Franz Moßhammer
Franz Moßhammer (Lubiana, 12 agosto 1882 – Bischofshofen, 14 dicembre 1964) è stato un politico austriaco.
Franz Moßhammer | |
---|---|
Membro del Nationalrat | |
Durata mandato | 18 maggio 1927 – 1º ottobre 1930 |
Durata mandato | 2 dicembre 1930 – 17 febbraio 1934 |
Vicepresidente del Bundesrat | |
Durata mandato | 19 dicembre 1945 – 30 giugno 1946 |
Membro del Bundesrat | |
Durata mandato | 19 dicembre 1945 – 8 giugno 1953 |
Sindaco di Bischofshofen | |
Durata mandato | 1920 – 1934 |
Durata mandato | 1945 – 1959 |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Socialdemocratico d'Austria |
Biografia
modificaMoßhammer entrò nel consiglio comunale di Bischofshofen nel 1912 e otto anni più tardi ne divenne il sindaco, carica che conservò per quattordici anni.[1]
Nel 1927 venne eletto al Nationalrat, venendo poi confermato nel 1930,[1] in quelle che saranno le ultime elezioni prima della guerra civile austriaca e del conseguente scioglimento del Partito Socialdemocratico.[1] Tra il 1934 e il termine della seconda guerra mondiale fu più volte incarcerato.[2]
Nel 1945 fu nuovamente eletto sindaco di Bischofshofen (ricoprì la carica per altri quattordici anni, fino al 1959)[1] e contemporaneamente, a partire dal 19 dicembre 1945 e fino al 1953, fu anche membro del Bundesrat,[1][2] di cui fu nominato vicepresidente nel primo semestre.[1]
Note
modifica- ^ a b c d e f (DE) Moßhammer Franz | Parlament Österreich, su www.parlament.gv.at. URL consultato l'11 ottobre 2023.
- ^ a b (DE) Politisch verfolgte ParlamentarierInnen, su rotbewegt.at. URL consultato l'11 ottobre 2023.