seed) e i frutti alla deriva (o frutti galleggianti o drift fruits) sono semi e frutti che si disperdono a lunga distanza tramite l'acqua e fanno parte dei detriti marini naturali. La maggior parte è prodotta da alberi tropicali e può essere trovata su spiagge lontane rispetto al loro habitat di partenza dopo essere stata trasportata per migliaia di chilometri attraverso le correnti oceaniche. Questo fenomeno ha affascinato molti famosi esploratori, tra cui Charles Darwin e Thor Heyerdahl[138].

Semi alla deriva

[modifica | modifica wikitesto]

Le principali topologie sono:[139][140]

  • Caesalpinia bonduc
  • Caesalpinia major
  • Carapa guianensis
  • Entada gigas
  • Entada rheedii
  • Erythrina fusca
  • Erythrina variegata
  • Mucuna
  • Lathyrus japonicus
  • Ormosia spp.
  • Terminalia catappa

Frutti alla deriva

[modifica | modifica wikitesto]

Le principali topologie sono:[141]

  • Barringtonia asiatica
  • Cocos nucifera
  • Grias cauliflora
  • Heritiera littoralis
  • Lodoicea maldivica
  • Manicaria saccifera
  • Pandanus spp.
  1. ^ Chiara Gambardella, Rifiuti marini: quante e quali soluzioni?, su Scienza in rete, 12 luglio 2021. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  2. ^ Marine Litter: dal significato alle soluzioni contro i rifiuti in mare, su wisesociety.it, 30 luglio 2021. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  3. ^ Marine litter il punto della situazione, su www.ecomondo.com. URL consultato il 5 novembre 2023.
  4. ^ Descrittore 10 – Rifiuti Marini — Sito ufficiale Strategia Marina, su www.strategiamarina.isprambiente.it. URL consultato il 5 novembre 2023.
  5. ^ Marine Litter: dal significato alle soluzioni contro i rifiuti in mare, su wisesociety.it, 30 luglio 2021. URL consultato il 5 novembre 2023.
  6. ^ Tidewrack Definition & Meaning | YourDictionary, su yourdictionary.com. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  7. ^ Learn about Ocean Dumping, su epa.gov.
  8. ^ Rachel Graham, Euronews Living | Watch: Italy's answer to the problem with plastic, su living, 10 luglio 2019.
  9. ^ (EN) Dumped fishing gear is biggest plastic polluter in ocean, finds report, su The Guardian, 6 novembre 2019. URL consultato il 9 aprile 2021.
  10. ^ Facts about marine debris, su marinedebris.noaa.gov, US NOAA. URL consultato il 10 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2009).
  11. ^ (EN) FEATURE: UN's mission to keep plastics out of oceans and marine life, su UN News, 27 aprile 2017. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  12. ^ S. B. Sheavly e K. M. Register, Marine Debris & Plastics: Environmental Concerns, Sources, Impacts and Solutions, in Journal of Polymers and the Environment, vol. 15, n. 4, 2007, pp. 301–305, DOI:10.1007/s10924-007-0074-3.
  13. ^ K.R. Weiss, The pileup of plastic debris is more than ugly ocean litter, in Knowable Magazine, 2017, DOI:10.1146/knowable-120717-211902 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2017).
  14. ^ Yong Chang Jang, Jongmyoung Lee, Sunwook Hong, Jong Su Lee, Won Joon Shim e Young Kyoung Song, Sources of plastic marine debris on beaches of Korea: More from the ocean than the land, in Ocean Science Journal, vol. 49, n. 2, 6 luglio 2014, pp. 151–162, Bibcode:2014OSJ....49..151J, DOI:10.1007/s12601-014-0015-8.
  15. ^ Cecil Adams, Should you cut up six-pack rings so they don't choke sea birds?, su The Straight Dope, 16 luglio 1999. URL consultato l'11 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2008).
  16. ^ Edgar B. Herwick III, Explosive Beach Objects – Just Another Example Of Massachusetts' Charm, in WGBH news, PBS, 29 luglio 2015. URL consultato il 4 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2015).
  17. ^ Military Ordinance [sic] Dumped in Gulf of Mexico, in Maritime Executive, 3 agosto 2015. URL consultato il 4 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2015).
  18. ^ Alan Weisman, The World Without Us, St. Martin's Thomas Dunne Books, 2007, pp. 112–128, ISBN 978-0312347291.
  19. ^ Alan Weisman, Polymers Are Forever, su orionmagazine.org, Orion magazine, Summer 2007. URL consultato il 1º luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2008).
  20. ^ 5 Trillion Pieces of Ocean Trash Found, But Fewer Particles Than Expected, su news.nationalgeographic.com, 13 dicembre 2014. URL consultato il 25 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2015).
  21. ^ Christine Smith, Persistent Industrial Marine Debris: The Relationship Between Marine Debris and Coastal Industrial Activity in Charlotte County New Brunswick, su central.bac-lac.gc.ca. URL consultato il 22 marzo 2023.
  22. ^ Graeme Macfadyen, Tim Huntington e Rod Cappell, Abandoned, lost or otherwise discarded fishing gear, collana FAO fisheries and aquaculture technical paper, FAO, 2009, ISBN 978-92-5-106196-1.
  23. ^ Tracking Down Ghost Nets, su eurocbc.org. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  24. ^ (EN) 'Ghost fishing' killing seabirds, 28 giugno 2007. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  25. ^ (EN) Brandon Kuczenski, Camila Vargas Poulsen e Eric L. Gilman, Plastic gear loss estimates from remote observation of industrial fishing activity, in Fish and Fisheries, vol. 23, n. 1, 2022-01, pp. 22–33, DOI:10.1111/faf.12596. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  26. ^ Kara J. Wiggin e Erika B. Holland, Validation and application of cost and time effective methods for the detection of 3-500 μm sized microplastics in the urban marine and estuarine environments surrounding Long Beach, California, in Marine Pollution Bulletin, vol. 143, 1º giugno 2019, pp. 152–162, DOI:10.1016/j.marpolbul.2019.03.060. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  27. ^ Lisa S. Fendall e Mary A. Sewell, Contributing to marine pollution by washing your face: Microplastics in facial cleansers, in Marine Pollution Bulletin, vol. 58, 1º agosto 2009, pp. 1225–1228, DOI:10.1016/j.marpolbul.2009.04.025. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  28. ^ Gabriel Enrique De-la-Torre, Diana Carolina Dioses-Salinas e Jasmin Marlith Castro, Abundance and distribution of microplastics on sandy beaches of Lima, Peru, in Marine Pollution Bulletin, vol. 151, 2020, pp. 11087–7. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  29. ^ Therese M. Karlsson, Anna Kärrman e Anna Rotander, Comparison between manta trawl and in situ pump filtration methods, and guidance for visual identification of microplastics in surface waters, in Environmental Science and Pollution Research International, vol. 27, n. 5, 2020, pp. 5559–5571, DOI:10.1007/s11356-019-07274-5. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  30. ^ "Plastic trash invades arctic seafloor", su cbsnews.com.
  31. ^ a b c Sanae Chiba, Hideaki Saito e Ruth Fletcher, Human footprint in the abyss: 30 year records of deep-sea plastic debris, in Marine Policy, vol. 96, 2018-10, pp. 204–212, DOI:10.1016/j.marpol.2018.03.022. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  32. ^ Alexa J. Goodman, Tony R. Walker e Craig J. Brown, Benthic marine debris in the Bay of Fundy, eastern Canada: Spatial distribution and categorization using seafloor video footage, in Marine Pollution Bulletin, vol. 150, 1º gennaio 2020, pp. 110722, DOI:10.1016/j.marpolbul.2019.110722. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  33. ^ (EN) Lucy C. Woodall, Anna Sanchez-Vidal e Miquel Canals, The deep sea is a major sink for microplastic debris, in Royal Society Open Science, vol. 1, n. 4, 2014-12, pp. 140317, DOI:10.1098/rsos.140317. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  34. ^ Chris Maser, Interactions of land, ocean and humans: a global perspective, collana Social-environmental sustainability series, CRC press, 2015, ISBN 978-1-4822-2639-3.
  35. ^ "Esportazione di detriti di plastica dai fiumi nel mare" (PDF), su oceanrep.geomar.de.
  36. ^ Stefania Leo, Great Pacific Garbage Patch, l'immensa isola di plastica, su Green.it, 12 ottobre 2016. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  37. ^ (EN) Great Pacific Garbage Patch, su education.nationalgeographic.org. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  38. ^ Jenna R. Jambeck, Roland Geyer e Chris Wilcox, Plastic waste inputs from land into the ocean (PDF), in Science, vol. 347, n. 6223, 12 febbraio 2015, pp. 768–771, Bibcode:2015Sci...347..768J, DOI:10.1126/science.1260352, PMID 25678662. URL consultato il 28 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2019).
  39. ^ Christian Schmidt, Tobias Krauth e Stephan Wagner, Export of Plastic Debris by Rivers into the Sea (PDF), in Environmental Science & Technology, vol. 51, n. 21, 11 ottobre 2017, pp. 12246–12253, Bibcode:2017EnST...5112246S, DOI:10.1021/acs.est.7b02368, PMID 29019247.
    «The 10 top-ranked rivers transport 88–95% of the global load into the sea»
  40. ^ Harald Franzen, Almost all plastic in the ocean comes from just 10 rivers, in Deutsche Welle, 30 novembre 2017. URL consultato il 18 dicembre 2018.
    «It turns out that about 90 percent of all the plastic that reaches the world's oceans gets flushed through just 10 rivers: The Yangtze, the Indus, Yellow River, Hai River, the Nile, the Ganges, Pearl River, Amur River, the Niger, and the Mekong (in that order).»
  41. ^ Janice Podsada, Lost Sea Cargo: Beach Bounty or Junk?, su news.nationalgeographic.com, National Geographic News, 19 giugno 2001. URL consultato l'8 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2008).
  42. ^ Marsha Walton, How sneakers, toys and hockey gear help ocean science, CNN, 28 maggio 2003. URL consultato l'8 aprile 2008 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2008).
  43. ^ Scavengers take washed-up goods, in BBC News, 22 gennaio 2007. URL consultato l'8 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2008).
  44. ^ Jonathan Wilson, Ship's lost plastic cargo washes up on shores from Florida to Norway, in E&T Magazine, 29 aprile 2021. URL consultato il 1º maggio 2021.
  45. ^ How long does it take for plastic to degrade: the Lego bricks study, su The Fact Source, 19 luglio 2021. URL consultato il 20 agosto 2021.
  46. ^ T.R. Walker, J. Grant e M-C. Archambault, Accumulation of marine debris on an intertidal beach in an urban park (Halifax Harbour, Nova Scotia) (PDF), in Water Quality Research Journal of Canada, vol. 41, n. 3, 2006, pp. 256–262, DOI:10.2166/wqrj.2006.029.
  47. ^ Plastic Debris: from Rivers to Sea (PDF), su algalita.org, Algalita Marine Research Foundation. URL consultato il 29 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2008).
  48. ^ Facts about marine debris, su marinedebris.noaa.gov, US NOAA. URL consultato il 10 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2009).
  49. ^ Tobia Scisciolo, Beach debris on Aruba, Southern Caribbean: Attribution to local land-based and distal marine-based sources, in Marine Pollution Bulletin, vol. 106, –2, 2016, pp. 49–57, Bibcode:2016MarPB.106...49D, DOI:10.1016/j.marpolbul.2016.03.039, PMID 27039956.
  50. ^ C Yong, Sources of plastic marine debris on beaches of Korea: More from the ocean than the land, in Ocean Science Journal, vol. 49, n. 2, 2013, pp. 151–162, Bibcode:2014OSJ....49..151J, DOI:10.1007/s12601-014-0015-8.
  51. ^ Alfonso Narvaez, New York City to Pay Jersey Town $1 Million Over Shore Pollution, in The New York Times, 8 dicembre 1987. URL consultato il 25 giugno 2008 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2009).
  52. ^ A Summary of the Proposed Comprehensive Conservation and Management Plan, su library.marist.edu, New York-New Jersey Harbor Estuary Program, febbraio 1995. URL consultato il 25 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2005).
  53. ^ T. R. Walker, K. Reid, J. P. Y. Arnould e J. P. Croxall, Marine debris surveys at Bird Island, South Georgia 1990–1995, in Marine Pollution Bulletin, vol. 34, n. 1, 1997, pp. 61–65, Bibcode:1997MarPB..34...61W, DOI:10.1016/S0025-326X(96)00053-7.
  54. ^ Ron Hess, Denis Rushworth, Michael Hynes e John Peters, Chapter 5: Reefing (PDF), in Disposal Options for Ships, Rand Corporation, 2 agosto 2006. URL consultato il 3 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2007).
  55. ^ Shawn Miller, Crabs With Beach Trash Homes – Okinawa, Japan, su Okinawa Nature Photography, 19 ottobre 2014. URL consultato il 14 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2017).
  56. ^ Kenneth R. Weiss, Plague of Plastic Chokes the Seas, in Los Angeles Times, 2 agosto 2006. URL consultato il 1º aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2008).
  57. ^ (EN) Robson G. Santos, Gabriel E. Machovsky-Capuska e Ryan Andrades, Plastic ingestion as an evolutionary trap: Toward a holistic understanding, in Science, vol. 373, n. 6550, 2 luglio 2021, pp. 56–60, Bibcode:2021Sci...373...56S, DOI:10.1126/science.abh0945, ISSN 0036-8075 (WC · ACNP), PMID 34210877.
  58. ^ Charles Moore, Across the Pacific Ocean, plastics, plastics, everywhere., su naturalhistorymag.com, Natural History, novembre 2003. URL consultato il 12 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2016).
  59. ^ (EN) Nicola J. Beaumont, Margrethe Aanesen, Melanie C. Austen, Tobias Börger, James R. Clark, Matthew Cole, Tara Hooper, Penelope K. Lindeque, Christine Pascoe e Kayleigh J. Wyles, Global ecological, social and economic impacts of marine plastic, in Marine Pollution Bulletin, vol. 142, 1º maggio 2019, pp. 189–195, Bibcode:2019MarPB.142..189B, DOI:10.1016/j.marpolbul.2019.03.022, ISSN 0025-326X (WC · ACNP), PMID 31232294.
  60. ^ Eric Okuku, Linet Kiteresi, Gilbert Owato, Kenneth Otieno, Catherine Mwalugha, Mary Mbuche, Brenda Gwada, Annette Nelson, Purity Chepkemboi, Quinter Achieng e Veronica Wanjeri, The impacts of COVID-19 pandemic on marine litter pollution along the Kenyan Coast: A synthesis after 100 days following the first reported case in Kenya, in Marine Pollution Bulletin, vol. 162, gennaio 2021, pp. 111840, Bibcode:2021MarPB.16211840O, DOI:10.1016/j.marpolbul.2020.111840, ISSN 0025-326X (WC · ACNP), PMC 7682337, PMID 33248673.
  61. ^ (EN) Ana L. Patrício Silva, Joana C. Prata, Tony R. Walker, Armando C. Duarte, Wei Ouyang, Damià Barcelò e Teresa Rocha-Santos, Increased plastic pollution due to COVID-19 pandemic: Challenges and recommendations, in Chemical Engineering Journal, vol. 405, 1º febbraio 2021, pp. 126683, DOI:10.1016/j.cej.2020.126683, ISSN 1385-8947 (WC · ACNP), PMC 7430241, PMID 32834764.
  62. ^ (EN) Walter Leal Filho, Amanda Lange Salvia, Aprajita Minhas, Arminda Paço e Celia Dias-Ferreira, The COVID-19 pandemic and single-use plastic waste in households: A preliminary study, in Science of the Total Environment, vol. 793, 1º novembre 2021, pp. 148571, Bibcode:2021ScTEn.793n8571L, DOI:10.1016/j.scitotenv.2021.148571, ISSN 0048-9697 (WC · ACNP), PMC 8799403, PMID 34175610.
  63. ^ Marta Izzo, La Plastisfera: la vita microbica che si sviluppa sui rifiuti plastici marini, su tuttisub.it. URL consultato il 5 novembre 2023.
  64. ^ Occhio alla Platisfera, il nuovo ecosistema marino che minaccia il Santuario Pelagos, su Toscana Chianti Ambiente, informazione indipendente: news, notizie, eventi di ecologia della regione, 20 settembre 2019. URL consultato il 5 novembre 2023.
  65. ^ (EN) Erik R. Zettler, Tracy J. Mincer e Linda A. Amaral-Zettler, Life in the “Plastisphere”: Microbial Communities on Plastic Marine Debris, in Environmental Science & Technology, vol. 47, n. 13, 2 luglio 2013, pp. 7137–7146, DOI:10.1021/es401288x. URL consultato il 5 novembre 2023.
  66. ^ Debris collection onsite after Bay Bridge struck, su spn.usace.army.mil, US Army Corps of Engineers. URL consultato il 7 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2009).
  67. ^ Fishing For Litter, su FishingForLitter.org.uk.
  68. ^ Trash Racks, su amlrnrm.sa.gov.au, Adelaide and Mount Lofty Ranges Natural Resources Management Board. URL consultato il 7 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2008).
  69. ^ 10 Tips for Divers to Protect the Ocean Planet, su projectaware.org (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2014).
  70. ^ Daily Telegraph 28 September 2017, page 31
  71. ^ Lost fishing gear being recovered from Scapa Flow – The Orcadian Online, su orcadian.co.uk, 25 settembre 2017. URL consultato il 1º maggio 2018 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2017).
  72. ^ Crowley, Ghost Fishing UK to be Charges for Cleanups, su divemagazine.co.uk. URL consultato il 1º maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2017).
  73. ^ Province of British Columbia, What We Heard on Marine Debris in B.C. (PDF), su www2.gov.bc.ca, febbraio 2020.
  74. ^ Transport Canada, Speaking Notes for the Honourable Marc Garneau, Minister of Transport for a News Conference on Bill C-64, The Wrecked Abandoned or Hazardous Vessels Act, su Government of Canada, 30 ottobre 2017.
  75. ^ Province of British Columbia, What We Heard on Marine Debris in B.C. (PDF), su www2.gov.bc.ca, febbraio 2020.
  76. ^ One sunken boat pollutes ocean as much as 480,000 plastic straws, non-profit says: Dead Boat Disposal Society one of several groups working with B.C. gov't to find solution to abandoned vessels, su CBC News, 31 agosto 2019.
  77. ^ Solar powered SeaVax hoover concept to clean up the oceans, su The International Institute of Marine Surveying (IIMS), 14 marzo 2016.
  78. ^ Solar-Powered Vacuum Could Suck Up 24,000 Tons of Ocean Plastic Every Year, su EcoWatch, 19 febbraio 2016.
  79. ^ Yvan Bourgnon : "Au large, le Manta pourra ramasser 600 m3 de déchets plastiques", su Libération.fr, 23 aprile 2018.
  80. ^ Methods for collecting plastic litter at sea, su MarineDebris.Info (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2013).
  81. ^ The Great Pacific Garbage Patch, su Sierra Club, 6 dicembre 2016.
  82. ^ Christophe J. Poizat, Official Launch of Ocean Phoenix Project, su Medium, 3 maggio 2016.
  83. ^ Emily Turner e Susie Steimle, Great Pacific Garbage Patch Cleanup Work Tackled By Sausalito Non-Profit, su sanfrancisco.cbslocal.com, 26 giugno 2019. URL consultato il 23 maggio 2021.
  84. ^ Michelle Lou, Environmentalists removed more than 40 tons of trash from the Pacific – and it barely made a dent, su cnn.com, CNN, 30 giugno 2019. URL consultato il 6 settembre 2019.
  85. ^ Ryan Yerkey, Record Haul of Trash, su Star Advertiser, 24 giugno 2020.
  86. ^ Photos: Sailing Cargo Vessel Recovers 67 Tons of Ocean Plastic, su The Maritime Executive.
  87. ^ Kyla Mandel, Don't Call It A Garbage Patch: The Truth About Cleaning Up Ocean Plastics, 5 settembre 2020. URL consultato il 23 maggio 2021.
  88. ^ David Helvarg, Untangling the Problem of Ocean Plastic, in Sierra, 27 dicembre 2019.
  89. ^ Parker, Laura. "With Millions of Tons of Plastic in Oceans, More Scientists Studying Impact." National Geographic. National Geographic Society, 13 June 2014. Web. 3 April 2016.
  90. ^ Colette Wabnitz e Wallace J. Nichols, Plastic pollution: An ocean emergency, in Marine Turtle Newsletter, vol. 129, 2010, pp. 1–4.
  91. ^ Justin P. Leous e Neal B. Parry, Who is Responsible for Marine Debris? The International Politics of Cleaning Our Oceans, in Journal of International Affairs, vol. 59, n. 1, 2005, pp. 257–269, JSTOR 24358243.
  92. ^ London Convention, su epa.gov, US EPA. URL consultato il 29 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2009).
  93. ^ Convention on the Prevention of Marine Pollution by Dumping of Wastes and Other Matter, in The American Journal of International Law, vol. 67, n. 3, 1973, pp. 626–636, DOI:10.2307/2199200, JSTOR 2199200.
  94. ^ Convention on the Prevention of Marine Pollution by Dumping of Wastes and Other Matter, in The American Journal of International Law, vol. 67, n. 3, 1973, pp. 626–636, DOI:10.2307/2199200, JSTOR 2199200.
  95. ^ International Convention for the Prevention of Pollution from Ships (MARPOL), su imo.org. URL consultato il 23 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2019).
  96. ^ Yvonne L. Tharpes, International Environmental Law: Turning the Tide on Marine Pollution, in The University of Miami Inter-American Law Review, vol. 20, n. 3, 1989, pp. 579–614, JSTOR 40176192.
  97. ^ Justin P. Leous e Neal B. Parry, Who is Responsible for Marine Debris? The International Politics of Cleaning Our Oceans, in Journal of International Affairs, vol. 59, n. 1, 2005, pp. 257–269, JSTOR 24358243.
  98. ^ Justin P. Leous e Neal B. Parry, Who is Responsible for Marine Debris? The International Politics of Cleaning Our Oceans, in Journal of International Affairs, vol. 59, n. 1, 2005, pp. 257–269, JSTOR 24358243.
  99. ^ Beaches, Fishing Grounds and Sea Routes Protection Act 1932, Federal Register of Legislation.
  100. ^ Caroline Ford, Sydney Beaches: A History, NewSouth, 2014, p. 230, ISBN 978-1742246840.
  101. ^ Environment Protection (Sea Dumping) Act 1981, Federal Register of Legislation.
  102. ^ The OSPAR Convention, su ospar.org, OSPAR Commission. URL consultato il 29 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2008).
  103. ^ Directive 2000/60/EC of the European Parliament and of the Council of 23 October 2000 establishing a framework for Community action in the field of water policy, su eur-lex.europa.eu, EurLex. URL consultato il 29 maggio 2008.
  104. ^ Marine and Coastal Access Act 2009, su defra.gov.uk, UK Defra. URL consultato il 29 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2010).
  105. ^ EU parliament approves ban on single use plastics, su phys.org.
  106. ^ Marine e river litter, su Corepla - Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in Plastica, 2 aprile 2021. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  107. ^ Hannah Ritchie e Max Roser, Where does the plastic in our oceans come from?, in Our World in Data, 5 ottobre 2023. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  108. ^ R. Craig, Protecting International Marine Biodiversity: International Treaties and National Systems of Marine Protected Areas, in Journal of Land Use & Environmental Law, vol. 20, n. 2, 2005, pp. 333–369, JSTOR 42842976.
  109. ^ Marine Protection, Research, and Sanctuaries Act of 1972 (PDF), su epw.senate.gov, US Senate, 29 dicembre 2000. URL consultato il 29 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2008).
  110. ^ Ocean Dumping Ban Act of 1988, su epa.gov, US EPA, 21 novembre 1988. URL consultato il 29 maggio 2008 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2009).
  111. ^ Facts about marine debris, su marinedebris.noaa.gov, US NOAA. URL consultato il 10 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2009).
  112. ^ treasure trove - Dizionario inglese-italiano WordReference, su wordreference.com. URL consultato il 12 ottobre 2023.
  113. ^ Can you keep ship-wrecked goods?, in BBC News, 22 gennaio 2007. URL consultato il 29 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2009).
  114. ^ Guest, Marina DeBris, l'inquinamento dei mari rinasce arte, su Thegreensideofpink, 19 ottobre 2021. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  115. ^ Home, su PlasticAdrift.org. URL consultato il 3 febbraio 2015.
  116. ^ The garbage patch territory turns into a new state, su UNESCO Office in Venice, United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, 4 novembre 2013 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2017).
  117. ^ Rifiuti diventano stato, Unesco riconosce 'Garbage Patch' [Waste becomes state, UNESCO recognizes 'Garbage Patch'], su Siti. URL consultato il 3 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  118. ^ Parker, Laura. "With Millions of Tons of Plastic in Oceans, More Scientists Studying Impact." National Geographic. National Geographic Society, 13 June 2014. Web. 3 April 2016.
  119. ^ Lorraine Chow, 80% Of Ocean Plastic Comes From Land-Based Sources, New Report Finds., in EcoWatch, 29 giugno 2016.
  120. ^ Definition: inland States from 43 USC § 2003(2) | LII / Legal Information Institute, su law.cornell.edu. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  121. ^ John H. Tibbetts, Managing Marine Plastic Pollution: Policy Initiatives to Address Wayward Waste, in Environmental Health Perspectives, vol. 123, n. 4, aprile 2015, pp. A90-3, DOI:10.1289/ehp.123-A90, PMC 4384192, PMID 25830293.
  122. ^ (EN) 7 Ways To Reduce Ocean Plastic Pollution Today, su oceanicsociety.org. URL consultato il 29 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2018).
  123. ^ What is Low Value Plastic? - Purpose Rising Blog, su rePurpose Global. URL consultato il 1º novembre 2023.
  124. ^ Stemming the tide: Land-based strategies for a plastic-free ocean (pp. 1–48, Rep.). (2015). McKinsey Center for Business and Environment.
  125. ^ Municipal Solid Waste Generation, Recycling, and Disposal in the United States: Facts and Figures for 2012 (PDF), su archive.epa.gov, EPA.
  126. ^ Jennifer Nash e Christopher Bosso, Extended Producer Responsibility in the United States, in Journal of Industrial Ecology, vol. 17, n. 2, aprile 2013, pp. 175–185, DOI:10.1111/j.1530-9290.2012.00572.x.
  127. ^ Cigarette butts are toxic plastic pollution. Should they be banned?, su Environment, 9 agosto 2019.
  128. ^ (EN) 7 Ways To Reduce Ocean Plastic Pollution Today, su oceanicsociety.org. URL consultato il 29 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2018).
  129. ^ Driftwood, su dictionary.cambridge.org.
  130. ^ "The use of driftwood on the North Pacific Coast: an example from Southeast Alaska" (PDF), su ethnobiology.org.
  131. ^ Dorsey GA (1898). "A cruise among Haida and Tlingit villages about Dixon's Entrance". Popular Science Monthly. 53 (2): 160–174..
  132. ^ (EN) Hakai Magazine, Iceland's Sinking Driftwood Supply, su Hakai Magazine. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  133. ^ artnet.com, https://www.artnet.com/artists/deborah-butterfield/. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  134. ^ Hokitika Driftwood and Sand Festival, su driftwoodandsand.co.nz. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  135. ^ "Burn Wise - EPA statunitense", su epa.gov.
  136. ^ Ministry of Environment and Climate Change Strategy, Wood Burning Practices - Province of British Columbia, su www2.gov.bc.ca. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  137. ^ Ackerman.J, New Eyes on the Oceans, in National Geographic, 2000, pp. 112 to 113. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  138. ^ Drift Seeds and Drift Fruits, su waynesword.net. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  139. ^ "Note sulla dispersione dei chicchi di corallo nell'oceano" (PDF), su seabean.com.
  140. ^ Ackerman, J. (ottobre 2000). "Nuovi occhi sugli oceani". Rivista National Geographic : 112–113..
  141. ^ academic-accelerator.com.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh90004986 · GND (DE102399321X · J9U (ENHE987007536805605171 · NDL (ENJA01203794
  Portale Ecologia e ambiente: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ecologia e ambiente