Hermann Friedberg
medico tedesco
Hermann Friedberg (Olesno, 5 luglio 1817 – Breslavia, 2 marzo 1884) è stato un medico tedesco.
Biografia
modificaStudiò nelle università di Berlino, Vienna, Praga, Parigi e Breslavia, conseguendo il dottorato in medicina nel 1840. Dal 1849 al 1852 fu assistente presso l'ospedale chirurgico dell'Università di Berlino, e nel 1852 fu ammesso come privatdozent in chirurgia e farmacologia alla facoltà di medicina dell'Università di Berlino, conducendo allo stesso tempo un ospedale privato per il trattamento di malattie chirurgiche e oftalmologiche. Nel 1866 fu nominato professore di farmacologia presso l'Università di Breslavia, dove morì in seguito.
Si ritiene che Friedberg abbia scritto la prima descrizione della sindrome CLOVES.[1][2]
Opere
modificaContributi:
- Handbuch des Oeffentlichen Sanitätswesens
- Vierteljahresschrift für Gerichtliche Medizin und Oeffentliches Sanitätswesen
- Virchows Archiv für Pathologische Anatomie und Physiologie und für Klinische Medizin
Autore:
- Pathologie und Therapie der Muskellähmung, Vienna, 1858 (2ª ed., Lipsia, 1862);
- Die Vergiftung Durch Kohlendunst, Berlin, 1866;
- Gerichtsärztliche Gutachten, Erste Reihe, Brunswick, 1875;
- Gerichtsärztliche Praxis. Vierzig Gutachten, Vienna e Lipsia, 1881.
Note
modifica- ^ CLOVES Syndrome, in National Organization for Rare Diseases. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
- ^ A. I. Alomari, R. Thiex e J. B. Mulliken, Hermann Friedberg's case report: an early description of CLOVES syndrome, in Clinical Genetics, vol. 78, n. 4, ottobre 2010, pp. 342–347, DOI:10.1111/j.1399-0004.2010.01479.x.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Hermann Friedberg, in Jewish Encyclopedia, Funk and Wagnalls.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 40138865 · ISNI (EN) 0000 0000 5534 5728 · CERL cnp01481902 · GND (DE) 116791705 |
---|