Peter Pekarík
Peter Pekarík (Žilina, 30 ottobre 1986) è un calciatore slovacco, difensore dello Žilina e della nazionale slovacca.
Peter Pekarík | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 176 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Žilina | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||
A 23 anni era considerato uno dei migliori giocatori della Slovacchia,[2] con la quale ha partecipato al primo storico Mondiale nel 2010.
Caratteristiche tecniche
modificaTerzino destro, all'occorrenza può giocare anche come terzino sinistro.
Carriera
modificaClub
modificaProdotto del settore giovanile del Dubnica, nel 2005 passa allo Žilina, vincendo il titolo slovacco e la Supercoppa nazionale nel 2007. Nel gennaio 2009 il club tedesco del Wolfsburg sborsa 850000 € per ottenerne le prestazioni: schierato subito titolare, contribuisce alla vittoria della Bundesliga, il primo storico successo per i Lupi. Nell'estate 2011 passa in prestito oneroso per 150000 € ai turchi del Kayserispor e al termine del prestito, nell'agosto 2012, il Wolfsburg cede il giocatore a titolo gratuito all'Hertha Berlino.
Rimane all'Hertha sino al termine della stagione 2023-2024, dopodiché rimane svincolato sino al 26 settembre 2024, giorno in cui fa ritorno allo Žilina.[3]
Nazionale
modificaChiamato nella Nazionale slovacca dal 2006, prende parte sia al primo storico Mondiale degli slovacchi a Sudafrica 2010 sia al primo Europeo per la Slovacchia, svoltosi in Francia nel 2016.[4] Convocato anche per gli Europei nel 2021,[5] il 1º giugno 2021, in occasione dell'amichevole pre-torneo pareggiata 1-1 contro la Bulgaria, raggiunge quota 100 presenze in nazionale.[6]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 9 novembre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2004-2005 | Dubnica | SL | 27 | 0 | SP | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 |
2005-2006 | Žilina | SL | 27 | 2 | SP | - | - | CU+CI | 3+2 | 0 | - | - | - | 32 | 2 |
2006-2007 | SL | 35 | 0 | SP | - | - | - | - | - | - | - | - | 35 | 0 | |
2007-2008 | SL | 31 | 1 | SP | - | - | UCL | 4 | 0 | SS | 1 | 0 | 36 | 1 | |
2008-gen. 2009 | SL | 18 | 3 | SP | - | - | CU | 10 | 0 | - | - | - | 28 | 3 | |
gen.-giu. 2009 | Wolfsburg | BL | 16 | 0 | CG | 2 | 0 | CU | - | - | - | - | - | 18 | 0 |
2009-2010 | BL | 16 | 0 | CG | 0 | 0 | UCL+UEL | 1+6 | 0 | - | - | - | 23 | 0 | |
2010-2011 | BL | 23 | 0 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 | |
Totale Wolfsburg | 55 | 0 | 3 | 0 | 7 | 0 | - | - | 65 | 0 | |||||
2011-2012 | Kayserispor | SL | 27 | 0 | TK | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 |
2012-2013 | Hertha Berlino | ZL | 19 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 |
2013-2014 | BL | 31 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 0 | |
2014-2015 | BL | 30 | 0 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 | |
2015-2016 | BL | 12 | 0 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
2016-2017 | BL | 31 | 1 | CG | 3 | 0 | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 36 | 1 | |
2017-2018 | BL | 17 | 0 | CG | 1 | 0 | UEL | 5 | 1 | - | - | - | 23 | 1 | |
2018-2019 | BL | 3 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
2019-2020 | BL | 9 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
2020-2021 | BL | 23 | 3 | CG | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 24 | 4 | |
2021-2022 | BL | 27+2 [7] | 0 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 0 | |
2022-2023 | BL | 5 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
2023-2024 | ZL | 5 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
Totale Hertha Berlino | 214 | 4 | 10 | 1 | 8 | 1 | - | - | 232 | 6 | |||||
2024-2025 | Žilina | SL | 7 | 1 | SP | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 1 |
Totale Žilina | 118 | 6 | 1 | 0 | 19 | 0 | 1 | 0 | 139 | 6 | |||||
Totale carriera | 441 | 10 | 16 | 1 | 33 | 1 | 1 | 0 | 491 | 12 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
modificaPalmarès
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Žilina: 2006-2007
- Žilina: 2007
- Wolfsburg: 2008-2009
- Hertha Berlino: 2012-2013
Note
modifica- ^ 214 (4) se si comprendono le presenze nello spareggio promozione-retrocessione.
- ^ Alex Frosio, Stefano Boldrini, Slovacchia Un debutto nel segno di Hamsik, in La Gazzetta dello Sport, 15 maggio 2010. URL consultato il 23 marzo 2016.
- ^ (SK) Späť tam, kde sa to celé začalo, su mskzilina.sk. URL consultato il 12 ottobre 2024.
- ^ (SK) Ján Kozák oznámil mená pre Euro 2016, su futbalsfz.sk, 30 maggio 2016. URL consultato il 30 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2016).
- ^ (SK) MUŽI A - Konečná nominácia na Euro 2020, tréner Tarkovič: Za menami si stojím!, su futbalsfz.sk. URL consultato il 2 giugno 2021.
- ^ (SK) Peter Pekarík dosiahol na výnimočnú métu. Naháňa Škrtela, Karhana a Hamšíka, su sport.aktuality.sk. URL consultato il 2 giugno 2021.
- ^ 2 presenze nei playout retrocessione
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Peter Pekarík
Collegamenti esterni
modifica- Peter Pekarík, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Peter Pekarík, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Peter Pekarik, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Peter Pekarík, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Peter Pekarík, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Peter Pekarík, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (DE) Peter Pekarík, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, RU) Peter Pekarík, su eu-football.info.
- (ES) Peter Pekarík, su AS.com.
- (SK) Profilo su Mskzilina.sk, su mskzilina.sk (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2009).