Project-X
Project-X è un videogioco del tipo sparatutto a scorrimento, sviluppato per Amiga nel 1992 e in seguito portato su sistemi MS-DOS. Nel 1993 ne uscì una versione per Amiga revisionata con diverse modifiche; questa uscì anche per Amiga CD32, ma solo all'interno di raccolte.
Project-X videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Amiga, Amiga CD32, MS-DOS |
Data di pubblicazione | 1992 |
Genere | Sparatutto a scorrimento |
Tema | Fantascienza |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Team17 |
Pubblicazione | Team17 |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multiplayer |
Periferiche di input | Joystick, tastiera |
Supporto | Floppy disk, CD-ROM |
Requisiti di sistema | Amiga: 1 MB di RAM |
Seguito da | X2 |
Sviluppato e pubblicato dal Team17, divenne noto per essere uno dei migliori sparatutto a scorrimento per Amiga, con grafica e sonoro eccezionali per l'epoca.
Seguendo una modalità di gioco molto tradizionale, il giocatore controlla una navetta che combatte contro astronavi aliene. Diversi power-up che appaiono fin dal primo livello permettono di incrementare la potenza di fuoco della navetta. La navetta può utilizzare sette armi diverse.
Il gioco, formato da cinque livelli, si caratterizza inoltre per la sua altissima difficoltà[1]. Molte delle modifiche nell'edizione revisionata del 1993 miravano a ridurre la difficoltà.
Di Project-X è stato sviluppato un seguito per PlayStation, intitolato X2.
Eredità
modificaIl gioco venne parodiato in un livello di Superfrog, un altro gioco sviluppato dal Team17. Il livello venne chiamato Project-F e la parodia si spinge fino a utilizzare una versione rivista del tema originale.
Note
modifica- ^ Project X revival [collegamento interrotto], su gamesvillage.it. URL consultato il 6-1-2011.
Bibliografia
modifica- Project-X (JPG), in Commodore Gazette, anno 7, n. 2, Milano, IHT, aprile/maggio 1992, p. 13, OCLC 955306596.
- Project-X (JPG), in The Games Machine, n. 41, Milano, Xenia Edizioni, aprile 1992, pp. 42-43, OCLC 982486891.
- Project-X (JPG) (PC), in The Games Machine, n. 56, Milano, Xenia Edizioni, settembre 1993, p. 105, OCLC 982486891.
- Project-X (JPG), in Computer+Videogiochi, n. 16, Milano, Gruppo Editoriale Jackson, maggio 1992, p. 32, OCLC 955714397.
- Project X Special Edition (JPG), in Computer+Videogiochi, n. 35, Cinisello Balsamo, Gruppo Editoriale Jackson, marzo 1994, p. 64, OCLC 955714397.
- Project-X (JPG) (PC), in Computer+Videogiochi, n. 44, Cinisello Balsamo, Gruppo Editoriale Jackson, gennaio 1995, p. 55, OCLC 955714397.
- Project-X (JPG), in K, n. 39, Milano, Glénat, maggio 1992, pp. 60-61, ISSN 1122-1313 .
- Project X: Classic Edition (JPG), in K, n. 53, Milano, Glénat, settembre 1993, p. 99, ISSN 1122-1313 .
- Project-X / F17 Challenge (JPG) (raccolta), in K, n. 60, Milano, Glénat, aprile 1994, p. 75, ISSN 1122-1313 .
- Project-X (JPG), in Amiga Byte, n. 41, Milano, L'Agorà/Elettronica 2000, 1992, p. 54, OCLC 955729050.
- Project-X (JPG), in Amiga Magazine, anno 5, n. 34, Milano, Gruppo Editoriale Jackson, maggio 1992, p. 81, OCLC 955381984.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Project-X, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Project-X, su dream17.info. URL consultato il 21 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2010).
- (EN) Project-X, su Hall of Light - The database of Amiga games - abime.net.
- (EN) Project-X (Revised Edition), su Hall of Light - The database of Amiga games - abime.net.
- (EN) Project-X Special Edition & F17 Challenge, su Hall of Light - The database of Amiga games - abime.net.
- (EN) Ultimate Body Blows & Project-X Special Edition, su Hall of Light - The database of Amiga games - abime.net.