ATP Finals 2020 - Singolare

Stefanos Tsitsipas era il detentore del titolo, ma è stato eliminato nel round-robin.

ATP Finals 2020
Singolare
Sport Tennis
VincitoreRussia (bandiera) Daniil Medvedev
FinalistaAustria (bandiera) Dominic Thiem
Punteggio4–6, 7–6(2), 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Finals 2020.

In finale Daniil Medvedev ha sconfitto Dominic Thiem con il punteggio di 4–6, 7–6(2), 6–4.

Teste di serie

modifica
  1.   Novak Đoković (semifinale)
  2.   Rafael Nadal (semifinale)
  3.   Dominic Thiem (finale)
  4.   Daniil Medvedev (campione)
  1.   Alexander Zverev (round-robin)
  2.   Stefanos Tsitsipas (round-robin)
  3.   Andrej Rublëv (round-robin)
  4.   Diego Schwartzman (round-robin)

Riserve

modifica
  1.   Matteo Berrettini (non ha giocato)
  1.   Denis Shapovalov (non ha giocato)

Tabellone

modifica

Legenda

modifica
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

modifica
Semifinali Finale
4   Daniil Medvedev 3 7 6
2   Rafael Nadal 6 64 3 4   Daniil Medvedev 4 7 6
3   Dominic Thiem 7 610 7 3   Dominic Thiem 6 62 4
1   Novak Đoković 5 7 65

Gruppo Tokyo 1970

modifica
  Đoković   Medvedev   Zverev   Schwartzman RR
V-P
Set
V-P
Game
V-P
Classifica
1   Novak Đoković 3–6, 3–6 6–3, 7–6(4) 6–3, 6–2 2–1 (66.67%) 4–2 (66.67%) 31–26 (54.39%) 2
4   Daniil Medvedev 6–3, 6–3 6–3, 6–4 6–3, 6–3 3–0 (100%) 6–0 (100%) 36–19 (65.45%) 1
5   Alexander Zverev 3–6, 6(4)–7 3–6, 4–6 6–3, 4–6, 6–3 1–2 (33.33%) 2–5 (28.57%) 32–37 (46.38%) 3
8   Diego Schwartzman 3–6, 2–6 3–6, 3–6 3–6, 6–4, 3–6 0–3 (0%) 1–6 (14.29%) 23–40 (36.51%) 4

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di game vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Decisione della commissione

Gruppo Londra 2020

modifica
  Nadal   Thiem   Tsitsipas   Rublëv RR
V-P
Set
V-P
Game
V-P
Classifica
2   Rafael Nadal 6(7)–7, 6(4)–7 6–4, 4–6, 6–2 6–3, 6–4 2–1 (66.67%) 4–3 (57.14%) 40–33 (54.79%) 2
3   Dominic Thiem 7–6(7), 7–6(4) 7–6(5), 4–6, 6–3 2–6, 5–7 2–1 (66.67%) 4–3 (57.14%) 38–40 (48.72%) 1
6   Stefanos Tsitsipas 4–6, 6–4, 2–6 6(5)–7, 6–4, 3–6 6–1, 4–6, 7–6(6) 1–2 (33.33%) 4–5 (44.44%) 44–46 (48.89%) 3
7   Andrej Rublëv 3–6, 4–6 6–2, 7–5 1–6, 6–4, 6(6)–7 1–2 (33.33%) 3–4 (42.86%) 33–36 (47.83%) 4

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di game vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Decisione della commissione

Punteggi e vincite

modifica
  • Il vincitore del torneo è in grassetto.
Punteggio
ATP
Quota
partecipazione
Premio
round-robin
Premio
fase finale
Vincite totali
  Daniil Medvedev 1 500 $ 153 000 $ 459 000 $ 952 000 $ 1 564 000
  Dominic Thiem 800 $ 153 000 $ 306 000 $ 402 000 $ 861 000
  Novak Đoković 400 $ 153 000 $ 306 000 $ 459 000
  Rafael Nadal 400 $ 153 000 $ 306 000 $ 459 000
  Andrej Rublëv 200 $ 153 000 $ 153 000 $ 306 000
  Stefanos Tsitsipas 200 $ 153 000 $ 153 000 $ 306 000
  Alexander Zverev 200 $ 153 000 $ 153 000 $ 306 000
  Diego Schwartzman 0 $ 153 000 $ 153 000

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis