Sono dappertutto
Sono dappertutto (Ils sont partout) è un film del 2016 diretto da Yvan Attal.
Sono dappertutto | |
---|---|
Titolo originale | Ils sont partout |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 2016 |
Durata | 111 min |
Genere | commedia |
Regia | Yvan Attal |
Sceneggiatura | Emmanuel Montamat, Thomas Langmann |
Produttore | Yvan Attal, Émilie Frèche |
Casa di produzione | La Petite Reine, Films Sous Influence, Entre Chien e Loup, Proximus, Ciné + e Canal+ |
Fotografia | Rémy Chevrin |
Montaggio | Jennifer Augé |
Musiche | Julien Jaouen, Evgueni Galperine e Sacha Galperine, Adrien Bekerman |
Scenografia | Katia Wyszkop |
Costumi | Sylvie Néant, Carine Sarfati |
Interpreti e personaggi | |
|
Il film affronta il tema dell'antisemitismo, attraverso una serie di episodi comici che passano in rassegna i principali pregiudizi di cui da sempre sono vittime gli ebrei.
Trama
modificaYvan si sente perseguitato dal crescente antisemitismo ma riconosce, di fronte al suo psicologo, di essere effettivamente da sempre ossessionato da tutto ciò che riguarda l'ebraismo. Yvan parla di sé, delle sue origini e della sua esperienza nella Francia di oggi, e le sedute dal suo analista sono intervallate da episodi che trattano singolarmente alcuni dei principali stereotipi/pregiudizi sugli ebrei.
Produzione
modificaIl regista Yvan Attal è in effetti un ebreo sefardita come il protagonista del film.[1]
Lo psicologo è interpretato da Tobie Nathan, celebre psicanalista francese.
Note
modifica- ^ (EN) Cnaan Liphshiz, French Jews react to first screening of buzzy, irreverent comedy on anti-Semitism, su jta.org, Jewish Telegraphic Agency, 23-5-2016. URL consultato il 19-2-2019.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sono dappertutto, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Sono dappertutto, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Sono dappertutto, su FilmAffinity.
- (EN) Sono dappertutto, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Sono dappertutto, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).