Coimbatore
Coimbatore (in tamil கோயம்புத்தூர், Kōyamputtūr), nota anche come Koyamuttur, Koyambattur, Koimbatore e Kovai, è una suddivisione dell'India nella regione del Kong Nadu detta anche Kongu belt, classificata come municipal corporation, di 923.085 abitanti, capoluogo del distretto di Coimbatore, nello stato federato del Tamil Nadu. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe I (da 100 000 persone in su) e l'agglomerato urbano raggiunge i 1.461.139 abitanti[4].
Coimbatore Corporazione Municipale (Municipal Corporation) | |
---|---|
Coimbatore (கோயம்புத்தூர்)
![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Divisione | Non presente |
Distretto | Coimbatore |
Amministrazione | |
Sindaco | R. Venkatachalam |
Territorio | |
Coordinate | 11°00′03″N 76°57′48″E |
Altitudine | 379[1] m s.l.m. |
Superficie | 105,5 km² |
Abitanti | 923 085 (2001) |
Densità | 8 749,62 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | tamil, inglese |
Cod. postale | 641001[2] |
Prefisso | 422[3] |
Fuso orario | UTC+5:30 |
Targa | TN-37, TN-38 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Coimbatore è famosa per le sue industrie tessili, e per sue caratteristiche officinette meccaniche ed è chiamata anche con il nome di Koneyammanputhhur che significa "luogo di nascita della dea", o anche Kovai (in tamil: கோவை).
Geografia fisica
modificaLa città è situata a 11° 0' 0 N e 76° 58' 0 E, sulle rive del fiume Noyyal, poco distante dal confine con il Kerala, e ha un'altitudine di 379 m s.l.m.[1].
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaAl censimento del 2001 la popolazione di Coimbatore assommava a 923.085 persone, delle quali 476.056 maschi e 447.029 femmine. I bambini di età inferiore o uguale ai sei anni assommavano a 101.447, dei quali 53.167 maschi e 48.280 femmine. Infine, coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 719.042, dei quali 386.260 maschi e 332.782 femmine.[5]
Note
modifica- ^ a b (EN) Falling Rain Genomics, Inc, Coimbatore, India Page, su fallingrain.com. URL consultato l'11-07-2008.
- ^ (EN) India Post, Pincode search - Coimbatore, su indiapost.gov.in. URL consultato il 28-07-2008 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2021).
- ^ (EN) Bharat Sanchar Nigam Ltd, STD Codes for cities in Tamil Nadu, su bsnl.co.in. URL consultato il 28-07-2008 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2008).
- ^ (EN) Census of India, Alphabetical list of towns and their population - Tamil Nadu (PDF), su censusindia.gov.in. URL consultato il 21-05-2008.
- ^ (EN) Census of India 2001, Population, population in the age group 0-6 and literates by sex - Cities/Towns (in alphabetic order): 2001, su censusindia.net. URL consultato il 20-06-2008 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2004).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coimbatore
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su ccmc.gov.in.
- (EN) Coimbatore, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129006700 · LCCN (EN) n80124942 · GND (DE) 4247118-7 · BNF (FR) cb11943337k (data) · J9U (EN, HE) 987007559782505171 |
---|