Coppa dei Campioni d'Africa 1985

edizione del torneo calcistico

La Coppa dei Campioni d'Africa 1985 è stata la ventunesima edizione del massimo torneo calcistico africano per squadre di club maggiori maschili.

Coppa dei Campioni d'Africa 1985
Competizione Coppa dei Campioni d'Africa
Sport Calcio
Edizione 21ª
Organizzatore CAF
Partecipanti 37
Risultati
Vincitore FAR Rabat
(1º titolo)
Secondo AS Bilima
Semi-finalisti Zamalek
Gorée
Statistiche
Miglior giocatore Marocco (bandiera) Mohamed Timoumi
Miglior marcatore Algeria (bandiera) Mokhtar Chibani
Marocco (bandiera) Saad Dahane
Marocco (bandiera) Abdellah Haidamou
Marocco (bandiera) Abderrazak Khairi (4)
Incontri disputati 65
Gol segnati 170 (2,62 per incontro)
Cronologia della competizione

Risultati

modifica

Turno preliminare

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Garde Nationale   3 - 1   Sporting Bissau 1 - 0 2 - 2
Defence   1 - 4   Vital'O 1 - 2 0 - 2
Petro Atlético   5 - 2   Tempête Mocaf 4 - 1 1 - 1
GPA   a tav.[1]   Ouagadougou - -

Primo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
AS Bilima   4 - 0   Township Rollers 3 - 0 1 - 0
Lions de l'Atakory   0 - 4   Hearts of Oak 0 - 1 0 - 3
Stella Adjamé   1 - 4   Gorée 1 - 1 0 - 3
Nakuru All-Stars   2 - 2 (gfc)   Vital'O 2 - 1 0 - 1
Villa   4 - 4 (gfc)   Al-Hilal Omdurman 4 - 2 0 - 2
Tonnerre Yaoundé   2 - 2 (gfc)   Sogara 2 - 1 0 - 1
Kaloum Star   3 - 2   Real Republicans 1 - 0 2 - 2
Black Rhinos   4 - 1   Mbabane Highlanders 1 - 0 3 - 1
Bizertin   2 - 1   Garde Nationale 1 - 0 1 - 1
Enugu Rangers   4 - 1   Petro Atlético 2 - 0 2 - 1
GCR Mascara   4 - 3   Al-Ittihad Tripoli 4 - 0 0 - 3
Power Dynamos   6 - 1   KMKM 4 - 0 2 - 1
FAR Rabat   10 - 0   GPA 8 - 0 2 - 0[2]
Zamalek   a tav.[1]   Marine Club - -
OC Agaza   1 - 3   CARA Brazzaville 0 - 1 1 - 2
Invincible Eleven   4 - 1[3]   Stade Malien 3 - 0 1 - 1

Secondo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
AS Bilima   2 - 1   CARA Brazzaville 1 - 1 1 - 0
Gorée   3 - 1   Hearts of Oak 3 - 0 0 - 1
Vital'O   4 - 2   Sogara 3 - 1 1 - 1
Kaloum Star   3 - 3 (gfc)   Enugu Rangers 2 - 0 1 - 3
Bizertin   2 - 4   FAR Rabat 1 - 4 1 - 0
Power Dynamos   1 - 3   Black Rhinos 0 - 2 1 - 1
Zamalek   5 - 1   Al-Hilal Omdurman 4 - 0 1 - 1
Stade Malien   2 - 3   GCR Mascara 2 - 0 0 - 3

Quarti di finale

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
GCR Mascara   0 - 3   AS Bilima 0 - 0 0 - 3
Vital'O   3 - 5   Zamalek 1 - 0 2 - 5
FAR Rabat   3 - 3 (3-1 dcr)   Kaloum Star 3 - 0 0 - 3
Black Rhinos   2 - 3   Gorée 2 - 0 0 - 3

Semifinali

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Zamalek   1 - 1 (3-4 dcr)   FAR Rabat 1 - 0 0 - 1
AS Bilima   2 - 1   Gorée 2 - 0 0 - 1
  Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa dei Campioni d'Africa 1985.
Rabat
30 novembre 1985, ore 19:00 UTC+1
FAR Rabat  5 – 2  AS BilimaStadio Moulay Abdallah (35 000 spett.)
Arbitro:   Montele

Ritorno

modifica
Rabat
22 dicembre 1985, ore 15:00 UTC+2
AS Bilima  1 – 1  FAR RabatStadio Mobutu


  1. ^ a b Qualificato per ritiro dell'avversaria.
  2. ^ Vittoria assegnata a tavolino per ritiro dell'avversaria.
  3. ^ Invincible Eleven squalificato dalla competizione per aver schierato dei giocatori in condizioni non regolari.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio