Nephrolepis Schott è un genere di piante dell'ordine Polypodiales, unico genere della famiglia Nephrolepidaceae Pic.Serm..[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nephrolepis
Nephrolepis exaltata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheophyta
DivisionePolypodiophyta
ClassePolypodiopsida
SottoclassePolypodiidae
OrdinePolypodiales
FamigliaNephrolepidaceae
GenereNephrolepis
Specie

Descrizione

modifica

Le specie del genere Nephrolepis, sono felci principalmente diffuse nelle regioni tropicali. Le piante sono di medie dimensioni, terrestri o striscianti su rocce o piccoli alberi. I rizomi sono corti, eretti o rampicanti, ricoperti di squame marroni. Le fronde sono pennate e presentano sori orbicolari sul dorso delle foglie. L'indusio è orbicolare-reniforme. Le spore sono di forma ellissoidale.[3]

Tassonomia

modifica

Il genere comprende le seguenti specie:[2]

  1. ^ (EN) PPG I, A community‐derived classification for extant lycophytes and ferns, in Journal of Systematics and Evolution, vol. 54, n. 6, 2016-11, pp. 563–603, DOI:10.1111/jse.12229. URL consultato il 17 novembre 2024.
  2. ^ a b (EN) Nephrolepis Schott | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 17 novembre 2024.
  3. ^ Identification and control of common weeds, Springer, 2017, ISBN 978-981-10-5402-0.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica